dagor84
15-08-2014, 23:09
Buonasera a tutti.
Sono un utente come voi affascinato dal mondo delle stelle.
E volevo comprarmi un telescopio.
Mi stavo documentato sui celestron nextar, in particolare mi piaceva il movimento elettronico del treppiedi e la ricerca automatica dei punti d'interesse.
Ora il mio dubbio oscilla tra il modello 4 SE e il 5 SE, la differenza in costo è notevole, e volevo chiedervi se è giustificata per quanto concerne l'esame della volta celeste, considerando che è il mio primo telescopio e che sono ancora tanto inesperto.
Pensavo difatti di comprare il 4 se e prendermi la valigetta per trasportarlo e comunque veniva a costarmi meno del 5 se, ma mi son bloccato, perché se uno la spesa la deve fare la deve fare per bene.
Insomma volevo sapere se vi è tutta questa differenza o se il 4 se è comunque idoneo a trovare gli oggetti nel corpo celeste per un neofita.
Grazie tante dell'attenzione!!!
Sono un utente come voi affascinato dal mondo delle stelle.
E volevo comprarmi un telescopio.
Mi stavo documentato sui celestron nextar, in particolare mi piaceva il movimento elettronico del treppiedi e la ricerca automatica dei punti d'interesse.
Ora il mio dubbio oscilla tra il modello 4 SE e il 5 SE, la differenza in costo è notevole, e volevo chiedervi se è giustificata per quanto concerne l'esame della volta celeste, considerando che è il mio primo telescopio e che sono ancora tanto inesperto.
Pensavo difatti di comprare il 4 se e prendermi la valigetta per trasportarlo e comunque veniva a costarmi meno del 5 se, ma mi son bloccato, perché se uno la spesa la deve fare la deve fare per bene.
Insomma volevo sapere se vi è tutta questa differenza o se il 4 se è comunque idoneo a trovare gli oggetti nel corpo celeste per un neofita.
Grazie tante dell'attenzione!!!