PDA

Visualizza Versione Completa : Disprezzare le altrui immagini, che senso ha?



cherubino
12-11-2014, 16:16
E' la sola sezione che ritengo adatta per condividere un malessere di fondo sulla disprezzabile abitudine di voler, forse per invidia, porre in cattiva luce il lavoro di chi, con vari esiti, si impegna per ottenere immagini planetarie di bell'aspetto.

http://www.dark-star.it/terza-pagina/invidia-delle-altrui-immagini/

Vogliamo parlarne?

Paolo

medved
12-11-2014, 17:08
Paolo Paolo, mi fa quasi impressione parlare di quell'umano male che è l'invidia; una putrida bestia. In verità non so nello specifico a quale situazione tu faccia riferimento ma ti assicuro che non è importante, il fenomeno è ripetitivo e riguarda qualsiasi ambito del "fare", dell'"essere" e di conseguenza del volere. Io ne ho pagato a volte le conseguenze essendo stato più volte vittima, anche se in altri contesti, di questo vizio o peccato, altre me la sono risa. Ho analizzato a fondo la questione perchè quando ti capita e vieni ferito delle domande te le poni e sono arrivato ad alcune conclusioni che per quanto banali non le avevo considerate a priori.
Per prima cosa credo che ci sia una predisposizione fenotipica e genotipica a provare invidia. Si a mio avviso ci sono persone predisposte a sviluppare questo tipo di atteggiamento anche in casi dove non sarebbe necessario. Il secondo aspetto che ho riscontrato è che l'invidia per un lavoro o una semplice azione eseguita viene sviluppata da persone che operano nello stesso identico ambito come forma di autoaffermazione. Io ti critico perchè sono meglio di te e avrei saputo fare meglio.

cherubino
12-11-2014, 21:23
Non mi riferisco a un evento particolare e, non essendo imager se non per sporadico diletto, la cosa non mi tocca direttamente ma non posso non leggere ciò che avviene di continuo senza denunciarlo, almeno intellettualmente.
Un peccato perché molti otterrebbero dal medesimo impegno profuso nella delazione ottime immagini e non solo inutili fiumi di parole.
Concordo comunque con te, Med.

Paolo

KRK
12-11-2014, 22:19
Che dire... ho iniziato a fare fotografia (a provare direi) da circa un anno dopo una manciata di mesi di visuale, sempre affascinato dal cosmo ma con una conoscienza di quest' ultimo davvero irrisoria. Mano a mano che acquisivo dimestichezza in questa esperienza, ogni volta che aggiungevo un tassello cominciavo a comprendere che quello che per me è in primis un piacere per altri non lo è... con amarezza (molta) ho compreso che è insito in questo ambiente un sacco di competitività tra astroimagers e ho scoperto che oltre ai tentativi di estrapolare immagini all' "ultimo pixel", c'è una continua lotta al diametro. L' equazione si traduce quindi troppo spesso in invidie e da queste ahimè alla fine sono emersi anche i "pallonari" dell' astroimaging. Non sono qui per fare il moralizzatore... semplicemente cerco prima di tutto di ottenere qualche risultato decente per quanto possa offrire la striminzita strumentazione di cui dispongo per raggiungere l' obbiettivo di fornirmi/re in futuro qualche cosa che almeno lontanamente abbia un che di scientifico, cosa alla quale ancora non sono arrivato. Ho avuto qualche giorno fa anche io il contentino per l' ego, la foto dell' occultazione di Saturno pubblicata su una rivista astronomica ed è tutto finito nel modo migliore che uno possa desiderare ovvero una esclamazione tipo "non me lo aspettavo!" e un bicchiere di prosecco assieme ai colleghi dell' associazione in puro stile relax, meglio di così non so cosa potrei pretendere. C'e purtroppo chi invece vive una lotta interiore e un desiderio di affermazione... mi chiedo cosa ci sia da aspettarsi da una materia che comunque "non paga" se non a livello di affermazione personale appunto. Di asteroidi ce ne sono miliardi, gli anelli dei pianeti bene o male sono sempre stati lì almeno da che siamo al mondo. Sarebbe bello vivere questa passione in un ambiente dove la collaborazione e il buon consiglio la fanno da padrone, ma come ben sapete il tutto si riduce in poche parole: "io c'e l' ho più grosso"....
Tornando a me, pubblico immagini con la speranza che vengano fatte a fette e questo accade raramente purtroppo... non perchè cerco il consenso degli altri, quanto perchè mi incuriosisce il fatto di comprendere e arrivare al limite delle possibilità del mio strumento che spesso mi appaga dopo stressanti giornate di lavoro indipendentemente dai risultati che ottengo. Ci sarebbero tante cose da dire ma per ora mi fermo qui. :)

medved
12-11-2014, 22:24
Dopo tali esperienze ho imparato a diffidare dei giudizi delle persone che non appartengono alla ristretta cerchia di amici di cui mi fido. E a dirla tutta anche di recente sono rimasto deluso anche da uno di questi... Penso che esistano contesti che attirano maggiormente di altri persone predisposte a sviluppare invidia o comunque ad essere ipercritiche. Questi di solito sono contesti in cui o ci sia una grande esposizione e di conseguenza possibilità di attirare l'attenzione di un pubblico oppure contesti in cui sia presente una fetta di mercato e di conseguenza di possibili guadagni che non si desidera venga divisa tra troppe persone. Prestigio dunque e denari spingono alcune persone a infangare, poco o tanto, il lavoro dei concorrenti per emergere o per avere quell'attimo di attenzione di riflettori puntati che danno gratificazione. Vien troppo facile a questo punto notare che spesso queste persone ricorrono a questi trucchi mediocri perchè non riescono ad emergere in altro e più sportivo modo.

alextar
13-11-2014, 05:12
Succede in ogni campo ed ambito. Chiami l'imbianchino per ritinteggiare la cameretta dei bambini, la prima cosa che dice, ma chi è il cane che ci ha messo le mani prima di me ? per non parlare della insopportabile alterigia che immancabilmente aleggia in molti - troppi - forum qualunque ne sia l'oggetto. E piu' l'argomento è effimero, maggiore è la ridicola ridondanza di certi commenti "critici"....come vedi, ahimè, nulla di nuovo sotto il sole

etruscastro
13-11-2014, 11:52
una forte connotazione di questo "fenomeno" è di matrice del tutto moderna in quanto oggigiorno tutti noi scriviamo dietro un monitor e sulla tastiera, questo comporta che molti personaggi ricchi di insicurezza e di vigliaccheria si nascondono proprio dietro questo aspetto.

per fortuna di questi episodi non ce ne sono molti (e su questo forum finché modererò io non ci sarà mai spazio per queste cose!) ma quello che ritengo preoccupante è chi fomenta questi atteggiamenti è sempre il "solito" manipolo di uomini di cui la maggior parte è solitaria sia come cerchia di amicizie e sia in fatto di produzione e di elaborazione immagini, il fatto di essere in solitudine comporta il non essere preparati o semplicemente non aver la voglia di condividere pareri e critiche costruttive che, recependoli nella giusta maniera (quella per cui vengono mosse le critiche appunto), portano ad un miglioramento umano e produttivo (di immagini intendo).

essendo limitati nella visione d'insieme si creano un mondo parallelo di cui loro e solo loro hanno la verità in bocca e tutti gli altri muovono critiche guidati dalla sola invidia nei confronti dei loro lavori, quell'invidia che è soppressa dentro di loro e aumenta nel constatare... ma mai ammettendolo veramente... che vive e si alimenta solo nella loro mente.... è un po come il cane che si morde la coda.

più producono lavori mediocri e più l'invidia e la barriera che innalzano sarà alta e impenetrabile.

purtroppo questo accade in moltissimi altri ambiti e non solo all'interno di un forum o dietro un monitor, ma anche a livello di amicizie personali a volte (ma non troppo raramente!) sfogano situazioni di rabbia mista ad invidia e repressione del loro fallimento personale in azioni incomprensibili.

le persone con un briciolo di umiltà capiscono quando il prossimo è migliore a livello tecnico e umano e cerca di sfruttare l'invidia o semplicemente una sana vena di ammirazione in un qualcosa che possa in qualche maniera migliorarlo.

non è semplice, ma chi non riesce a domare questa invidia e repressione personale lo palesa nei comportamenti descritti da Paolo....

ciclociano
13-11-2014, 19:22
Un bel giorno decisi di iscrivermi a questo forum, lo feci principalmente per avere l'occasione di confrontarmi in maniera positiva e costruttiva su delle tematiche tecnico-scientifiche di derivazione astronomica.
Premetto che il mondo del Web, inteso come social, non mi ha mai entusiamato, non perche sono un misantropo, ma perchè preferisco ancora la discussione "de visu"e magari davanti un buon bicchiere di vino, circostanza nella quale difficilmente sorgono i problemi noti, di cui parla etruscastro ne suo intervento, e dove non si è costretti a fare uso delle emoricons per palesare meglio il proprio stato d'animo.
La scelta è caduta su QUESTO forum e non altri, perchè seguendolo da qualche tempo in maniera passiva mi sono reso conto che il clima è confortevole e le persone dall'altra parte dei monitors sono "vere" oltre che tecnicamente preparate.
Forse buona parte di loro sono dei "rifugiati", scampati volontariamente da altri lidi meno urbani, disgustati dall'inutile e grattesca competizione alla foto migliore, all'immagine più "realistica" o semplicemente suggestiva.
Inutile, in quanto non credo che qualcuno possa vivere spacciando foto astronomiche :biggrin:, grottesca perchè queste persone dimenticano che quello che stanno facendo è, e resterà sempre, nient'altro che un hobby.
Sissignori, se qualcuno si illude di fare scienza dal giardinetto sottocasa o dal balcone, beh ha sbagliato secolo!
Se uno volesse dare un contributo da casa all'attività scientifica di qualche università o di qualche gruppo di ricerca indipendente, ci sono altri canali che il Web offre .
Un esempio?
https://www.zooniverse.org/

Ma purtoppo in questo modo questi soggetti, i frustrati del web, non hanno occasione e spazio per elevarsi in tutta la loro mole di NANI, e dunque affollano i forum di astronomia ammorbandoli di inutili diatribe, o alimentando una competizione che lungi dall'essere sana è quantomeno assurda.
Ecco, questo è il termine che trovo più appropriato per descrivere queste persone ASSURDE.
Con questo non voglio dire che bisogna dire BRAVO a tutti i costi, in quanto la critica, intesa come analisi oggettiva di un dato o di una procedura, è sicuramente un fatto positivo perchè è una leva che spinge al continuo miglioramento.
Ciao

Valerio Ricciardi
14-11-2014, 21:07
Ciclociano, tu dici dici, belle parole, ma sotto sotto rosichi profondamente perché non riesci a farti ragione del fatto che io ho una focale più lunga della tua. :sneaky:

Non posso farci nulla, sai? :cool:

cherubino
15-11-2014, 08:15
accipicchia, una volta avevo una focale molto lunga anche io ma poi l'ho venduta :hm:
Adesso farla ricrescere... è lunga!

Paolo

Valerio Ricciardi
15-11-2014, 09:34
accipicchia, una volta avevo una focale molto lunga anche io ma poi l'ho venduta :hm: Paolo

Ecco, lo vedi? :biggrin:

Sei invidioso. :wtf:
Di me.

E ti capisco. :cool:

Anch'io sarei invidioso, in generale se per fortuna non fossi ... già me. :awesome:

PS/ Io non sopporto gli invidiosi e gli egoisti.
Ah, sopratutto gli egoisti.
Gli egoisti pensano solo a se stessi. :rolleyes:
Non pensano mai a me.

ciclociano
15-11-2014, 09:39
Accidenti Valerio, il c11 ha una focale'naturale' di tutto rispetto, ma chi sei elephant man?
Paolo, dopo una certa misura diventa spaventosamente ingestibile !

cherubino
15-11-2014, 15:17
eh sì... mi pesa ogni volta.

Beh, dai, scherzi a parte sembra che le nostre parole suscitino la ovvia opinione di chi la pensa già come noi.
Peccato non avere (ma prima o poi salterà fuori su qualche sito "dei soliti") una opinione contraria e PRO-DELAZIONE.

Paolo

babbo
18-11-2014, 20:06
Ecco, lo vedi? :biggrin:

Sei invidioso. :wtf:
Di me.

E ti capisco. :cool:

Anch'io sarei invidioso, in generale se per fortuna non fossi ... già me. :awesome:

PS/ Io non sopporto gli invidiosi e gli egoisti.
Ah, sopratutto gli egoisti.
Gli egoisti pensano solo a se stessi. :rolleyes:
Non pensano mai a me.
chapeau :)