PDA

Visualizza Versione Completa : Qualche Stella rubata.



jkj
20-07-2014, 18:08
Dopo una giornata di sereno, nel tardo pomeriggio si alza un vento che porta evidenti e fastidiose velature. Orfano del c5 e dell’equatoriale decido di provare lo stesso anche se con un una configurazione strumentale poco ortodossa, il rifrattore 102/1000 su di una altazimutale monobraccio.

Dal terrazzo
Roma 19/07/2014


Struve 1998 AB-C nello Scorpione.

In pratica è la ξ scorpii, un sistema stellare composto da tre elementi, dove il sistema AB è separato da 0.9”, separazione troppo al limite del potere risolutivo teorico dell’ottica usata e che difatti non riesco a risolvere. I 125x forniti dall’oculare zoom a 8 mm. sono più che soddisfacenti per una buona visione delle componenti A e C dove percepisco la componente primaria luminosa e di colore giallo pallido, la compagna di luminosità decisamente più tenue e di color bianco con una evidente tonalità tendente all’azzurro.
Nello stesso campo di vista dell’oculare si notano, in basso e leggermente spostate sulla destra, due stelline con separazione poco più ampia del sistema Σ 1998 AB-C e a prima vista appaiono biancastre. Portandole al centro dell’ oculare la percezione della colorazione cambia, seppur di poco, in bianco tendente al giallo, per entrambe. Queste, sono parte integrante di un altro sistema e sono le componenti A e B di un sistema stellare più complesso denominato Σ 1999.

Σ 1998 AB-C


Coord. Eq.
Mv AB
Mv C
θ
ρ


16.04.21 -11.22.24
5.16
7.30
47°
6.9”



Σ 1999 A-B


Coord. Eq.
Mv A
Mv B
θ
ρ


16.04.25 -11.26.57
7.52
8.05
98°
11.9”






HJ 4839 A-B nello Scorpione.

Con 125x l’immagine stellare rilascia solo una vaga intuizione che la stella abbia una compagna, sembra una stella leggermente deformata e “impastata”. Con un 5.5 mm. di rilascio 181 ingrandimenti la duplicità è netta, la primaria non mostra alcun anello di diffrazione e non sembra luminosa quanto dovrebbe …. la causa è senz’altro da attribuire al passaggio di velature presenti nella zona del puntamento. Aspettando un po’ di tempo il colore si percepisce biancastro e forse tendente al giallo. La componente B, sembra una capocchia di spillo grigio/azzurro.



Coord. Eq.
Mv A
Mv C
θ
ρ


16.12.16 -28.25.01
5.8
8.13
71°
3.8”





A Sud purtroppo il cielo è compromesso ed il mio piano di osservazione è praticamente saltato. Non potendo osservare nelle zone prossime allo zenit a causa del tubo ottico che potrebbe urtare sulla base della montatura, prima di smontare lo strumento provo ad osservare altre due doppie “classiche”, laddove il cielo sembra ancora sereno.


Struve 1954 A-B nel Serpente.

Osservata a 125x. La primaria la percepisco di color bianco mentre la secondaria di una tonalità più fredda tendente ad un azzurro di media intensità.



Coord. Eq.
Mv A
Mv C
θ
ρ


15.34.48 +10.32.2
4.17
5.16
172°
4.0”





Struve 1657 in Chioma di Berenice.

Deliziosa e di semplice separazione già con 42 ingrandimenti dove la componente A la si percepisce luminosa e di colore giallo pallido, la B di colore azzurro. A 125x aumenta nettamente la separazione e il sistema si apprezza meglio nella tonalità delle componenti dove la B si percepisce azzurra tendente al bianco.



Coord. Eq.
Mv A
Mv C
θ
ρ


12.35.07 +18.22.3
5.11
6.33
270°
20.1”

etruscastro
20-07-2014, 18:24
impeccabile.....!!!!