Lucesku72
15-09-2014, 20:11
Bene bene.. dopo un paio di mesi di cui sono possessore del Dobson 8" ho avuto poche occasioni di tirarlo fuori e quando è successo è stato sul balcone di casa che punta a Sud..
Non ho scritto ancora nessun report perchè non c'è stata ancora una caccia grossa ma solo alcune osservazioni per prendere confidenza con lo strumento.. e devo dire che fino ad ora c'è un ottimo feeling.. felicissimo della scelta e dell'acquisto.. ;)
Tra luglio e agosto ho spupazzato per bene saturno e marte ed ho cominciato a puntare il cielo profondo..
La mia prima vittima M4 nello scorpione.. un bell'ammasso globulare che ho trovato con qualche difficoltà.. forse perchè era il mio primo oggetto di Messier.. comunque.. con la visione distolta sono riuscito ad osservarlo decentemente..
Il passo successivo è stato l'ammasso aperto M7, secondo indicazione di Phil.. partendo dalla coda dello Scorpione in direzione Sagittario ci incappi dentro senza problemi... questo è stato veramente spettacolare e abbastanza visibile!! :razz:
La costellazione del Sagittario è abbastanza ricca di oggetti.. così ci ho sguazzato per un pò..
Ho potuto così ammirare l'ammasso globulare M22 e l'ammasso aperto M25.. entrambi molto belli..
La full immersion nelle vacanze mi ha poi allontanato dall'astronomia per tutto agosto..
Rientrato dalle ferie a settembre, un pò frastornato, ho piazzato il Dobby sul balcone che punta ad Ovest..
Obiettivi: Ercole e Orsa Maggiore.
Il grande ammasso in Ercole M13 è stato abbastanza facile da trovare ed è stato molto suggestivo poterlo ammirare.. la prima serata in cui ci ho provatoil seeing non era buono e così l'immagine era un pò impastata..
Ieri sera il seeing era ottimo, secondo la mia seppur scarsa esperienza.. M13 era davvero spettacolare e riuscivo a vederlo molto più distinto rispetto alla prima osservazione..
Visto il buon seeing ho deciso di avventurarmi a caccia della mia prima galassia..
Davanti a me c'è l'Orsa Maggiore che presenta 2 possibili galassie come target fattibile:
M51: galassia Vortice
M101: galassia delle Girandole
Mi sono divertito, partendo dalle stelle note dell'Orsa Maggiore, a fare saltelli di stella in stella (Star Hopping)..
Sono arrivato con precisione nel punto dove avrei dovuto trovare le galassie ma non c'era nulla.. niente.. vuoto!!
Forse il cielo non è abbastanza scuro.. strano però.. dati Stellarium hanno una magnitude tra 6.0 e 8.0 ma non riesco a vederle.. ho provato a ripetere il percorso e sono sicuro di averlo fatto bene.. ma ancora niente..
Peccato.. molto divertente lo Star Hopping ma deludente il risultato finale..
Piccola nota finale: ancora non ho un red dot.. mi arrangio benissimo con il 9x50.. :cool:
Non ho scritto ancora nessun report perchè non c'è stata ancora una caccia grossa ma solo alcune osservazioni per prendere confidenza con lo strumento.. e devo dire che fino ad ora c'è un ottimo feeling.. felicissimo della scelta e dell'acquisto.. ;)
Tra luglio e agosto ho spupazzato per bene saturno e marte ed ho cominciato a puntare il cielo profondo..
La mia prima vittima M4 nello scorpione.. un bell'ammasso globulare che ho trovato con qualche difficoltà.. forse perchè era il mio primo oggetto di Messier.. comunque.. con la visione distolta sono riuscito ad osservarlo decentemente..
Il passo successivo è stato l'ammasso aperto M7, secondo indicazione di Phil.. partendo dalla coda dello Scorpione in direzione Sagittario ci incappi dentro senza problemi... questo è stato veramente spettacolare e abbastanza visibile!! :razz:
La costellazione del Sagittario è abbastanza ricca di oggetti.. così ci ho sguazzato per un pò..
Ho potuto così ammirare l'ammasso globulare M22 e l'ammasso aperto M25.. entrambi molto belli..
La full immersion nelle vacanze mi ha poi allontanato dall'astronomia per tutto agosto..
Rientrato dalle ferie a settembre, un pò frastornato, ho piazzato il Dobby sul balcone che punta ad Ovest..
Obiettivi: Ercole e Orsa Maggiore.
Il grande ammasso in Ercole M13 è stato abbastanza facile da trovare ed è stato molto suggestivo poterlo ammirare.. la prima serata in cui ci ho provatoil seeing non era buono e così l'immagine era un pò impastata..
Ieri sera il seeing era ottimo, secondo la mia seppur scarsa esperienza.. M13 era davvero spettacolare e riuscivo a vederlo molto più distinto rispetto alla prima osservazione..
Visto il buon seeing ho deciso di avventurarmi a caccia della mia prima galassia..
Davanti a me c'è l'Orsa Maggiore che presenta 2 possibili galassie come target fattibile:
M51: galassia Vortice
M101: galassia delle Girandole
Mi sono divertito, partendo dalle stelle note dell'Orsa Maggiore, a fare saltelli di stella in stella (Star Hopping)..
Sono arrivato con precisione nel punto dove avrei dovuto trovare le galassie ma non c'era nulla.. niente.. vuoto!!
Forse il cielo non è abbastanza scuro.. strano però.. dati Stellarium hanno una magnitude tra 6.0 e 8.0 ma non riesco a vederle.. ho provato a ripetere il percorso e sono sicuro di averlo fatto bene.. ma ancora niente..
Peccato.. molto divertente lo Star Hopping ma deludente il risultato finale..
Piccola nota finale: ancora non ho un red dot.. mi arrangio benissimo con il 9x50.. :cool: