Joel
13-06-2014, 00:37
Buonasera, ho di recente portato a termine la mia prima osservazione con il telescopio ed è andata alla grande.
In realtà, avevo bloccato l'ascensione verticale e, girando la vite, ho rotto il dado filettato che la guidava.
La mia montatura dev'essere di un materiale composito simile alla ghisa (odora di ferro), ma non pensavo che si rompesse tanto facilmente. Si è proprio staccato dal corpo principale, ma si vedeva già che era una parte delicatuccia. Ero alle prime armi ed ho combinato un disastro, vabbè.
Per fortuna, mio padre è riuscito a fare un buco con il trapano poco più sotto e l'ha filettato della giusta misura.
Ora la montatura è un po' meno precisa di prima, ma riesco ancora ad osservare agevolmente.
Mentre guardavo il cielo, mi sono venute alcune domande:
1- Come mai vedo male Marte? Lo so che è piccolino, ma è anche molto più vicino degli altri pianeti. In compenso, vedo benissimo Saturno (non so se sia perché è un gigante o per altre ragioni. Ho provato a ruotare un po' la messa a fuoco e sono riuscito a vederlo un po' meglio, ma magari posso fare di più... (uso un oculare da 20mm).
2- Siccome vedevo benissimo Saturno, ho deciso di vederlo con l'oculare da 4mm, ma non rendeva così bene. Lo vedevo più grande, sì, ma ho perso in nitidezza. E' normale? (Anche qui ho provato a mettere meglio a fuoco).
3- Ho anche provato a guardare Vega, ma la vedevo sdoppiata (una parte blu ed una rossa). Una visione molto bella, ma mi chiedo se fosse reale... Ci sono regole diverse per l'osservazione delle stelle? Che oculare mi consigliate?
Ho trovato anche più difficile l'osservazione delle stelle perché richiede una messa a fuoco diversa ed ho dovuto puntare il telescopio molto in altro (è così che il primo giorno mi si è rotto).
4- In questi giorni c'era la Luna a disturbare le mie osservazioni. Da un lato riuscivo a vedere meglio la croce nel mio cercatore (quando non c'è la Luna come si può fare ad essere certi che ciò che si sta guardando sia al centro della croce?), ma dall'altro avevo una fascia oraria ristretta per vederli prima che la Luna fosse troppo vicina (era attaccata a Saturno ieri).
5 (ultima domanda, lo giuro XD)- A proposito di Luna, ho provato ad osservarla, ma non sono riuscito a metterla a fuoco con il mio oculare da 20mm. Devo usarne uno più grande? Ovviamente dovrò anche usare dei filtri apposta, perché la luce è davvero accecante... XD
Grazie per aver letto tutto il messaggio e grazie delle eventuali risposte e dei consigli! ;-)
In realtà, avevo bloccato l'ascensione verticale e, girando la vite, ho rotto il dado filettato che la guidava.
La mia montatura dev'essere di un materiale composito simile alla ghisa (odora di ferro), ma non pensavo che si rompesse tanto facilmente. Si è proprio staccato dal corpo principale, ma si vedeva già che era una parte delicatuccia. Ero alle prime armi ed ho combinato un disastro, vabbè.
Per fortuna, mio padre è riuscito a fare un buco con il trapano poco più sotto e l'ha filettato della giusta misura.
Ora la montatura è un po' meno precisa di prima, ma riesco ancora ad osservare agevolmente.
Mentre guardavo il cielo, mi sono venute alcune domande:
1- Come mai vedo male Marte? Lo so che è piccolino, ma è anche molto più vicino degli altri pianeti. In compenso, vedo benissimo Saturno (non so se sia perché è un gigante o per altre ragioni. Ho provato a ruotare un po' la messa a fuoco e sono riuscito a vederlo un po' meglio, ma magari posso fare di più... (uso un oculare da 20mm).
2- Siccome vedevo benissimo Saturno, ho deciso di vederlo con l'oculare da 4mm, ma non rendeva così bene. Lo vedevo più grande, sì, ma ho perso in nitidezza. E' normale? (Anche qui ho provato a mettere meglio a fuoco).
3- Ho anche provato a guardare Vega, ma la vedevo sdoppiata (una parte blu ed una rossa). Una visione molto bella, ma mi chiedo se fosse reale... Ci sono regole diverse per l'osservazione delle stelle? Che oculare mi consigliate?
Ho trovato anche più difficile l'osservazione delle stelle perché richiede una messa a fuoco diversa ed ho dovuto puntare il telescopio molto in altro (è così che il primo giorno mi si è rotto).
4- In questi giorni c'era la Luna a disturbare le mie osservazioni. Da un lato riuscivo a vedere meglio la croce nel mio cercatore (quando non c'è la Luna come si può fare ad essere certi che ciò che si sta guardando sia al centro della croce?), ma dall'altro avevo una fascia oraria ristretta per vederli prima che la Luna fosse troppo vicina (era attaccata a Saturno ieri).
5 (ultima domanda, lo giuro XD)- A proposito di Luna, ho provato ad osservarla, ma non sono riuscito a metterla a fuoco con il mio oculare da 20mm. Devo usarne uno più grande? Ovviamente dovrò anche usare dei filtri apposta, perché la luce è davvero accecante... XD
Grazie per aver letto tutto il messaggio e grazie delle eventuali risposte e dei consigli! ;-)