PDA

Visualizza Versione Completa : Giove e satelliti medicei



IkiCurto
15-03-2014, 10:57
Ieri sera era proprio l'ideale per osservarlo... specialmente se si è all'osservatorio.
i 4 medicei tutti lì intorno ad un Giove un po' egocentrico, lì sorge subito il pallino ad un mio amico per avere un ricordo della serata, prova con il suo cell a fotografare ma vien fuori una bella macchia... provo io e vien fuori qualcosa di accettabile (ovviamente non mi son ricordato di essermi scaricato una app che mi permette di fare scatti ultra rapidi... mea culpa). Ed ecco la foto originale:

6411

non contento, ho cercato di ottenere un foto con qualche dettaglio in più o magari... più comprensibile... ma lì, torna il mio errore iniziale... non ho provato la applicazione che mi permette di fare scatti ogni 1/4 di secondo (rimedierò prossimamente, sperando che il cielo si pulisca un po' da questa foschia) :hm:

6412

6413

ormai inserisco i dati del telescopio: Newtoniano ottica Virgilio Marcon da 360 mm f/5 a puntamento automatico con 150 ingrandimenti all'oculare

Giuseppe Petricca
15-03-2014, 12:37
Scatti molto suggestivi! Come si osserva Giove tramite la mia macchina fotografica al massimo zoom, o facendo foto dall'oculare! :)

Ma, se vuoi tentare di prendere qualche scatto con dettagli della superficie, ovviamente quelli risolvibili a questo zoom, ti servirà un tempo un po' più veloce di 1/4 :) Dovresti riuscire, se puoi, ad arrivare intorno ad 1/10, o 1/15 :)

IkiCurto
15-03-2014, 12:50
Grazie del consiglio, vedo cosa trovo nello store (se esistono... altrimenti pazienterò qualche mezzo potente) ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Giuseppe Petricca
15-03-2014, 12:52
Di nulla ;)

Sai qual è il problema? E' che ovviamente i cellulari non sono progettati per fare scatti del genere, e soprattutto, se si vogliono far uscire i 4 satelliti, Giove verrà necessariamente bruciato, data l'enorme differenza in luminosità.
Se si vuol far uscire Giove, i satelliti o si vedranno a malapena, o non ci saranno :D

Quindi la soluzione è la classica, fare due scatti, e poi fonderli insieme :)

Andrea86
15-03-2014, 13:46
che tele hai usato?

IkiCurto
18-03-2014, 09:35
Per il telescopio ho scritto sotto tutta la papardella le caratteristiche, aggiungo che ho usato 150 ingrandimenti ;)

Mi scuso per il ritardo di risposta, mi era sorto un dubbio e un'idea: "Oggi fan cellulari sempre più complessi! Possibile che non ci sia un sistemi di filtri nella fotocamera"... provando a giocherellarci ho selezionato l'opzione "controluce" ed ho puntato contro la Luna e poi uno sfocato giove (domenica c'erano forti perturbazioni) ed ho ottenuto delle foto molto pulite da raggi luminosi, una luna perfetta e un giove con i colori naturali... anche se non con fasce scure a causa agitazione atmosferica :)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

AndreBell85
18-03-2014, 09:57
Puoi mettere le foto che ti sono saltate fuori con questa opzione controluce?

Giuseppe Petricca
18-03-2014, 10:08
Si anche io col mio cellulare riesco ad ottenere bei risultati con questo metodo :) Qualche esempio.

Sent from my modded GT-S5570I-turbo using Tapatalk

http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/huhuze4a.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/epy2udyt.jpg http://img.tapatalk.com/d/14/03/18/zevu5y9u.jpg

IkiCurto
19-03-2014, 09:50
Questa è la luna...

6480

E questo è giove... più a fuoco di così non sono riuscito a fare

6479

Spero in un cielo limpido e tranquillo venerdì sera ;)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk