Accedi

Visualizza Versione Completa : Serata osservativa... deviata.



Gianluca97
01-08-2014, 08:41
Ciao a tutti, ieri sera, complice una serata con un cielo fantastico, tanto che vedevo una debolissima striscia di Via Lattea allo zenith sono uscito per osservare: dobson skywatcher 8 ", oculari 25mm ,10mm, 6mm , inizio alle 22.00 e fine intorno a mezzanotte.

Inizio con saturno, mio fratello e le sue amiche (tutti di 9-10 anni) erano curiosissimi di vederlo, è stato bellissimo vedere le facce stupefatte di quei bambini :), dopo hanno voluto vedere qualcos'altro, così ho puntato M57 a 200x dicendogli che quellq era cio che restava di una stella quando moriva, e anche qua sono rimasti sbalorditi, come ultimo oggetto gli ho fatto vedere IC4665, si sono divertiti a contare le stelle.
Dopo si sono stufati e allora ho incominciato io:
M4: lo vedo come una minuscola nuvoletta immersa nell'IL,
M80: era la prima volta che lo puntavo ma l'ho trovato al primo colpo a 48x come un minuscola nuvoletta, a 120x inizia ad assumere la forma di un ammasso e a 200x lo diventa ma risolvo in stelle solo la parte esterna,
Ed ecco che arriva la "deviata" guardavo il cielo di una trasparenza eccezionale moltissime stelle e allora viene fuori il mio istinto da fotografo, corro a prendere treppiede e macchina fotografica (una Eos1100d) punto la zona del cigno e inizio a scattare dopo 6 o 7 tentativi nello schermo vedo comparire una come una nebbia nel cielo: LA VIA LATTEA, non riuscivo a crederci; con due lampioni a 10m da me sono riusvito a fotografare la via lattea, ovvio é debolissima ma che soddisfazione, poi altre foto a Scorpione e sagittario, cigno aquila e lyra e infine orsa maggiore e minore. A mezzanotte circa decido di salire ma solo quando sono a letto mi accorgo di aver fatto un tremendo errore, ho scattato in JPEG, ma fa niente.
In quanto a serata osservativa probabilmente ho buttato via un occasione in questa estate grigia e piovosa, ma la soddisfazione delle foto mi solleva, dopo magari ne pubblicherò qualcuno, saranno piene piene di rumore e IL ma non importa, l'importante è provare, poi a fine agosto dovrei andare in Trentino e li proverò ancora :D .
Spero vi sia piaciuto.
Gianluca

Gianluca97
02-08-2014, 09:47
ecco le foto:
789178927893

sono rumorose, ma non le ho toccate ne ho altre ma queste sono le migliori, la terza ho spinto al limite la macchina fotografica, 6400iso, infatti c'è più rumore che altro ma si intravede la via lattea, da qui si può vedere in che condizioni osservo.
Gianluca

EDIT: mi sono accorto che non ha caricato una foto, quella rumorosa, ho riprovato ma non riesco, riproverò più tardi