PDA

Visualizza Versione Completa : Mineral Moon con librazione



Alby68a
11-10-2025, 17:08
Ciao a tutti.
La Luna di ieri in versione Mineral Moon e in scala di grigi.
Ho cercato di non saturare nessun cratere, in particolare Aristarchus, sempre molto luminoso.
I crateri più giovani hanno un colore chiaro e con un albedo elevato (ex: Tycho) perché il materiale originato dall'impatto non è stato ancora del tutto alterato (invecchiato) dall'esposizione allo spazio ed ai raggi cosmici.
Altri invece hanno un colore brunastro o ruggine perché più antichi.
I mari hanno invece colori dal rosso al blu in base al loro contenuto di ossido di Ferro e ossido di Titanio. Nel contempo ho cercato di mantenere tutta la dinamica possibile (ripresa a 8bit) per evidenziare le gradazione di colore dei diversi materiali che ricoprono la superficie della Luna. Contrasto e luminosità si regolano in base ai propri gusti.

La librazione latitudinale ieri consentiva di osservare una parte del polo sud della Luna, ho calcolato circa fino a 80°S. Sono visibili i crateri Moretus, Newton, Shomberger, Casatus.

Telescopio Newton 150 f5 con IMX533 color. Stack di 1500 su 3000 frames. SW Autostakker, Astrosurface e Gimp.

Link in HD: https://www.flickr.com/photos/193340262@N08/54847409523/in/dateposted-public/

robj
11-10-2025, 18:06
Ottimo spettacolo!

Paolo25
12-10-2025, 09:04
Molto bravo Alberto, davvero in bel lavoro ! ;)