KRK
20-07-2014, 00:24
Purtroppo sono riuscito solo in parte a mettere in pratica ciò che mi ero ripromesso difare negli ultimi giorni, ma ad ogni modo ecco un breve resoconto:
In primis, la prova di ripresa in binning 2x2 non ha dato i risultati che venivano decantati da un ex utente: nel momento del resize, l' immagine era molto satura e sovraesposta nonostante i parametri di ripresa fossero corretti. Non posso quindi postare risultati in quanto ad elaborarla non mi ci sono neanche messo.
Circa la ASI120MM: un buon mezzo di acquisizione, finalmente riesco a riprendere oggetti con frame rate decente data la sua sensibilità elevata.
Provata sul Mak 127 e su un C8 con Neq6 pro, non ho avuto purtroppo l' occasione di provarla con l' Astro-Physycs 180 apo e la 10 Micron GM4000 per questioni meteo che hanno ritardato gli eventi. Potrei provare venerdì prossimo, ma ormai le riprese su Saturno sono diventate proibitive, mentre non mi è passato nemmeno per la testa di montare il rifrattore Vixen 101/900... avrei avuto una focale appena a 1800mm con la barlow 2x e 2700 con una 3x, ancora scarsa per raggiungere la focale del Mak 127 con la barlow 2x (3000mm).
Detto questo, ecco forse il migliore dei risultati dopo una ventina di riprese da quando è tornato il bel tempo:
7801
Setup utilizzato:
Celestron C8 SC
Barlow 2x Celestron XCell (F.L. 4000mm)
Skywatcher Neq6 pro
ZWO ASI120MM
PS: Il C8 mi attizza un botto! Potrei farci un pensierino serio nonostante mi piacerebbe mettere le mani anche sul Mak 180....
In primis, la prova di ripresa in binning 2x2 non ha dato i risultati che venivano decantati da un ex utente: nel momento del resize, l' immagine era molto satura e sovraesposta nonostante i parametri di ripresa fossero corretti. Non posso quindi postare risultati in quanto ad elaborarla non mi ci sono neanche messo.
Circa la ASI120MM: un buon mezzo di acquisizione, finalmente riesco a riprendere oggetti con frame rate decente data la sua sensibilità elevata.
Provata sul Mak 127 e su un C8 con Neq6 pro, non ho avuto purtroppo l' occasione di provarla con l' Astro-Physycs 180 apo e la 10 Micron GM4000 per questioni meteo che hanno ritardato gli eventi. Potrei provare venerdì prossimo, ma ormai le riprese su Saturno sono diventate proibitive, mentre non mi è passato nemmeno per la testa di montare il rifrattore Vixen 101/900... avrei avuto una focale appena a 1800mm con la barlow 2x e 2700 con una 3x, ancora scarsa per raggiungere la focale del Mak 127 con la barlow 2x (3000mm).
Detto questo, ecco forse il migliore dei risultati dopo una ventina di riprese da quando è tornato il bel tempo:
7801
Setup utilizzato:
Celestron C8 SC
Barlow 2x Celestron XCell (F.L. 4000mm)
Skywatcher Neq6 pro
ZWO ASI120MM
PS: Il C8 mi attizza un botto! Potrei farci un pensierino serio nonostante mi piacerebbe mettere le mani anche sul Mak 180....