Accedi

Visualizza Versione Completa : Newton 200/1000 o Dobson 250?



Neofita92
10-08-2014, 11:54
Dopo i consigli che mi avete dato nello scorso post sono ad un passo dall'acquisto, peró resto indeciso fra Dobson e Newton,il mio principale dilemma é la capacitá di inseguimento e la stabilità,insomma non potendo acquistare un Goto sarei interessato allo strumento con la migliore capacità di inseguimento.
Grazie a tutti in anticipo 😊

etruscastro
10-08-2014, 12:12
da moderatore generalmente non amo questa ridondanza di thread simili, creano più confusione che altro, per questo ho chiuso LA DISCUSSIONE PRECEDENTE (http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?7405-Consigli-preparatori-per-un-acquisto) e ci spostiamo su questa, invitando Neofita a non aprirne altre simili ma soprattutto a leggere bene i consigli già dati, visto che, in molti, abbiamo già risposto approfonditamente alle sue domande!

JohnHardening
10-08-2014, 20:37
Dopo 7 pagine di discussione mi pare di capire che fai domande senza leggere le risposte!!!
Ripeto: il dobson è un newton su base alt/AZ, quindi non esiste differenza tra un dobson ed un newton.
Qualsiasi strumento che non sia motorizzato ha come sistema di inseguimento la tua mano, quindi la capacità di inseguimento sarà pari a quella della tua mano! Più la userai e più la capacità di inseguimento migliorerà.
Ma a mio parere la capacità di inseguimento è relativa, sarà molto più importante la capacità del tuo sistema mano-occhio di effettuare un goto verso l'oggetto desiderato, senza il quale l'inseguimento è inutile.
Quindi, se ti senti in vena di imparare la volta celeste per trovare gli oggetti vai di dobson/eq5 non motorizzata, sennò hai due vie, alzare il budget o ridurre il diametro e comprare una montatura con goto computerizzato.
La motorizzazione semplice dello strumento, senza goto, evita di usare la mano per spingere/tirare/girare una manopola per inseguire, una comodità, ma non aiuta in nessun modo a trovare un oggetto.
Se dalle tue parti non trovi astrofili/associazioni tra un mesetto sarai a Monza per studio hai detto, nel milanese e dintorni ci sono svariate associazioni e una miriade di astrofili. La cosa migliore è vedere i vari strumenti e come si usano, così capisci meglio quali sono le tue necessità. Attenzione che la ricerca degli oggetti può sembrare molto semplice se vista fare da un astrofilo di esperienza che ti punta qualsiasi cosa in quattro e quatrotto, io più dei pianeti maggiori e della luna non punto senza goto.

Per il costo dei vari strumenti ti consiglio di guardare e confrontare i prezzi dei vari rivenditori in rete.

Neofita92
10-08-2014, 21:03
La tua risposta mi ha chiarito molto le idee e ho già ordinato un dobson 250 presso un famoso rivenditore online