PDA

Visualizza Versione Completa : Primo Telescopio



dagor84
15-08-2014, 23:09
Buonasera a tutti.
Sono un utente come voi affascinato dal mondo delle stelle.
E volevo comprarmi un telescopio.
Mi stavo documentato sui celestron nextar, in particolare mi piaceva il movimento elettronico del treppiedi e la ricerca automatica dei punti d'interesse.
Ora il mio dubbio oscilla tra il modello 4 SE e il 5 SE, la differenza in costo è notevole, e volevo chiedervi se è giustificata per quanto concerne l'esame della volta celeste, considerando che è il mio primo telescopio e che sono ancora tanto inesperto.
Pensavo difatti di comprare il 4 se e prendermi la valigetta per trasportarlo e comunque veniva a costarmi meno del 5 se, ma mi son bloccato, perché se uno la spesa la deve fare la deve fare per bene.
Insomma volevo sapere se vi è tutta questa differenza o se il 4 se è comunque idoneo a trovare gli oggetti nel corpo celeste per un neofita.
Grazie tante dell'attenzione!!!

Red Hanuman
15-08-2014, 23:34
Prima di tutto, che ne dici di presentarti nella sezione apposita?:whistling:

JohnHardening
16-08-2014, 01:28
Sono due telescopi con due schemi diversi, il 4 è un MAK, il 5 un SC.
Il primo è più adatto al planetario essendo un f13, il secondo è un f10 e solitamente gli SC sono considerati un po dei tuttofare.
Comunque il diametro dei due è un po piccolo per dare grandi soddisfazioni nel deep. Ci sono un po di valutazioni che andrebbero fatte, per esempio da dove sarà il luogo di osservazione, se in città il deep sarà comunque precluso, se invece il cielo a disposizione è oggettivamente buono avere diametri maggiori può fare la differenza tra vedere e non vedere.
Tra il 4 ed il 5 la differenza non è tale essere un fattore determinante, secondo me, per il deep, ma se vuoi un goto con diametro tale da permettere buone soddisfazioni a prezzo umano, che dovrebbe essere nell'ordine del 5se, potresti prendere in considerazione il dobson skywatcher da 200mm (8') goto
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4336_Skywatcher-Skyliner-200P-Synscan---8--f-6-GoTo-Dobsonian.html
Questo però ha altre dimensioni e peso. Dipende da vari fattori la scelta. Per una persona quella giusta potrebbe essere il 4se, per un altra il dob da 8.
Ciao

dagor84
16-08-2014, 13:09
Grazie mille della risposta!!
Scusate non trovo la sezione dove presentarmi :((((
Ma i telescopi dobson non hanno ii treppiedi quindi come si dovrebbero usare???

JohnHardening
16-08-2014, 14:24
La base è appoggiata a terra. È una soluzione molto stabile.

dagor84
16-08-2014, 14:45
E quindi con questo dobson avrei il diametro sufficiente per il deepsky??? scusatemi ma ci capisco veramente poco...

etruscastro
16-08-2014, 15:58
scusate non trovo la sezione dove presentarmi :((((

http://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento