pool187
24-07-2014, 14:47
Salve a tutto ritorno dopo un pò di tempo a fare fotografia...
quest'oggi ho scelto la nebulosa crescent o C27, soggetto molto difficile soprattutto nelle sue emissioni più deboli, zona difficile da fotografare considerando le nebulosità presenti pressochè dappertutto.
la foto è stata effettuata stanotte, dal centro di viterbo. cielo assolutamente inguardabile, con velature e trasparenza impraticabile.
arriviamo alla foto: la strumentazione è questa:
7820
eq6 , sharpstar 65Q, canon 450d baader idas lps d1, guida 80/400 magzero mz5m.
24 pose da 540 secondi
prima versione, che deve essere assolutamente rivista...dato che ho sbagliato in almeno 2-3 punti dell'elaborazione(abbiate pazienza è la seconda foto che faccio con questo telescopio) ;)
quindi vi consiglio di continuare a monitorare la discussione per vedere la foto finale.
sinceramente non mi sarei aspettato tutto questo segnale, tuttavia, purtroppo, come sempre le foto effettuate da città sono soggette a problematiche sul fondo cielo è stato difficilissimo evidenziarlo e cosi porre l'accento sul REALE segnale raccolto... ma tra cielo cittadino e sensore che scattava a 34 gradi...beh, c'è poco da fare.
a voi.
7821
ecco la versione full res.
http://www.astrobin.com/109164/B/
RI - SOTTOLINEO, versione assolutamente work in progress piena di molti difetti, ho voluto rendervi partecipi perchè il segnale raccolto è proprio tanto per essere stato ripreso con quel cielo e dal centro città.
quest'oggi ho scelto la nebulosa crescent o C27, soggetto molto difficile soprattutto nelle sue emissioni più deboli, zona difficile da fotografare considerando le nebulosità presenti pressochè dappertutto.
la foto è stata effettuata stanotte, dal centro di viterbo. cielo assolutamente inguardabile, con velature e trasparenza impraticabile.
arriviamo alla foto: la strumentazione è questa:
7820
eq6 , sharpstar 65Q, canon 450d baader idas lps d1, guida 80/400 magzero mz5m.
24 pose da 540 secondi
prima versione, che deve essere assolutamente rivista...dato che ho sbagliato in almeno 2-3 punti dell'elaborazione(abbiate pazienza è la seconda foto che faccio con questo telescopio) ;)
quindi vi consiglio di continuare a monitorare la discussione per vedere la foto finale.
sinceramente non mi sarei aspettato tutto questo segnale, tuttavia, purtroppo, come sempre le foto effettuate da città sono soggette a problematiche sul fondo cielo è stato difficilissimo evidenziarlo e cosi porre l'accento sul REALE segnale raccolto... ma tra cielo cittadino e sensore che scattava a 34 gradi...beh, c'è poco da fare.
a voi.
7821
ecco la versione full res.
http://www.astrobin.com/109164/B/
RI - SOTTOLINEO, versione assolutamente work in progress piena di molti difetti, ho voluto rendervi partecipi perchè il segnale raccolto è proprio tanto per essere stato ripreso con quel cielo e dal centro città.