Visualizza Versione Completa : Primo Giove con QHY5L-II
Non è saggio postare la mia foto di Giove dopo i recenti meravigliosi thread di contedracula riconducibili al gigante gassoso, ma visto che il cielo padano non mi permette di fare altre sedute ho rispolverato un filmato realizzato il 29 dicembre 2013 e mi sono messo al lavoro di post produzione, ecco il mediocre risultato :
6093
http://www.astrobin.com/78154/B/
Alcuni dati :
Focale 3000 mm, risultante di C6" + barlow apo x2
Camera di ripresa QHY5L-II
Software usati :
Acquisizione con EzPlanetary a 640x480
Elaborazione con AutoStakkert, RegiStax, Photoshop
contedracula
16-02-2014, 22:20
Aver tirato 3 metri di focale sul C6 e con una camera con pixel così piccoli, la mia ammirazione.
BRAVO !
I colori sono proprio bilanciati bene.
Ciao
etruscastro
17-02-2014, 07:45
i lavori del Conte sono inarrivabili per esperienza e strumentazione, ma il tuo Giove mi piace molto..... complimenti! ;)
Io avevo lo stesso tuo setup,questo è un saturno che feci l'anno scorso
6104
Bello rob......ora non vedo l'ora di poter puntare anche io Saturno !!!
Questo è un altro saturno,aggiungendo pero' una prolunga di 10cm
6105
Scusa,non volevo irrompere nel tuo topic.
cherubino
17-02-2014, 17:14
Mi piace molto, Max.
raramente vedo immagini con colori così "realistici" e morbidi.
Bravissimo!
Paolo
Grazie a tutti per gli apprezzamenti :wub:
Secondo me manca un po' di dettaglio......:hm:
Ammetto di aver preso spunto da un thread iniziato da Alfiere nel quale il conte dava indicazioni sulla sequenza di programmi da usare per l'elaborazione, in pratica in ordine :
- AutoStakkert
- RegiStax
- Photoshop
cherubino
18-02-2014, 10:06
Mah… sul dettaglio sarei invece più clemente, Max.
Quando ho cominciato a eseguire qualche immagine di Giove con uno strumento da 15 cm. ho cercato in rete fotografie fatte con strumenti di quella apertura e devo dire che (magari le migliori non ci sono sul web o io non le ho semplicemente trovate) mi sembrava di aver raggiunto l'80-90% dei dettagli ottenibili.
Io credo che la tua immagine non sia molto lontana, in tutta onestà.
Paolo
Valerio Ricciardi
18-02-2014, 22:39
ho rispolverato un filmato realizzato il 29 dicembre 2013 e mi sono messo al lavoro di post produzione, ecco il mediocre risultato :
6093
http://www.astrobin.com/78154/B/
Non è affatto un risultato mediocre, a parer mio. A me piace molto.
Oltretutto con un C6 che è meno vocato al planetario di un Mak di pari apertura, e non solo per ragioni di focale.
max mi ero perso questo tup giove...caspita...me è bellissimo!!!
complimenti vivissimi!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.