PDA

Visualizza Versione Completa : Pedana livellabile per dobson



Jacopucciolo
26-10-2025, 15:34
Salve a tutti
Volevo cimentarmi nella realizzazione di una pedana da portare con me dove poggiare la mia montatura dobson (per non metterla direttamente a terra) e avere un piano "piano" indipendente dal terreno che può non essere sempre drittissimo e averlo così livellante.
Volevo chiedere qualche consiglio a qualcuno che magari se ne intende più di me o ha già provato a costruire qualcosa, dopo allego qualche foto di come ho pensato di realizzarlo.

Primo consiglio che volevo chiedere riguardava il legno, sono indeciso se multistrato abbastanza spesso (1.5/1.8cm) o 2 tavole da 18mm di abete sovrapposte una con l'altra a fibre incrociate e avvitate

Pensavo che (visto che deve stare in macchina) sarebbe bello farlo pieghevole così ho pensato di fare 2 quadrati da 60cm x 60cm e incernierarli così una volta aperti sarebbero stati 120x60 (considerando che la base del dobson è 53cm di diametro in lunghezza ho del margine per mettere i piedini che sporgono sopra per regolarli)

Ero preoccupato sulla possibile flessione che potesse avere, quindi oltre che mettere le cerinere (pensavo a 3 cerniere) in modo che i quadrati una volta aperti a 180 gradi siano a contatto per non andare oltre quell'angolo, di mettere delle boccole filettate e avvitarci eventuali sbarrette di ferro come traversi (abbastanza laborioso ogni volta ma è l'unico sistema decente che mi è venuto in mente)

Per i piedini invece pensavo ai classici piedini di livellamento, magari con passo M8 o M10, però non ne sono convintissimo, vorrei chiedere un parere anche a voi, che mi consigliate per stare abbastanza contenuto come budget?

Vi allego le varie immagini dei pezzi

Le cerniere sulle quali sono indeciso (io opterei per la 1)
55737
55738

I traversi su quali sono indeciso (io opterei per la 2)
55739
55740

Boccole filettate da mettere dove devo avvitare qualsiasi inserto
55741

Piastre dove avvitare i piedini livellanti (assieme alle boccole)
55742

Piedini livellamento
55743


Scusate il messaggio enormemente lungo, se avete suggerimenti su legno, dimensioni, realizzazione vi ringrazio infinitamente e provvederò a seguire i consigli
Grazie mille in anticipo :)

(si è tra i primi progetti che realizzo, vorrei farlo a regola d'arte in modo che duri per molto tempo ma al tempo stesso di non spenderci un occhio della testa)

Free
27-10-2025, 15:40
Ciao , penso di poterti dare un consiglio riguardo al tipo di legno da utilizzare , ho fatto dei lavori all'esterno , I panelli di abete si imbarcano facilmente con l'umidità , il multistrato si sfoglia velocemente , quello che ancora resiste è il multistrato marino , dopo aver dato due mani di impregnate a distanza di 12 ore , ormai è un annetto che è all'esterno e sembra dutto ok .

Jacopucciolo
27-10-2025, 17:00
Buongiorno, grazie intanto per la risposta, non sapevo proprio dove orientarmi
Il multistrato che dici te è il compensato fenolico? Perdonami ma quel legno proprio non lo conosco e non saprei nemmeno dove reperirlo, nella mia zona ci sono negozi come self e brico o tecnomat e non saprei se lo hanno oppure no

Free
27-10-2025, 18:04
Io lo avevo trovato in un brico cercalo su Google,, ci sono negozi on line che eseguono tagli su misura .

Giovanni1971
29-10-2025, 07:52
Ciao, solo due considerazioni:

1) non sarebbe più semplice e meno soggetto a vibrazioni usare un solo pannello 60x60? Così eviti cerniere e bloccaggi vari

2) una possibile alternativa: https://www.amazon.it/Regolabili-Universali-Livellamento-Montaggio-Livellare/dp/B0FJFFN5QN

In bocca al lupo con il progetto :)

Jacopucciolo
29-10-2025, 10:21
Avevo inizialmente pensato a 60x60 ma avevo troppo poco spazio per le viti dei piedini che uscivano e urtavano la base del telescopio