PDA

Visualizza Versione Completa : Triplet....anzi quadruplet !



GALASSIA60
09-03-2014, 21:55
Ripresa dura questa volta e si vede anche dal risultato.....Prima di tutto per l'orario che mi ha costretto a dormire per massimo 3-4 ore ( per fortuna era sabato !) : ho dovuto aspettare che la Luna tramontasse e che sorgesse il DSO molto alto quasi allo zenit. Quando è uscito dall' ombra del balcone superiore erano quasi le 02,00, poi è sceso in picchiata, immergendosi nell'IL appena due ore dopo. Secondo problema il forte vento con raffiche anche a 50 Km/h, che hanno inficiato l'andamento del grafico e hanno procurato l' allungamento delle stelle. Però questa volta ho centrato l'obiettivo che avevo fallito lo scorso anno riprendendo solo M 65 e M 66.Questa volta il tripletto c'è tutto, anzi c'è un simpatico quadrupletto a sorpresa! Sono 23 scatti da 230 " con i relativi Dark e Flat. Devo sicuramente rimettere mano all'elaborazione con calma in settimana per togliere alcuni difetti molto evidenti. A Voi come sempre graditi pareri e critiche. CIELI SERENI.

etruscastro
10-03-2014, 07:54
bella ripresa un po troppo "calda" nei colori.
complimenti hai messo nel campo anche NGC 3596! :)

zorro101
10-03-2014, 08:41
che impresa!!
sei un grande, ottimo risultato
ciao

pool187
10-03-2014, 11:34
galassia...hai un amp glow enorme in basso come mai?

i colori sono da rivedere e per tutta quella integrazione mi sarei aspetto meno rumore...vedi se riesci a tirar fuori qualche dettaaglio in più sulle due galassie maggiori...

p.s. COMPLIMENTI per il .... POKER di galassie !!! heheh

io la mia l'ho ciccata... ti ricordi dovevo fare m101? beh senza considerare che ho dovuto rispolverare il vecchio konus perchè il nuovo telescopio è scollimato e non so come metterlo a posto, ho fatto 20 scatti da 240 secondi ciascuno...il risultato è stato... IL NULLA.

guarda questa stampata che ho inviato a giorgio...a sinistra c'è la foto tirata ma senza background neutralization e a destra invece c'è quella neutralizzata...il segnale però è troppo poco...cosi ho deciso di "cestinarla"

6348

sqm 18,4 e luna che pervadeva tutto il cielo, m101 ancora troppo bassa hanno fatto si che il segnale fosse assolutamente insufficiente per ottenere una buona foto...

GALASSIA60
10-03-2014, 12:54
Grazie a tutti ragazzi, la foto non è il massimo, troppo rumorosa e satura nei colori sballati. Purtroppo questo filtro fa solo danni, ma conto di rispolverare l' IDAS a breve.
@Paolo:mi dispiace che non sei ancora operativo con il Black, ma come mai non riesci a collimarlo ? Pensavo che avevi risolto dopo gli ultimi interventi di modifica. Riguardo alla tua foto non riesco a capire il problema. Sicuramente la Luna influisce molto negativamente sulle riprese, fatto sta che come hai letto, ho iniziato a riprendere dopo il suo tramonto. Nella foto a destra si intravede la galassia con molta vignettatura attorno. Se quello è un singolo frame però non è male e la vignettatura non dovrebbe essere un problema.
Nelle mie foto ultimamente compare sempre quella banda orizzontale in basso ( amp glow ). Da che cosa deriva il problema ? Dalle batterie che si riscaldano ? Allego una versione che credo sia migliorata abbastanza come rumore e colorazione anche se non è al top.....

Max13
10-03-2014, 14:17
Ottimo lavoro Mauro ;)
Viste poi le condizioni ambientali quali vento e IL città
Sabato notte all'una anche io ero sul terrazzo anche se da distanti ci facevamo compagnia......ma tra inizio e fine riprese mi sono "sparato" un pisolino sul divano........:biggrin:

GALASSIA60
10-03-2014, 14:27
@Massimo: Ehm, non lo volevo dire, ma tra le due e le quattro mi sono addormentato anch'io, fatto sta che la batteria quando mi sono svegliato era andata, e per finire le riprese ho dovuto cambiarla e continuare... Beh che dire fare gli astrofili da balcone un vantaggio lo avrà pure....:biggrin::biggrin:

Max13
10-03-2014, 14:40
@Massimo: Ehm, non lo volevo dire, ma tra le due e le quattro mi sono addormentato anch'io, fatto sta che la batteria quando mi sono svegliato era andata, e per finire le riprese ho dovuto cambiarla e continuare... Beh che dire fare gli astrofili da balcone un vantaggio lo avrà pure....:biggrin::biggrin:

Eheheheheh......Mauro per la batteria io ho ovviato con questo http://www.ebay.it/itm/CARICABATTERIA-PER-Canon-EOS-450D-500D-1000D-/351000593758?pt=Accessori_per_Digitali&hash=item51b944055e
(nel mio caso per la 350D) è molto più leggero della pila originale ed ovviamente non si esaurisce mai.

GALASSIA60
10-03-2014, 16:13
@Massimo: grazie per il link !! Sicuramente sarà il mio prossimo acquisto. Devo aver letto da qualche parte che con questo sistema si potrebbero eliminare quei fastidiosi aloni ( amps glow) che sarebbero generati dal calore delle batterie, e che mi porto quasi sempre dietro nelle mie riprese...:sad: