Galileo72
21-05-2014, 23:38
Premessa:
Avevo uno SkyLux 70/700 e osservavo dalla città, da pochi giorni ho un mak127 senza cercatore (per poco) e osservo dalla campagna.
Sono giorni che mi studio gli oggetti migliori da osservare in questo poriodo, mi faccio un programma di osservazione.
Giove
M44
Algieba
Cor Caroli
M3
M13
Marte
Mizar
M81+M82
Saturno
Ore 20.00, metto il makkino al "fresco", staziono la montatura, preparo le mappe, la luce rossa, il binocolo (Bresser 10x50).
Ore 21.30. esco fuori e intanto che abituo gli occhi all'oscurità, mi perdo in questo ammasso di stelle visibili. Nonostante le cartine faccio fatica ad orientarmi (troppe stelle):shock:.
Comincio a puntare Giove già basso a Ovest con molta difficoltà senza cercatore e con un 40mm. Dopo un po lo trovo. Bel dischetto con i suoi 4 puntini a ovest. Aumento gli ingrandimenti. Il migliore è 100x, si distinguono le fasce ma no la GMR.
Passo al "presepe". Impossibile trovarlo a 40x. Dopo 10 minuti di ricerca rinuncio. Continuo la serata con il binocolo. M44 è uno splendore (circa 20/25 stelle visibili).
Salto de doppie e vado su M3. Facile da individuare e visibile molto bene (nessuna stella risolta), ma sapere che in quel punto ci sono decine/centinaia di stelle è un emozione.
Passo a M13 (mai trovato con lo skylux). Facile da individuare lungo il quadrilatero dell'Ercole, meno appariscente di M3 ma spettacolare ugualmente.
Provo Mirar/Alcor. ALT. Voglio provare a separarle senza binocolo. 10 secondi di "distolta" e VAI, LE VEDO! Provo col binocolo, le separo facilmente.
M81+M81 non sono riuscito a trovarle.
Nel frattempo Saturno cominciava ad alzarsi e provo con il makkino. Dopo 10 minuti di AR su, AR giù, Dec su, Dec Giù lo centro e comincio ad aumentare gli ingrandimenti. Bhe che dire Saturno a 100x fa sempre il suo effetto.
Ore 23.00 smonto tutto e rientro.
Conclusioni.
1. Mi seve subito un cercatore;
2. Serata stupenda e seeing stupendo (riuscivo a vedere le 4 stelle dell'orsa minore e le altre 3 fino alla polare ad occhio nudo);
3. Ho faticato un po con la messa a fuoco (mi devo abituare al focheggiatore/pomello)
Emozionato per la serata, butto giù 4 righe sul forum e soddisfatto vado a letto.
Cieli sereni
Avevo uno SkyLux 70/700 e osservavo dalla città, da pochi giorni ho un mak127 senza cercatore (per poco) e osservo dalla campagna.
Sono giorni che mi studio gli oggetti migliori da osservare in questo poriodo, mi faccio un programma di osservazione.
Giove
M44
Algieba
Cor Caroli
M3
M13
Marte
Mizar
M81+M82
Saturno
Ore 20.00, metto il makkino al "fresco", staziono la montatura, preparo le mappe, la luce rossa, il binocolo (Bresser 10x50).
Ore 21.30. esco fuori e intanto che abituo gli occhi all'oscurità, mi perdo in questo ammasso di stelle visibili. Nonostante le cartine faccio fatica ad orientarmi (troppe stelle):shock:.
Comincio a puntare Giove già basso a Ovest con molta difficoltà senza cercatore e con un 40mm. Dopo un po lo trovo. Bel dischetto con i suoi 4 puntini a ovest. Aumento gli ingrandimenti. Il migliore è 100x, si distinguono le fasce ma no la GMR.
Passo al "presepe". Impossibile trovarlo a 40x. Dopo 10 minuti di ricerca rinuncio. Continuo la serata con il binocolo. M44 è uno splendore (circa 20/25 stelle visibili).
Salto de doppie e vado su M3. Facile da individuare e visibile molto bene (nessuna stella risolta), ma sapere che in quel punto ci sono decine/centinaia di stelle è un emozione.
Passo a M13 (mai trovato con lo skylux). Facile da individuare lungo il quadrilatero dell'Ercole, meno appariscente di M3 ma spettacolare ugualmente.
Provo Mirar/Alcor. ALT. Voglio provare a separarle senza binocolo. 10 secondi di "distolta" e VAI, LE VEDO! Provo col binocolo, le separo facilmente.
M81+M81 non sono riuscito a trovarle.
Nel frattempo Saturno cominciava ad alzarsi e provo con il makkino. Dopo 10 minuti di AR su, AR giù, Dec su, Dec Giù lo centro e comincio ad aumentare gli ingrandimenti. Bhe che dire Saturno a 100x fa sempre il suo effetto.
Ore 23.00 smonto tutto e rientro.
Conclusioni.
1. Mi seve subito un cercatore;
2. Serata stupenda e seeing stupendo (riuscivo a vedere le 4 stelle dell'orsa minore e le altre 3 fino alla polare ad occhio nudo);
3. Ho faticato un po con la messa a fuoco (mi devo abituare al focheggiatore/pomello)
Emozionato per la serata, butto giù 4 righe sul forum e soddisfatto vado a letto.
Cieli sereni