Umberto
13-10-2025, 19:37
Probabilmente questo argomento è stato discusso più volte. Vorrei dare il mio contributo. Posseggo una montatura eq6-r. Ho apportato le seguenti migliorie. Ho messo 2 bolle ortogonali alla base della testa tarandole preventivamemte. Errore o scarto inferiore a 1' arco. Ho messo 2 bolle ortogonali fissate su asse a.r. e declinazione. Errore massimo 1' arco. Ho ridotto al minimo l'errore conico. Errore massimo 10'' arco. Allineato cannocchiale polare! Accendo la montatura inserisco i dati necessari e faccio puntamento a 2 stelle ( peraltro già prossime al crocicchio dell'oculare). Successivamente uso polar align affinché l'allineamento all'asse polare sia ancora più preciso. Verifico il tutto : Errore sotto il 1' arco. Rifaccio un secondo allineamento a 2 stelle e ripeto polar align. Risultato : puntato l'oggetto da fotografate si muove solo l'ascensione retta. La declinazione non serve. Forse è meglio del biguardin. Faccio pose di 3 minuti senza autoguida con 95% di successo. La pec aiuta a azzerare gli scarti. La focale che uso è 432mm. Con 1370mm riesco a fare 90 secondi senza scarti. e 120 secondi con 85% di scarti. A fine nottata parcheggio la montatura in posizione home. Il giorno dopo mi basta inserire giorno e orario messa a fuoco con bathinov e sono operativo in 5 minuti. Però ho la postazione fissa. Con ciò voglio dire che se si curano i dettagli in modo assolutamente rigoroso, si possono fare foto di tutto rispetto anche senza autoguida. Garantito 100%!