PDA

Visualizza Versione Completa : la mia m42



Checco Lauro
13-11-2014, 23:46
Ciao a tutti :) come si capisce dal titolo per la prima volta questa sera ho osservato m42 al telescopio ( fino ad ora mi ero dedicato al cielo estivo e qualche globulare)... Che dire: bellissima!! Inizio serata con cielo scadente , ma molto migliorato dalle 11 in poi, con magnitudine limite 5.5 ( penso abbastanza per essere in una cittadina), osservo prima a 36x , la visione migliore, poi anche a 90 ed eccola, si intuisce bene la forma e noto un colore grigio/verdino molto tenue. So che per molti sembra una cosa banale perchè abituati a setacciare la volta celeste in cerca di oggetti meravigliosi, ma sono molto soddisfatto di aver finalmente goduto della visione di questo fantastico oggetto ;)

Angeloma
14-11-2014, 01:00
M42 mi affascina da circa 45 anni... e anche M57... e M1... e anche tutto il resto. Ogni volta come se fosse la prima volta.

Checco Lauro
14-11-2014, 07:37
M1 mi manca ancora, spero di osserva la al più presto :)

NGC-Diego-1983
14-11-2014, 09:13
M42 è in assoluto uno degli oggetti più spettacolari del Firmamento :wub:
Complimenti per l'osservazione :)

Solo un piccolo appunto:

... magnitudine limite 5.5 ( penso abbastanza per essere in una cittadina)...
Forse intendevi 4.5

5.5 è un valore da cielo di montagna con Via Lattea ben visibile in un cielo pieno di stelle ;)

nicola66
14-11-2014, 11:26
Bravo checco e sempre una bella esperienza , la prima volta che si guarda un oggetto nell'oculare .

Checco Lauro
18-11-2014, 18:09
In effetti e tanto ma la cittadina e isolata e vicino alle alpi ;).. La via lattea si scorgeva abbastanza bene e controllando su stellarium sono sicuro di aver visto hip 2854 in cassiopea (5.05) e 58 tau nel toro 5.25.. Ovviamente con grande fatica e dopo 10 min guardando il cielo

Angeloma
18-11-2014, 18:53
C'è anche da dire che la sensibilità dell'occhio varia da persona a persona, è un fattore molto individuale.