PDA

Visualizza Versione Completa : Celestron C8 + riduttore: ampiezza corretta in fotografia



Massimo57
06-10-2025, 16:17
Buon giorno a tutti.
Una domanda a chi usa il celestron C8, possibilmente in combinazione con il suo riduttore originale.
Quale è il campo corretto coperto in fotografia deep? Full frame (36x24mm), APSC (24x16) oppure quanto?

Grazie

MaurizioRvt
06-10-2025, 18:11
Ciao. Ai tempi della pellicola il riduttore 0.63x era progettato per film 35mm, una pellicola perforata larga 35 mm (formato immagine full frame 36x24mm) usata comunemente nelle reflex. Questa tecnologia limitava abbastanza la risoluzione, per via della grana piuttosto grossolana, rendendo le aberrazioni ottiche meno percettibili e il riduttore probabilmente era qualitativamente accettabile.

Sulle camere digitali moderne la risoluzione ottenibile è migliore e quindi i difetti ottici sono più evidenti. A mio avviso con quel riduttore non si dovrebbe andare oltre il formato APSC, anche per la limitazione del campo uniformemente illuminato a circa 1° a causa della vignettatura.

Probabilmente le nuove serie del C8 (Edge con riduttore 0.7x) hanno migiorato la correzione ottica ma non ho idea se copra il full frame in maniera accettabile.

stevesp
06-10-2025, 23:32
Il c8hd con e senza riduttore dovrebbe avere un campo piano di 44mm di diametro, la diagonale del full frame