Pierluigi Panunzi
08-09-2025, 12:05
come consuetudine, ieri sera con il mio amico astrofilo Salvatore (insieme a due amici con figlio e lei che lavora all'ASI :shock:) ci siamo recati nella nostra postazione con l'orizzonte orientale libero, che ho da anni battezzato "la collinetta", sulla Bufalotta, qui nella capitale...
mentre nel corso degli anni ci sono state ogni volta al massimo una o due persone, ieri invece c'era almeno un centinaio di persone: famiglie con bimbi, cani, palloni e frisbee con solo pochi altri con fotocamere che non siano i cellulari (assolutamente inutili in questi casi...)
c'era perfino un gruppetto di appassionati con un telescopio da 10" con una EQ6... peccato che il cielo fosse indecente
stranamente ai TG non ne avevamo minimamente parlato (dicendo la frase in-famous "tutti col naso all'insù" visto che anche guardando correttamente dritti davanti a noi la luna non si riusciva a vedere)... e probabilmente è stato il tamtam mediatico dei social...
purtroppo la coltre di nuvole e la foschia hanno impedito il solo vedere la Luna fino a circa le 21, quando è finita la fase totale ed è iniziata ad apparire la falce di luce...
il fatto strano è che il 99% della gente (che era arrivata almeno verso le 19) se n'è andata via molto prima delle 21, di fatto perdendosi la parte migliore, o almeno la meno peggiore, dell'evento!
col passare del tempo la situazione non è migliorata, anzi la foschia è aumentata e le foto che ho scattato con la mitica Nikon Coolpix P900 hanno risentito parecchio delle avverse condizioni meteo e hanno richiesto un minimo di ritocco...
55546555475554855549
per aspera ad astra...
mentre nel corso degli anni ci sono state ogni volta al massimo una o due persone, ieri invece c'era almeno un centinaio di persone: famiglie con bimbi, cani, palloni e frisbee con solo pochi altri con fotocamere che non siano i cellulari (assolutamente inutili in questi casi...)
c'era perfino un gruppetto di appassionati con un telescopio da 10" con una EQ6... peccato che il cielo fosse indecente
stranamente ai TG non ne avevamo minimamente parlato (dicendo la frase in-famous "tutti col naso all'insù" visto che anche guardando correttamente dritti davanti a noi la luna non si riusciva a vedere)... e probabilmente è stato il tamtam mediatico dei social...
purtroppo la coltre di nuvole e la foschia hanno impedito il solo vedere la Luna fino a circa le 21, quando è finita la fase totale ed è iniziata ad apparire la falce di luce...
il fatto strano è che il 99% della gente (che era arrivata almeno verso le 19) se n'è andata via molto prima delle 21, di fatto perdendosi la parte migliore, o almeno la meno peggiore, dell'evento!
col passare del tempo la situazione non è migliorata, anzi la foschia è aumentata e le foto che ho scattato con la mitica Nikon Coolpix P900 hanno risentito parecchio delle avverse condizioni meteo e hanno richiesto un minimo di ritocco...
55546555475554855549
per aspera ad astra...