Accedi

Visualizza Versione Completa : Primo report serio



4 Strings
22-05-2014, 13:57
Ciao a tutti! Volevo condividere il mio primo report "serio".
Dopo settimane di prova con il mio telescopio (astromaster 130eq), e dopo aver passato diverso tempo nel capire come collimare al meglio il telescopio, l'altra sera ho approfittato di una serata limpida e mi sono messo ad osservare.
Ho puntato su Saturno e, seguendo i vostri consigli, (ringrazio etruscastro per l'aiuto datomi qualche tempo fa) ho utilizzato l'oculare da 15mm con la Barlow.. Fantastico!! Veramente fantastico. Vedevo perfettamente Saturno ed i suoi anelli. Che serenità che mi ha dato. In men che non si dica era passata già più di un'ora!
Sono veramente soddisfatto!

Vi lascio però con un quesito (visto che siete sempre così gentili): volevo prendermi un'oculare un po' più performante, che mi consigliate??

etruscastro
22-05-2014, 15:22
potresti provare con un 5mm...

4 Strings
24-05-2014, 14:26
potresti provare con un 5mm...

Sinceramente non volevo scendere sotto i 6mm. Ho notato che riesco a mettere bene a fuoco con il 15mm e la barlow (7,5mm), con il 6mm a malapena.
Allora pensavo di prendermi un oculare serio e forse anche una barlow seria, anche perchè sto girando con il kit entry level della Celestron.

Adriano
24-05-2014, 16:12
Oserei un po' di più, sinceramente...con il 6mm. sfrutti solo una parte delle potenzialità dell'ottica.
Se hai problemi di fuoco a poco più di 100x non è certo per colpa dello strumento ( a meno di non aver pescato uno specchio sfigato) allinea bene l'ottica, manda il tutto in temperatura, osserva il pianeta al suo culmine ad almeno 150x
se non becchi un seeing poco collaborativo...gli anelli saranno un dettaglio marginale.

4 Strings
24-05-2014, 16:25
Pensavo un Teknosky Planetary ED 5mm.. Che ne dite

Adriano
24-05-2014, 16:34
Sei l'unico neofita che teme l'ingrandimento:)
Personalmente passerei tranquillamente al quattro od un otto più barlow.

4 Strings
24-05-2014, 16:49
Ma sai.. Non è paura dell'ingrandimento.. È che non vorrei acquistare una cosa che poi non funziona come vorrei.. Sia per qualità del prodotto che perché il telescopio non riesce a supportare l'ingrandimento.. Quel tipo di oculare mi sembra discreto, e spero mi faccia vedere meglio di quello che ho.. :)

Adriano
24-05-2014, 17:39
Ma sai.. Non è paura dell'ingrandimento.. È che non vorrei acquistare una cosa che poi non funziona come vorrei..

Ok...considera che il volare sempre basso, con gli ingradimenti (oltre ad apprezzare meno dettagli) non ti sprona a capire come settare e valutare al meglio lo strumento, stimare la turbolenza...l'esperienza si fa, sbattendoci il grugno:)