PDA

Visualizza Versione Completa : Impostazioni di guida con la batteria a voltaggio più alto - Star Adventurer GTI



Rosssiiii
19-10-2025, 18:39
Ciao, ho lo star adventurer GTI.

Ieri ho guidato per la prima volta con una batteria nuova e la tensione era a 13,31 perché la carica era all'86%.

Le impostazioni che ho usato per la guida con la vecchia batteria erano:

velocità di guida x0,9

passi di calibrazione 1250

ar/dec max 2500

aggressività intorno all'80-75% per AR e DEC.

Con queste impostazioni, che sono stato costretto a usare perché ero troppo lento nella calibrazione con le basi e guidavo con troppi errori, ho avuto delle buone notti di guida e per alcuni minuti ho fatto anche 0,5 ad dopo 2 ore 1,2 arc/sec.

Ma con la nuova batteria vorrei provare a guidare molto over correction in AR/DEC.

Quindi proverò con

passi di calibrazione 1720 anche se 1250 mi dava un grafico abbastanza buono.

Ra/dec massima con impostazioni di base 2000 ms

Se la notte lo permette, proverò 1,5 s come velocità di guida, ma di solito nelle ultime sessioni ho dovuto usare 2-3 s altrimenti la stella non è molto luminosa.

In genere ho notato che aumentando la velocità di scatto si verificano errori peggiori, con velocità di scatto più rapide, ad esempio 1,5 s, si ottengono risultati migliori, ma potrebbe esserci una sovracorrezione!

Su GTI, la DEC è piuttosto lenta a muoversi dopo il dithering, quindi ho notato che con 2500 ms era più veloce. In ogni caso, con una batteria nuova (la vecchia era da 11,7 V) proverò a mantenere 2000 ms per vedere se si muove più velocemente, in modo da evitare di aumentare quel valore rischiando di avere ulteriori sovracorrezioni.

Qualche consiglio?

perché l'obiettivo sarebbe quello di avere un grafico meno volatile ma c'è il rischio che se imposto ra massimo 1500 sarò troppo lento a recuperare...ma in una notte ventosa se imposto 2-3 shutter e lascio 2000 ms su ra forse darò la possibilità di fare troppe correzioni eccessive.

qui il log della guida, anche se ieri ci sono state tantissime interruzioni per le nuvole:
https://drive.google.com/file/d/1ikfy4I2V-5Ql8Fxlu9RSAmcmsuRHtFv3/view?usp=sharing

stevesp
20-10-2025, 07:49
Mi sembra strano che con tutta l’elettronica la tua montatura non gestisca una alimentazione che può variare in un range, dovrebbero farlo tutti da anni
Che lunghezza focale usi? Bilanciamento? Guidi in az o eq?
Hai cambiato zona inquadrata?

Rosssiiii
21-10-2025, 23:37
stevesp
come focale uso 250mm -500mm
equatoriale
bilanciamento cerco di impostare che sia leggermente sbilanciata dal lato della fotocamera si su AR che DEC.