Joel
06-06-2014, 01:15
Buonasera, mi chiamo Joel, ho 20 anni ed ho da poco comprato un telescopio.
E' uno Skylux Bresser, poco più di un giocattolo, ma mi dà già delle soddisfazioni.
Ho iniziato ad interessarmi al cielo circa 4 anni fa: tutte le sere vedevo tre stelle allineate e seguivo il loro apparente spostamento nel cielo. Così decisi di informarmi e cercai una mappa del cielo. Scoprii il software "Stellarium", che mi rivelò che quelle stelle erano la cosiddetta "Cintura d'Orione". Da lì trovai Betelgeuse e via via cominciai a crearmi dei riferimenti nella volta celeste.
Fino ad ora, avevo sempre utilizzato un binocolo per l'osservazione e, lo scorso inverno, sono addirittura riuscito a vedere le lune galileiane di Giove (4 puntini minuscoli accanto al pianeta).
Però, desideravo vedere meglio e così mi sono deciso ad acquistare un telescopio (per osservare Giove dovrò aspettare l'autunno, ma ci sono anche ora belle cose da vedere). Come ho detto, è poco più di un giocattolo, ma credo di vedere almeno un po' meglio di come vedesse Galileo con il suo... XD
Ci ho messo un po' a capire come funzionasse (con tutte quelle manopole,leve e quel dannato cercatore...) ed il tempo non mi è stato favorevole fino ad oggi, ma questa sera, finalmente, sono riuscito ad usarlo. Ho visto Vega, Marte ed il magnifico Saturno (paragonato a Marte, mi rendo conto di che razza di mostro sia).
Per essere un neofita mi reputo più che soddisfatto...
Ho più familiarità con il cielo invernale perché lo trovo più "sgombro", ma ora sto familiarizzando anche con il cielo estivo.
Credo di avere ancora molto da imparare e sono sicuro che qui troverò supporto e risposte alle mie domande.
Intanto, non mi resta che augurarvi delle buone stelle! ;-)
E' uno Skylux Bresser, poco più di un giocattolo, ma mi dà già delle soddisfazioni.
Ho iniziato ad interessarmi al cielo circa 4 anni fa: tutte le sere vedevo tre stelle allineate e seguivo il loro apparente spostamento nel cielo. Così decisi di informarmi e cercai una mappa del cielo. Scoprii il software "Stellarium", che mi rivelò che quelle stelle erano la cosiddetta "Cintura d'Orione". Da lì trovai Betelgeuse e via via cominciai a crearmi dei riferimenti nella volta celeste.
Fino ad ora, avevo sempre utilizzato un binocolo per l'osservazione e, lo scorso inverno, sono addirittura riuscito a vedere le lune galileiane di Giove (4 puntini minuscoli accanto al pianeta).
Però, desideravo vedere meglio e così mi sono deciso ad acquistare un telescopio (per osservare Giove dovrò aspettare l'autunno, ma ci sono anche ora belle cose da vedere). Come ho detto, è poco più di un giocattolo, ma credo di vedere almeno un po' meglio di come vedesse Galileo con il suo... XD
Ci ho messo un po' a capire come funzionasse (con tutte quelle manopole,leve e quel dannato cercatore...) ed il tempo non mi è stato favorevole fino ad oggi, ma questa sera, finalmente, sono riuscito ad usarlo. Ho visto Vega, Marte ed il magnifico Saturno (paragonato a Marte, mi rendo conto di che razza di mostro sia).
Per essere un neofita mi reputo più che soddisfatto...
Ho più familiarità con il cielo invernale perché lo trovo più "sgombro", ma ora sto familiarizzando anche con il cielo estivo.
Credo di avere ancora molto da imparare e sono sicuro che qui troverò supporto e risposte alle mie domande.
Intanto, non mi resta che augurarvi delle buone stelle! ;-)