PDA

Visualizza Versione Completa : Deconvoluzione di Saturno con animazione



Alby68a
25-08-2025, 22:14
Ciao a tutti,
riporto due immagini che ho elaborato applicando la deconvoluzione usando una stella vera. E' la mia prima esperienza in tal senso e sono rimasto colpito dalla qualità dell'immagine.
La deconvoluzione rimedia (in certe condizioni) in modo piuttosto fedele alla convoluzione, ossia ai difetti dell'immagine dovuti all'atmosfera, alle ottiche, alla meccanica, alla collimazione e così via.
E' una tecnica di correzione dei diffetti ben nota a chi fa foto deep sky.
L'altro aspetto importante è la fedeltà dell'immagine deconvoluta rispetto ad altri procedure che sono più soggettive ed introducono più facilmente artefatti (wavelets e maschere di contrasto).
Almeno dovrebbe essere così da quanto ho letto.
Il seeing è stato benevolo, direi 7/10.

La prima immagine è una gif in scala al 150% di Saturno con Dione che si approssima al transito e proietta la sua ombra. Qui la difficoltà maggiore è il cielo bortle 8. Si dice che l'IL è neutro rispetto alle riprese planetaria, ma non così neutro quando devi riprendere dei satelliti con alte magnitudini. Ma alla fine sono arrivato comunque al risultato.

La seconda immagine è una derotazione delle precedenti e credo che sia il miglior Saturno ripreso quest'anno.

Mi chiedo quando si possa migliorare ancora utilizzando una camera mono anzichè RGB.

Spero siano di vostro gradimento. Cieli sereni.

etruscastro
26-08-2025, 07:56
bellissimo!

Pierluigi Panunzi
26-08-2025, 10:53
Alby68a
ottimo lavoro!!!
mi raccomando i prossimi eventi di Saturno!!:cool:

cieli sereni e bui!

Paolo25
26-08-2025, 16:18
Gradimento assoluto, la seconda immagine soprattutto mostra secchezza e pulizia notevole. Bel lavoro, complimenti ! ;)

Salvatore
26-08-2025, 17:41
Eh già!
Pure l' ombra , per fare meglio occorre solo un seeing da 9-10//10 ;)

robortu
01-09-2025, 10:31
Alby68a Che bello!! Complimenti! Che programma hai usato per questa tecnica? Come si fa a usare una stella vera? Ho alcuni video da elaborare e vorrei provare anch'io. Buona giornata [emoji4][emoji1366]

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Alby68a
01-09-2025, 12:35
Grazie Roberto. Ti allego il link con un documento di Marco Lorenzi che spiega come fare. Io sono partito da qui.
https://www.uai.it/sito/wp-content/uploads/2021/10/Lorenzi_La-deconvoluzione-per-il-trattamento-delle-immagini-planetarie.pdf

robortu
01-09-2025, 12:45
Alby68a Ok grazie mille, proverò. Di nuovo complimenti! [emoji4]

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk