PHIL53
29-04-2014, 09:51
Giovedì 24 Aprile - Location colline a NW di Monte Romano - previsioni meteo buone con vento N/NE libero dal lavoro nel pomeriggio, a bordo del sempre arzillo camper arrivo sul posto. Il cielo non è esattamente quello previsto, banchi nuvolosi continuano ad inseguirsi a ritmo serrato e vengono piuttosto da ovest !:mad:
Comunque metto fuori il Dob ad acclimatarsi nell'erba ormai alta una ventina di cm (coperto da un K-way in vista del groppo di nuvole nere che si avvicinano) e mi studio le mappe stampate da Stellarium: questa sera l'obiettivo principale è il Grande Carro e le sue galassie !
A fine giornata arriva Pool187 con velleità fotografiche, ma dopo piacevole chiacchierata decide che proprio non ci sono speranze e rinuncia ... Io ormai sono bene installato e mi preparo a lunga serata di lettura ... Più tardi arriva l'amico Andrea con il suo Newton motorizzato da 10" e a tardo crepuscolo il cielo finalmente si schiarisce !
Si parte con Marte e il tripletto del Leone (che in realtà lascia intravedere solo un duetto) ma più tardi non solo si concederà alla vista ma mi permetterà anche di acchiappare il "quartetto" poco più a ovest (M95-96-105 e NGC3384) e novità per me, una NGC 2903 davanti al muso del Leone.
Finalmente le ultime nuvole abbandonano il Nord e giro il Dob sul Grande Carro: per la prima volta il fido Telrad mi permette di disegnare il triangolo equilatero con base su Alkaid e Mizar ed eccola lì l'agognata M101, non esattamente spettacolare in quanto debole ed estesa, però adesso posso dire: c'è !!
Spettacolare è invece la M51 tra Alkaid e C. Venatici: sembra che una galassia si stia srotolando in un'altra !
Riparto più in alto alla ricerca delle già note M81 e M82 seguendo una mia strada studiata ad hoc, posizionandomi tra due asterismi a forma di C che sembrano ali di un gabbiano in volo a NE di Dubhe ed un asterismo a forma di angolo retto: bang, beccate al primo colpo !
Entusiasmato dallo spettacolo, riscendo alla ricerca della M97 (Gufo) e mi imbatto nella M108, allungata tipo sigaro. Strabuzzo gli occhi sul Gufo ma con tutta la buona volontà non riesco ad individuarne le sembianze...
Ad est comincia ad sorgere il Triangolo estivo, un'occhiata ad Albireo bicolore e ad una splendida M57, anellino fosforescente.. Segue un'indigestione di galassie spazzando la linea che congiunge Denebola (Leo) a Vindimiatrix (Virgo). Concludo con M13 (che conoscevo solo come batuffolino nel binocolo) BAM ! un pugno in un occhio ! seguito da una visitina all'abituale M104 Sombrero da mostrare all'amico di Andrea (più colpito da Saturno che non delude mai !)
Insomma pazienza e perseveranza sono state largamente ricompensate e permettono di sopportare questa maledetta primavera che tarda ad installarsi.
Comunque metto fuori il Dob ad acclimatarsi nell'erba ormai alta una ventina di cm (coperto da un K-way in vista del groppo di nuvole nere che si avvicinano) e mi studio le mappe stampate da Stellarium: questa sera l'obiettivo principale è il Grande Carro e le sue galassie !
A fine giornata arriva Pool187 con velleità fotografiche, ma dopo piacevole chiacchierata decide che proprio non ci sono speranze e rinuncia ... Io ormai sono bene installato e mi preparo a lunga serata di lettura ... Più tardi arriva l'amico Andrea con il suo Newton motorizzato da 10" e a tardo crepuscolo il cielo finalmente si schiarisce !
Si parte con Marte e il tripletto del Leone (che in realtà lascia intravedere solo un duetto) ma più tardi non solo si concederà alla vista ma mi permetterà anche di acchiappare il "quartetto" poco più a ovest (M95-96-105 e NGC3384) e novità per me, una NGC 2903 davanti al muso del Leone.
Finalmente le ultime nuvole abbandonano il Nord e giro il Dob sul Grande Carro: per la prima volta il fido Telrad mi permette di disegnare il triangolo equilatero con base su Alkaid e Mizar ed eccola lì l'agognata M101, non esattamente spettacolare in quanto debole ed estesa, però adesso posso dire: c'è !!
Spettacolare è invece la M51 tra Alkaid e C. Venatici: sembra che una galassia si stia srotolando in un'altra !
Riparto più in alto alla ricerca delle già note M81 e M82 seguendo una mia strada studiata ad hoc, posizionandomi tra due asterismi a forma di C che sembrano ali di un gabbiano in volo a NE di Dubhe ed un asterismo a forma di angolo retto: bang, beccate al primo colpo !
Entusiasmato dallo spettacolo, riscendo alla ricerca della M97 (Gufo) e mi imbatto nella M108, allungata tipo sigaro. Strabuzzo gli occhi sul Gufo ma con tutta la buona volontà non riesco ad individuarne le sembianze...
Ad est comincia ad sorgere il Triangolo estivo, un'occhiata ad Albireo bicolore e ad una splendida M57, anellino fosforescente.. Segue un'indigestione di galassie spazzando la linea che congiunge Denebola (Leo) a Vindimiatrix (Virgo). Concludo con M13 (che conoscevo solo come batuffolino nel binocolo) BAM ! un pugno in un occhio ! seguito da una visitina all'abituale M104 Sombrero da mostrare all'amico di Andrea (più colpito da Saturno che non delude mai !)
Insomma pazienza e perseveranza sono state largamente ricompensate e permettono di sopportare questa maledetta primavera che tarda ad installarsi.