Visualizza Versione Completa : M81 M82 da Roma .... cedesi FITS ...
marcom73
10-03-2014, 11:36
ho finalmente provato la Canon 1100D con la modifica Baader !
complici due serate che a Roma hanno regalato un bel cielo, mi ci sono messo di punta.... il bersaglio è stata la coppia M81 M82 che mi mancava...
ieri sera ho finito tardi e non mi ci sono messo ad elaborare... quind... CONTEST !!
a seguire il file uscio da DSS, il grezzo... ho solo portato un poco più a sinistra il grafico....
chi si diverte ?!?! :)
https://www.dropbox.com/s/ex7u249mccui9a7/M81%20M82%2016%20bit.FTS
Canon 1100D + Filtro IDAS LPS
Dati: 30 lights da 300 secondi Iso 400
10 Dark
15 Flat
15 Bias
di certo c'è gradiente e rumore a pioggia ( ancora devo capire bene come evitarlo.... ).. diciamo che è un esercizio per chi ne ha voglia....
ATTENZIONE il link è stato aggiornato
a me meglio di così non viene....
6349
Marco, a me piace e non poco ;)
La sto guardando dal cellulare, ma il rumore non mi sembra esagerato.
Hai poi fatto la modifica e hai pure preso il filtro idas ? Mi sono perso qualche puntata :sneaky:
GALASSIA60
10-03-2014, 14:34
Ottima Marco, veramente una bella ripresa, complimenti !! Di segnale raccolto ne hai molto, quindi secondo me, devi perfezionare solamente qualche passaggio elaborativo. Da quello che posso vedere in questo formato, devi eliminare il gradiente e normalizzare di piu' il fondocielo, e pompare bene i colori nelle galassie. Contrasto e pulizia ci sono. Un bel lavoro veramente !! CIELI SERENI.
Non riesco ad aprire in questo formato...
zorro101
10-03-2014, 15:48
complimenti, a me piace un sacco
ma in questi giorni con la luna che rompe, come hai fatto?
ciao
marcom73
10-03-2014, 15:48
è un file FITS... serve questo:
http://www.spacetelescope.org/projects/fits_liberator/
nella compressione è venuto fuori del rumore che a video non vedevo così forte... sono piuttosto contento della nuova capacità della reflex di "vedere" dove prima non vedeva...
c'è da dire che dovrei fare più dark per pulirla meglio... ma mi sto rendendo conto della difficoltà di elaborare....
per MAX, la Camera è stata modificata e ho usato un filtro IDAS LPS .....
Il gradiente verso sinistra potrebbe anche essere dovuto alla Luna... ricordo a me stesso comunque che la mia zona è molto " illuminata " e che comunque ieri un pelino di umidità c'era....
ho messo a disposizone il FIT proprio per permettere a vuole di cimentarsi... sarà facilissimo dare meglio di me !
Marco
Nada, non riesco a far di meglio. E' molto sovraesposta.
marcom73
10-03-2014, 17:26
non trovi mai un Pool o un PK di passaggio quando ti serve.... :whistling:
qualcuno ha parlato di pool?
eheheh sto in crisi per la mia m101 ...obiettivo troppo difficile ed ...evanescente, sia per la fase lunare, sia per il fatto che era bassissima...
ho fatto una scelta errata...
ora mi prendo il tuo fits stasera elaboro ;)
qualcuno vuole piangere con la mia m101?
la REGALO a chi la elabora...
E' stato molto difficile e sono riuscito a fare solo questo:
6370
tanto rumore, bande verticali e un bel gradiente.
marcom73
11-03-2014, 21:55
penso che integrando con qualche altra " ricetta " avrei potuto fornirti una base di partenza migliore... ma ancora non ho ben capito le varie procedure come intervengono.... peccato perchè 30 scatti da 300" non sono pochi... poi è pur vero che il cielo di Roma è quello che è....
comuqnue GRAZIE !! ottimo lavoro !!
;)
Huniseth
11-03-2014, 23:44
Viste le premesse, a me non dispiace.
io ero riuscito ad ottenere un lavoro un pò più pulito...ma soprattutto perchè avevo tirato la foto con le maschere invertite e prima di fare tutto avevo pulito il fondocielo con a trous wavelet trasf ... l'unica cosa è che mesà che non l'ho salvata...più tardi controllo.
avevi un bel pò di casino marcom ...ma scusami tu non lo fai il dithering?
L'atwt l'avevo usata anche io, ma non mi ha tolto tutto quel rumore e quelle bande. Ho dovuto poi coprirlo con curve per scurire il fondo cielo. A te a reso bene?
io la maschera per applicarlo l'ho fatta si photoshop, in quanto mi faceva danni perchè se lo applicavo in quella maniera c'erano delle bande che erano cosi toste da essere interpretate come segnale...per questo ho dovuto fare una cosa del genere.
paolo
marcom73
12-03-2014, 15:35
ecco... il dithering.... quanti pixell avete impostato voi per lo spostamento ???? perchè comuqnue io l'ho fatto... ma è evidente che c'è qualcosa che non va....
6386
su questo giorgio la sa moooolto più lunga di me. quindi aspetto la sua parola.
a me sembrerebbe tutto ok...
Io metto come pixel più di uno, non ricordo se 3 o 5.
@marcom: Sei sicuro che si connette a PHD e che questo abbia il server attivo?
Durante i piani dei light c'è scritto nel log Dithering start, Dithering stop o qualcosa del genere tra uno scatto e l'altro?
marcom73
12-03-2014, 16:46
si... è attivo e alla fine dello scatto appare la stringa che dici tu.... il dubbio a questo punto è che il tubo guida avendo focale corta, sposta di un pixell che sul tubo di ripresa è troppo poco per avere effetto... la prossima volta metto il massimo dell'intervallo e/o provo con la Barlow....
Complimenti
Sono Marco vedo che dalla città si possono fare delle belle immagini
Spero anche io prima o poi di riuscire a farne
contedracula
12-03-2014, 20:32
Usate BackyardEOS!
Ciao
Usate BackyardEOS!
Scusate l'OT, ma a mio giudizio APT e simile a BackyardEOS ed il primo è gratuito per le funzionalità fondamentali. L'autore è una persona gentile che risponde in tempi rapidissimi in caso di problemi.
Non metto in dubbio le qualità di BackyardEOS, ma se vogliamo fare un confronto utile per i lettori del forum apriamo una discussione e valutiamo i pro e contro di ognuno dei due o di quanti alti software vengono usati. Poi ognuno valuterà quale usare in base alle proprie esigenze.
contedracula
12-03-2014, 21:03
Scusate l'OT, ma a mio giudizio APT e simile a BackyardEOS ed il primo è gratuito per le funzionalità fondamentali. .
E' vero ma sai Photoshop quanto costa? Eppure lo usano tutti...ritengo e spero l'abbiano acquistato.
Mi vuoi dire che sono i €35 a fare il problema? mai dai...
Ciao
Danilo Pivato
13-03-2014, 11:10
Marcom una domanda.
Come hai ottenuto file fits partendo (suppongo) da file in formato Raw generati da una reflex DSLR Canon?
Cari saluti,
Danilo Pivato
rispondo per marcom, sicuramente ha usato pixinsight con il suo batch preprocessing per sommare le immagini al posto di deepskystacker.
Danilo Pivato
13-03-2014, 11:25
Grazie Pool.
Cioè si entra da Pixinsight in Raw e si salva in fits per poi fare lo "stacking" o il "combine" delle immagini?
si, ci sono due metodi, il primo è un pò più lungo , e praticamente si ottiene lo stacking ( con tutte le calibrazioni dark flat bias) semplicemente usando lo script Batch preprocessing immettendo direttamente i fil raw delle reflex.
altrimenti , si può prima trasformare(con un altro script) in fits tutti i file raw e poi dare in pasto tutto a pixisight per fare stack e calibrazione.
le due modalità danno due vantaggi e svantaggi: la prima è automatica ma hai meno possibilità di personalizzare lo stack in quanto pix non riconosce da prima alcune variabili delel foto essendo ancora in formato proprietario (cr2 per esempio)
mentre il secondo è più lungo ma ti da la possibilità di avere delle indicazioni migliori prima di fare lo stack e quindi senza l'onere di doverlo far rifare per la seconda volta.
sinceramente con il primo tutto automatizzato mi sono sempre trovato bene...però c'è da dire che non ho mai scattato per esempio in halpha dove magari bisogna aumentare un pò la sensibilità per dare la possibilità al programma di trovare abbastanza stelle di allineamento.
Danilo Pivato
13-03-2014, 11:56
Ancora grazie!
Non capisco però perché non si preferisca utilizzare DeepSkyStacker evitando tutta quella serie di passaggi in più
di Pixinsight. Almeno per quelle rare volte che ho utilizzato DSS con i Raw *.Nef della Nikon non ho mai avuto problemi. I risultati che ne ho avuto non erano stati poi così malvagi:
http://www.danilopivato.com/tabulae_coeli/1900_s30/m25_sduf_d3.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.