uomodelgas
06-06-2014, 11:06
Buongiorno a tutti,
l'osservazione è sempre stata una mia grande curiosità che ho deciso di rendere reale con l'acquisto di uno skywatcher 70eq1. Conscio delle limitazioni dello strumento, avevo bisogno di un entry level per capire se la cosa faceva per me, date le mie conoscenze nulle.
1) non vi dico il rosario per montarlo (dalle 20 alle 23) [avro' fatto tutto corretto?]
2) senza alcuna pretesa di calibrare gradi e altri tecnicismi, il mio unico obiettivo per ieri era di vedere la luna, proprio come un bimbo.
Dopo averla centrata nel mirino (scusate il linguaggio) , mi sono spostato sull'osservazione... ma vedevo una luce gialla, senza senso.
Ho provato tutte e 4 le ottiche che erano incluse nel kit ma tutte mi hanno restituito questa luce gialla...
Obiettivo di stasera: ora che dovrebbe essere tutto montato, cerchero' di vedere la luna e non una luce gialla.
Se avete suggerimenti o "trucchi" per partire ve ne sarei grato!!!
Stefano
l'osservazione è sempre stata una mia grande curiosità che ho deciso di rendere reale con l'acquisto di uno skywatcher 70eq1. Conscio delle limitazioni dello strumento, avevo bisogno di un entry level per capire se la cosa faceva per me, date le mie conoscenze nulle.
1) non vi dico il rosario per montarlo (dalle 20 alle 23) [avro' fatto tutto corretto?]
2) senza alcuna pretesa di calibrare gradi e altri tecnicismi, il mio unico obiettivo per ieri era di vedere la luna, proprio come un bimbo.
Dopo averla centrata nel mirino (scusate il linguaggio) , mi sono spostato sull'osservazione... ma vedevo una luce gialla, senza senso.
Ho provato tutte e 4 le ottiche che erano incluse nel kit ma tutte mi hanno restituito questa luce gialla...
Obiettivo di stasera: ora che dovrebbe essere tutto montato, cerchero' di vedere la luna e non una luce gialla.
Se avete suggerimenti o "trucchi" per partire ve ne sarei grato!!!
Stefano