Alby68a
06-09-2025, 19:44
Qui alcune foto che riprendono Saturno.
La prima immagine è elaborata con la detorazione di più filmati dovo aver fatto una deconvoluzione su stella del row dell'immagine:
55527
Qui la foto è scalato al 130%. Penso difficilmente riusciro ad ottenere di meglio con l'attuale setup.
Segue una animazione che copre 30 minuti della rotazione di Saturno ed è possibile vedere l'ombra di Dione che si sposta sul disco del pianeta, appena sopra l'anello a sinistra.
Ad oriente invece si vedere Rea e Titano che sembrano (prospetticamente) allontanarsi dal pianeta. Teti è pochi minuti sotto Titano ma il forte IL mi costringerebbe a briciare la foto per tirarlo fuori. Qui ho ci sono volute diverse ore di lavoro per mantenere la qualità dell'animazione:
55528
Infine un foto frotto di una singola ripresa con Saturno, Rea, Titano e l'ombra di Dione:
55529
Anche quest'anno ci siamo messi in pari con il pianeta degli anelli :)
La prima immagine è elaborata con la detorazione di più filmati dovo aver fatto una deconvoluzione su stella del row dell'immagine:
55527
Qui la foto è scalato al 130%. Penso difficilmente riusciro ad ottenere di meglio con l'attuale setup.
Segue una animazione che copre 30 minuti della rotazione di Saturno ed è possibile vedere l'ombra di Dione che si sposta sul disco del pianeta, appena sopra l'anello a sinistra.
Ad oriente invece si vedere Rea e Titano che sembrano (prospetticamente) allontanarsi dal pianeta. Teti è pochi minuti sotto Titano ma il forte IL mi costringerebbe a briciare la foto per tirarlo fuori. Qui ho ci sono volute diverse ore di lavoro per mantenere la qualità dell'animazione:
55528
Infine un foto frotto di una singola ripresa con Saturno, Rea, Titano e l'ombra di Dione:
55529
Anche quest'anno ci siamo messi in pari con il pianeta degli anelli :)