Visualizza Versione Completa : Prima osservazione lunare
Ciao a tutti intanto non vedo l ora che viene stasera....
Ieri finalmente ho potuto usare il mio c6 nexstar, solo che non ho fatto l allineamento perché il cielo era un po' nuvoloso, ho preso la luna manuale. Stasera voglio provare qualcosa di più. Voglio riuscire ad aallinearlo e vedere Giove o Saturno o non so cosa vediamo stasera.
Riguardo la luna ho notato molti dettagli sul perimetro, andando verso il centro diminuivano, forse eriche c era troppa luce, io ho usato un 25 e un 16, con quest ultimo mi sono trovato meglio. Per aumentare lo zoom e vedere ancora più dettagli cosa dovrei prendere una barlow.
Un altra cosa ma ancora non ho visto Giove Saturno, per come ho visto ieri la luna mi sembra difficile che riesco a vederla,penso a quanto sono lontani. scusate la mia ignoranza, ma con questi 2 oculari ci riesco? Intendo riuscire a vedere una pallina con qualche dettaglio per Giove e anelli di Saturno.
cicciohouse
14-05-2014, 16:46
La luna piena o in prossimità del plenilunio é abbastanza deludente in quanto a dettagli, proprio perché la luce ne appiattisce la percezione, che al contrario viene esaltata nelle altre fasi.
Oltre al fatto che l'abbagliamento causato dal plenilunio é molto fastidioso.
Per quanto riguarda i pianeti, il c6 otticamente non ha nulla che possa impedirti di osservarli con soddisfazione.
Un oculare da 16 mm ti fornisce circa 93x che sono più che sufficienti per vedere le classiche bande di Giove. Certo un oculare da 10 mm o al limite un 8 mm sarebbero l'ideale per godere appieno del potere di risoluzione del tuo strumento, seeing permettendo.
Punta tranquillamente Giove o Saturno con il 16 mm... Non credo resterai deluso.
Forse Marte ti apparirà praticamente privo di dettagli, anche se sforzandoti qualche macchiolina dovresti percepirla...
La luna piena o in prossimità del plenilunio é abbastanza deludente in quanto a dettagli,[...]
Punta tranquillamente Giove o Saturno con il 16 mm... Non credo resterai deluso.
Forse Marte ti apparirà praticamente privo di dettagli, anche se sforzandoti qualche macchiolina dovresti percepirla...
Grazie mille fra 5 minuti esco fuori sperando di beccarlo
Esatto bellissimo ieri c era un cielo libero da nuvole e involontariamente mentre cercavo di allineare con skyalign ho preso Saturno e Giove sono rimasto, non li avevo mai visti, ma poi così vicini belli grandi.
Saturno non ho visto tanti dettagli forse perché dove sono io c'è troppa luce era soltanto tutto giallo tipo acceso da una lampadina. Giove lo stesso per un po' sono riuscito a vedere le strisce arancioni.
Ora mi serve una bella webcam.
Cosa dire un emozione bellissima
Riccardo_1
20-05-2014, 20:40
Ciao io ho il fratellino minore, il C5 (quindi te vedi più di me). Ovviamente quello che vedi cambia da sera a sera, e io purtroppo non ho vie di mezzo tra 125x e 250x entrambe scadenti (10mm in dotazione liscio o con buona barlow).
Mi ricordo però una settimana dieci giorni fa che è stata l'unica serata in assoluto da quando ho il telescopio che 250x erano sufficienti (cioè la visione non faceva schifo). Fantastico si vedeva il polo di marte e delle macchie scure e anche la divisione di Cassini a tratti (ma purtroppo niente colori su Saturno). Giove invece sempre e solo le due bande.
La luna in effetti non l'ho mai guardata tantissimo. Al momento quello che mi piace sono i pianeti e questo quasi sempre guardo.
Si hai ragione se il cielo non è limpido non si vede un granché comunque spero che stasera si vede qualcosa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.