Accedi

Visualizza Versione Completa : Primo telescopio da profano



mizio1208
24-08-2014, 21:55
Salve ragazzi premetto che sono un neofita a tutti gli effetti... Mi è stato regalato Un telescopio
seben 1000 114 star sheriff eq3 che mi dite?
Può andare bene come primo strumento per imparare ed iniziare ad inoltrarmi in questo mondo?
Come prima cosa una volta montato che fare?

Grazie in anticipo a tutti voi

etruscastro
25-08-2014, 09:15
se è un regalo è un regalo e quindi meglio di niente...... ;)
una volta montato devi allineare il cercatore al telescopio, utilizza un'oggetto lontano come una torre o un traliccio dell'alta tensione, se cerchi sul forum ne abbiamo parlato migliaia di volte su come fare....

paperbike
25-08-2014, 10:44
Concordo con etru, qualsiasi cosa va bene pur di osservare le meraviglie del cielo.,;)

mizio1208
25-08-2014, 12:26
Concordo con etru, qualsiasi cosa va bene pur di osservare le meraviglie del cielo.,;)

Ma fa proprio cosi' schifo?:(:(

etruscastro
25-08-2014, 12:55
ma no dai..... chi ha detto che fa schifo, abbiamo detto che meglio di niente e meglio quello! ;)

garmau
25-08-2014, 13:06
Sta tranquillo che fino a non molto tempo fa sul 114 si sono formati una marea di astrofili. Solo da poco cin la manifattura cinese ed il calo dei prezzi ci si è potuto permettere un poco di diametro in più. Vai di 114 e dacci dentro.

inviato dal cellulare

paperbike
25-08-2014, 13:13
Scusa, non era nostra. intenzione offendere, ci mancherebbe,anzi siamo lieti di averti con noi, intendevamo che per iniziare va più che bene poi con il tempo vorrai/avrai bisogno di performance migliori:biggrin

mizio1208
26-08-2014, 00:13
Scusa, non era nostra. intenzione offendere, ci mancherebbe,anzi siamo lieti di averti con noi, intendevamo che per iniziare va più che bene poi con il tempo vorrai/avrai bisogno di performance migliori:biggrin

Ragazzi ma ci mancherebbe non preoccupatevi sono qui per capire ed imparare!!!

Domani vorrei osservare il cielo da un bel
Posto in alto ... Cosa potrei vedere con il
Mio seben? Grazie

etruscastro
26-08-2014, 08:16
in questo perodo M13-M8-M22-M20-M24-M31-M57-M11 e tanti altri..... hai scaricato STELLARIUM (http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?2000-La-nostra-guida-di-Stellarium) o hai delle cartine celesti per aiutarti nella ricerca?

Andrea86
26-08-2014, 19:40
scarica stellarium,impara ad usare il telescopio
se buono o meno è sempre meglio di niente ;) e divertiti.
capirai da solo quando è venuto il momento di cambiarlo

Andrea

mizio1208
27-08-2014, 00:38
scarica stellarium,impara ad usare il telescopio
se buono o meno è sempre meglio di niente ;) e divertiti.
capirai da solo quando è venuto il momento di cambiarlo

Andrea

Ragazzi ho fatto la collimazionecon un punto fermo ma sfoca un po' aiutoooo

etruscastro
27-08-2014, 07:59
cosa intendi per sfoca un po... spiegati meglio e descrivici i passaggi che hai fatto!

mizio1208
27-08-2014, 10:45
scarica stellarium,impara ad usare il telescopio
se buono o meno è sempre meglio di niente ;) e divertiti.
capirai da solo quando è venuto il momento di cambiarlo

Andrea

Ho collimato lente primaria e lente secondaria con un po' di difficoltà ma alla fine tutto ok... adesso puntando un antenna con un faro rosso piazzato sopra di lei l'immagine viene un pochino sfocata..il fatto e' che e' sfocata sempre sulla dx anche muovendo e agendo sulle tre vitine degli specchi...
da cosa puo' dipendere8168?

paperbike
27-08-2014, 14:31
Ciao , scusa ma collimare è una cosa mettere a fuoco un'altra, mi spiego,
tu hai collimato gli specchi per" ricevere " una immagine corretta nell'oculare, ma ora devi mettere a fuoco quell'immagine agendo sul focheggiatore ovvero delle ghiere poste di lato all'oculare;),

mizio1208
28-08-2014, 20:55
Ciao , scusa ma collimare è una cosa mettere a fuoco un'altra, mi spiego,
tu hai collimato gli specchi per" ricevere " una immagine corretta nell'oculare, ma ora devi mettere a fuoco quell'immagine agendo sul focheggiatore ovvero delle ghiere poste di lato all'oculare;),
Ragazzi domani vorrei riprovare... Cosa c e da vwdere

paperbike
28-08-2014, 21:05
Direi molto e di più, incomincia con saturno che ancora si riesce a vedere poi punta qualche Messier facile tipo M13 o M5 poi spostati su M57, ecc guarda comunque su stellarium e fatti un piano d'azione;)

mizio1208
30-08-2014, 17:02
Direi molto e di più, incomincia con saturno che ancora si riesce a vedere poi punta qualche Messier facile tipo M13 o M5 poi spostati su M57, ecc guarda comunque su stellarium e fatti un piano d'azione;)

Niente ieri non c'è l h fatta... Oggi qualcosa d'interesse te?
Buna serata

paperbike
30-08-2014, 18:37
Idem come sopra !:biggrin: