Visualizza Versione Completa : Mio primo Giove
AlessandraT.
17-03-2014, 22:53
Buona sera! L'ultima settimana è trascorsa lentissima in una situazione climatica a dir poco proibitiva per l'osservazione, però stasera mi sono rifatta alla grandissima. Ho osservato Giove, e solo voi, che sapete di cosa parlo, potete capire la mia emozione! L'osservazione è durata poco ma la soddisfazione mi accompagnerà per giorni :D. I 3 oggetti allineati a lato potrebbero essere suoi satelliti? Ho cercato in rete immagini simili a quella da me osservata un paio di ore fa e mi sembra di capire che forse ho beccato anche una particolare congiunzione.. dico assurdità?
Sto studiando quanto più è possibile, e davvero l'universo è incantevole.
Ciao!
Giuseppe Petricca
18-03-2014, 00:37
Vedendo il tuo entusiasmo, giustificatissimo e aspettato, posso solo dirti:
"Benvenuta in questo mondo. Non ne uscirai facilmente!" :D
Si, gli oggetti alla sua destra/sinistra sono i suoi satelliti. Riesci a vederne al massimo 4, i Satelliti Medicei: Io, Europa, Ganimede, Callisto.
Probabilmente, all'orario della tua osservazione uno dei quattro era dietro il pianete, o occultato dalla sua ombra.
etruscastro
18-03-2014, 08:08
benvenuta nel "club" :)
da oggi non ne potrai più farne a meno!
potresti dirci l'orario della tua osservazione così da aiutarti a capire la configurazione planetaria che hai osservato? ;)
AlessandraT.
18-03-2014, 08:22
Ciao Etruscastro! Hai visto, sto crescendo :awesome:
Credo fossero le 20 o qualche minuto in più...
Approfitto della tua presenza per chiederti cosa possa essere successo ieri sera alla fine della mia osservazione...
Nel frattempo che mi dilettavo con Giove è salita la luna, quindi l'ho cercata e dopo averla individuata il mio nexstar 4 se s'è messo a roteare senza sosta,ma in cerca di cosa?! Ho pensato ad un problema legato alle batterie (anche dopo averlo bloccato con i tasti riprendeva a farlo!) e l'ho spento. Che è successo?
AlessandraT.
18-03-2014, 08:23
Vedendo il tuo entusiasmo, giustificatissimo e aspettato, posso solo dirti:
"Benvenuta in questo mondo. Non ne uscirai facilmente!" :D
Grazie :D, non ne voglio uscire mai più!
etruscastro
18-03-2014, 08:42
Ciao Etruscastro! Hai visto, sto crescendo :awesome:
sono le persone che come te "conquistano" l'universo sera dopo sera che più danno soddisfazione al forum e a chi, come ad altri, sono più ferrati nella materia! ;)
Credo fossero le 20 o qualche minuto in più...
allora sicuramente mancava il satellite IO che si trovava "dietro" il pianeta!
ti passo questo LINK (http://www.marcomenichelli.it/satelliti.asp) per seguire sera dopo sera i fenomeni che accadono sul gigante gassoso, è molto utile sapere quando osservare!;)
Approfitto della tua presenza per chiederti cosa possa essere successo ieri sera alla fine della mia osservazione...
Nel frattempo che mi dilettavo con Giove è salita la luna, quindi l'ho cercata e dopo averla individuata il mio nexstar 4 se s'è messo a roteare senza sosta,ma in cerca di cosa?! Ho pensato ad un problema legato alle batterie (anche dopo averlo bloccato con i tasti riprendeva a farlo!) e l'ho spento. Che è successo?
potrebbe essere causa di più fattori..... dall'allineamento non preciso ai dati iniziali non precisi, dovresti dirci passo passo gli step che hai seguito per allineare.... :rolleyes:
Per l'impazzimento del telescopio ne so meno di te (ho un Dobson che più manuale di quello non esiste nulla !) ma per avere spiegazioni su ciò che stai vedendo (o che hai visto) per me non c'è niente di meglio di questo (http://www.stellarium.org/it/) programma, liberamente e gratuitamente scaricabile dal web.
Solo pochi minuti di pazienza per il settaggio iniziale (in particolare inserisci la tua località) e il cielo non avrà più misteri ..:)
Ciao, Philip
nicola66
18-03-2014, 10:36
E sempre emozionante per tutti noi ogni oggetto osservato complimenti
Andrea86
19-03-2014, 14:40
Complimenti :) difficilmente di può perdere questa passione. Troppi oggetti da osservare e troppe cose da imparare. Non basta una vita :) e poi
grazie a questo fantastico forum e grazie all'aiuto delle persone che vi partecipano i nostri limiti vengono superati :)
Inviato dal mio ST23i utilizzando Tapatalk
AndreBell85
22-03-2014, 02:07
Che bello l'entusiasmo delle prime osservazioni!:wub: quando rimani incredulo per vario tempo!!
AndreBell85
22-03-2014, 02:10
Ciao Etruscastro! Hai visto, sto crescendo :awesome:
Credo fossero le 20 o qualche minuto in più...
Approfitto della tua presenza per chiederti cosa possa essere successo ieri sera alla fine della mia osservazione...
Nel frattempo che mi dilettavo con Giove è salita la luna, quindi l'ho cercata e dopo averla individuata il mio nexstar 4 se s'è messo a roteare senza sosta,ma in cerca di cosa?! Ho pensato ad un problema legato alle batterie (anche dopo averlo bloccato con i tasti riprendeva a farlo!) e l'ho spento. Che è successo?
non è che l'oggetto che stavi osservando aveva appena superato il sud? in quel caso la montatura si gira dall'altra parte per continuare a seguirlo senza scendere sotto i piedi.
etruscastro
22-03-2014, 08:18
mmhh se osservava Giove alle 20 è ancora alto nel cielo, e se sorgeva la Luna si trovava a EST, quindi non penso che sia il passaggio al meridiano!
AlessandraT.
25-03-2014, 07:45
...potrebbe essere causa di più fattori.... dovresti dirci passo passo gli step che hai seguito per allineare.... :rolleyes:
:weeabooface: non è più successo, quindi onestamente con tutto quello che ho da capire, questo dilemma lo salto volentieri :razz: . In ogni caso grazie mille Etru!
AlessandraT.
25-03-2014, 07:47
..per avere spiegazioni su ciò che stai vedendo... e il cielo non avrà più misteri ..:)
Ciao, Philip
Ciao Philip, e grazie per questa chicca. L'ho scaricato e devo applicarmici, sicuramente mi sarà di enorme aiuto :awesome: !
AlessandraT.
25-03-2014, 07:51
Nicola, Andrea e AndreBell grazie anche a voi per aver letto e commentato il mio entusiasmo ehehe, è bello condividere con qualcuno le proprie passioni, ognuno a suo modo contribuisce ad alimentare gioia e curiosità. E' bello essere qui.
non ci siamo presentati nella apposita sezione,ma il tuo entusiasmo e' davvero coinvolgente...ed e' esattamente come dici,una passione che alimenta la propria conoscenza e da gioia nel momento che...si osserva!complimenti!:biggrin:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.