Giuseppe Petricca
11-08-2014, 15:36
Ieri come tutti avrete letto o saputo, era il giorno della cosiddetta 'SuperLuna', o più correttamente Luna al Perigeo; ed era inoltre la più vicina di tutto questo 2014.
Quindi mi sono armato di digitale e cavalletto e l'ho aspettata al varco da dietro le montagne del centro Abruzzo, a Sulmona. Come sempre lo spettacolo non ha deluso, e la colorazione arancione dovuta alla sua bassa elevazione nel cielo (Rayleigh Scattering) ha aggiunto quel qualcosa in più alla foto che potete vedere sotto.
7988
HiRes qui: http://www.astrobin.com/112781/
Inoltre, dato che pianificavo questa cosa da Gennaio, ecco un paragone tra la Luna Piena più vicina dell'anno (ieri) e la più lontana dell'anno (proprio il 16 Gennaio). Ed è vero quel che si dice che c'è da avere pazienza per ottenere risultati interessanti. In questo caso, 7 mesi e qualcosa di pazienza :D
7989
HiRes qui: http://www.astrobin.com/112805/
Spero che entrambe le foto vi piacciano. Purtroppo la Luna Piena di Gennaio è stata ripresa attraverso una coltre di nubi, e questo ha contribuito alla diminuzione generale del dettaglio, come sappiamo. Ma possiamo ancora notare benissimo la differenza in dimensione! Così come la differenza nella librazione, osservando la posizione del cratere Tycho!
Quindi mi sono armato di digitale e cavalletto e l'ho aspettata al varco da dietro le montagne del centro Abruzzo, a Sulmona. Come sempre lo spettacolo non ha deluso, e la colorazione arancione dovuta alla sua bassa elevazione nel cielo (Rayleigh Scattering) ha aggiunto quel qualcosa in più alla foto che potete vedere sotto.
7988
HiRes qui: http://www.astrobin.com/112781/
Inoltre, dato che pianificavo questa cosa da Gennaio, ecco un paragone tra la Luna Piena più vicina dell'anno (ieri) e la più lontana dell'anno (proprio il 16 Gennaio). Ed è vero quel che si dice che c'è da avere pazienza per ottenere risultati interessanti. In questo caso, 7 mesi e qualcosa di pazienza :D
7989
HiRes qui: http://www.astrobin.com/112805/
Spero che entrambe le foto vi piacciano. Purtroppo la Luna Piena di Gennaio è stata ripresa attraverso una coltre di nubi, e questo ha contribuito alla diminuzione generale del dettaglio, come sappiamo. Ma possiamo ancora notare benissimo la differenza in dimensione! Così come la differenza nella librazione, osservando la posizione del cratere Tycho!