Visualizza Versione Completa : [UAP] Urban Astrophotography Project - Marzo/Aprile 2014 - M106
Questa discussione contiene le immagine di m106 per il progetto UAP.
Convogliamo qui le foto descritte in altre discussioni.
ecco la mia versione "definitiva" ripresa dal centrocittà di viterbo con il mio vecchio e Fidato konus200
7011
la strumentazione e la foto a full res la trovate nella scheda astrobin:http://www.astrobin.com/92134/B/
44x180 secondi 800 iso ( avrei potuto allungare un pò di più le pose) relativi flat-dark
elaborata con pixinsight 1.8 e photoshop cs6,
IMPRESSIONI: questa galassia è molto interessante, meriterebbe di essere fotografata da ben altri cieli e con ben altra integrazione...tuttavia il risultato mi appaga non poco, sono riuscito a tirare fuori anche le parti con emissioni deboli, il problema è riuscire a tirare fuori i bracci esterni ... quelli più deboli e pertanto preclusi a chi fotografa dalla città.
Come al solito la foto era piena di gradienti e amenità simili, ma grazie ad alcuni passaggi di tool proprietari di pixinsight sono riuscito a tenerli a bada.
Chiudo sottolineando come su astrobin alla voce M106 ci siano molte foto ottenute da cieli DECISAMENTE MIGLIORI, che però non presentano la stessa quantità di dettagli/segnale... questo deve essere di buon auspicio epr quello che stiamo facendo con questo progetto, il nostro metodo funziona, non sarà ortodosso e farà storcere il naso ad alcuni dei più affermati astrofotografi, ma stiamo tirando fuori ottimi risultati, direi quasi...inaspettati.
scusate per il mio solito lungo discorso. a voi giudizi e commenti!
Paolo Zampolini
etruscastro
08-05-2014, 12:13
molto molto bella con colori ben bilanciati.....
sei il "solito" punto di riferimento...!
zorro101
08-05-2014, 13:35
bella, bella bella
daltronde bisogna provare, provare, provare, provare!!!
veramente complimenti
GALASSIA60
08-05-2014, 13:51
Un capolavoro Paolo, ottima veramente !!;)
grazie ragazzi. veramente grazie. si fa quel che si può...non vedo l'ora di poter riprendere in mano il nuovo astrografo...il vecchio konus credo di averlo spremuto abbastanza.
mi è stata fatta notare che comunque l'integrazione avrebbe dovuto essere maggiore di quella che effettivamente è stata eseguita.
VERO. questa galassia avrebbe bisogno almeno del triplo dell'integrazione che è stata effettuata.
tuttavia c'è anche dire una cosa. il mio obiettivo, sin dall'inizio, è stata m51 ... cosi, nell'attesa che m51 passasse il meridiano, su consiglio di PK, ho deciso di fare un oretta di integrazione su m106 ...sinceramente non mi aspettavo che venisse fuori cosi...:cool:
Ecco la versione definitiva della mia m106, uno scatto tribolato in due serate con tanti piccoli errori:
7294
e la sua versione in alta risoluzione:
http://www.astrobin.com/full/91389/B/
I bracci esterni sono molto poco definiti e sembrano più una macchia di colore, ma li ho lasciati per ricordare che ci sono anche loro :biggrin:
Sono 47 light da 180 secondi e 7 light da 300 secondi per un totale di quasi tre ore.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.