PDA

Visualizza Versione Completa : Copernicus e Eratosthenes - Upload ripresa del 02/11/14



KRK
23-11-2014, 20:28
Salve a tutti.
Visto e considerato il fatto che ultimamente sono in vena polemica:whistling:, ho deciso che ogni volta che effettuerò una ripresa, dopo aver elaborato l' immagine annessa metterò a disposizione di TUTTI non il file grezzo ma bensì l' intero filmato di acquisizione caricandolo su un server esterno. Come ben sapete è cosa rara che i file grezzi e i filmati vengano messi a disposizione e mi sembra di capire che spesso quando vengono richiesti per un motivo o per un altro inerente ad un dibattito o discussione, gli autori siano molto recalcitranti a fornirli. Inoltre può essere anche un modo per chi è agli inizi per capire come elaborare un filmato e il risultante file grezzo, comprendere il comportamento di un determinato strumento (nel mio caso non potrò fornirvi filmati ripresi con un C14) e quale meglio del Mak 127 da mettere in crisi? Spero che la cosa possa far piacere ai più e mi aspetto che cogliate positivamente l' iniziativa. L' unico problema è che l' upload sarà disponibile da domani sera in quanto ho una buona linea in download ma in upload è pessima e quindi il filmato non sarà disponibile prima di 16 ore almeno (1,99Gb). Nel frattempo l' ho buttata lì, domani posterò il link al download del file della ripresa in oggetto, della quale ho postato qui la mia elaborazione che avevate visto in precedenza:
http://www.astrobin.com/135349/C/.
Saluti.

contedracula
23-11-2014, 20:51
NON E' UN'ABITUDINE CHE FA PARTE DI QUESTO FORUM

Per favore, placa la tua vena polemica, qui dei filmati degli altri NON ce ne frega niente ;)
Delle diatribe da scolaresca che avvengono altrove non ce ne può fregà di meno!

Non sono un moderatore perciò non voglio elevarmi a tale, mi sembra doveroso però, da EX frequentatore di posti oramai ABBANDONATI, cercare di mantenere comunque un ambiente sereno come quello fino ad oggi tenuto.

Senza offesa, naturalmente

Ciao

KRK
23-11-2014, 21:09
Beh, quando si tratta di queste cose tu sei il primo ad essere polemico e prevalicatore.;) (Senza offesa sai?)
Appunto per il fatto che tu non sei un moderatore non hai il diritto di intervenire coi termini in cui sei solito porti e a meno che non mi venga richiesto da un Moderatore appunto di non postare il link al file tirerò dritto.
Non vedo quale danno possa arrecare la mia iniziativa e comunque se non sei daccordo tu non è detto che non lo siano altri (vedi: "non attribuire ad altri cose che non appartengono loro). Non ne vedi l' utilità? Beh, è soggettivo, mentre io la vedo eccome e la riassumo in "Scambio di Informazioni"
Saluti anche a te, Gianluca.

Ah, il mio scrivere di essere in vena polemica ovviamente è un eufemismo in quanto non mi sento per nulla polemico,semmai è lo stato con cui mi sembra di essere descritto da qualcuno ma probabilmente è solo una mia impressione.

Spock
23-11-2014, 21:31
A mio modesto parere l'idea di mettere a disposizione i filmati delle riprese planetarie, come potrebbe essere pure la condivisione dei file raw per l'astrofotografia deepsky mi sembra ottima.

Nell'ottica di un confronto tra astrofili e soprattutto per chi vuole avvicinarsi all'elaborazione fotografica e ancora non possiede strumenti di ripresa poter lavorare su files catturati da altri giusto per impratichirsi potrebbe rappresentare una valida base di addestramento prima di scendere sul campo in prima persona.


Per coloro che invece già padroneggiano la tecnica di elaborazione possono essere un supporto per dare consigli o per fornire una personale interpretazione di un soggetto.

spock

contedracula
23-11-2014, 21:37
Salve a tutti.
Visto e considerato il fatto che ultimamente sono in vena polemica:whistling:,.

Non sarò moderatore, ma ti pare il modo di porti?

KRK, non sono persona che le manda a dire le cose, ma tra i filmati messi a disposizione e la storia dei DVD a pagamento, mi sa che leggi troppi posto di " qualcuno " in particolare.
Non ti sembra di essere entrato già nelle vesti, dell'astrofilo stufo?

Sai chi è l'astrofilo stufo?

Quello che dopo anni e anni di solite riprese non sa più come ammazzare il tempo e anzichè godere dell'hobby pensa a come trarne argomento dalle polemiche.

Sono cosciente di non marcare particolarmente il mio lato simpatico nelle risposte ai tuoi post, però come detto mi sembri che vuoi fare troppo l'astrofilo " navigato "...

Non è un problema di FILMATI ma è la TUA premessa che è decisamente fuori luogo ;)

Ciao

KRK
23-11-2014, 22:01
Sembra quasi tu ti senta tirato in causa. Se non sei in grado di interpretare una frase scritta in chiave ironica con tanto di "emoticon" (queste maledette) proprio messa per risaltare l' ironia appunto io non so cosa poterti dire. Io sono tutt' altro che "stufo" come tu asserisci anzi, sono una persona piena di iniziative. Il discorso del DVD a pagamento non mi sembra mai di averlo tirato in ballo, non ho mai menzionato Damien Peach in nessuno dei miei topic o post e nemmeno ho tirato in ballo Daniele Gasparri, quindi ti chiedo con tutto il rispetto una grande cortesia: non mi mettere mai in bocca parole che io non ho mai detto. Se non te ne fossi accorto io sono uno che cerca di essere "diplomatico" quando entrano in ballo pareri discordanti su determinati argomenti, ma come te non la mando certo a dire se poi si esagera. Ripeto, io non mi sento polemico e non faccio polemica ma siccome la mia necessità è quella di condividere opinioni, pensieri e risposte alle mie domande nel momento in cui non riesco a darmene da solo, intervengo e se necessario esternando anche il mio disappunto. Io sono un tipo molto disponibile e il fatto che abbia intenzione di mettere del materiale a disposizione di tutti ne è la prova e non mi aspetto in cambio nulla se non qualche informazione utile da aggiungere al mio scarno bagaglio e con molta probabilità non può portare che beneficio anche agli altri.. Tu non sei obbligato a prendere in esame nulla di ciò che io propongo ma non puoi di certo parlare anche a nome del resto della collettività.

KRK
23-11-2014, 22:08
Sono cosciente di non marcare particolarmente il mio lato simpatico nelle risposte ai tuoi post, però come detto mi sembri che vuoi fare troppo l'astrofilo " navigato "...
Ciao

Sicuramente questo è ciò che non sono, altrimenti rischiavo di finire anche io a stampare DVD sull' imaging planetario definendomi "Astrofilo stanco".:D

nicola66
23-11-2014, 22:10
Mi permetto di entrare nella vostra discussione , e vi prego , anzi vi supplico di non essere così polemici .
Sembra una buona cosa porre dei filmati grezzi fatti da neofiti o a chi da poco ha iniziato questa passione , e sottoporli ai più esperti .
;)
Ps
KRK unica nota negativa della tua discussione e forse l'introduzione di vena polemica .

KRK
23-11-2014, 22:24
Il permesso di entrare in topic Nicola è doveroso da parte di chiunque ritenga esprimere la propria opinione con la massima libertà e senza riserva alcuna. Comprenderai che se ho da disquisire con Gianluca è perchè troppo spesso ho l' impressione di essere "accusato" ingiustamente per il semplice fatto di esternare ciò che penso.
Aprendo questo topic non avevo dubbi sul fatto che egli sarebbe stato uno dei primi ad intervenire e pertanto ero pronto alla bagarre. Ok, tralasciando ciò, non comprendo se per titolo tu intenda il titolo posto in oggetto (non saprei come esporlo diversamente) oppure all' eufemismo dell' essere "polemico" scritto in premessa che, ripeto, non vuole essere una provocazione ma una cosa ironica per sdrammatizare e alleviare la tensione dei giorni scorsi. Sarebbe opportuno analizzare a volte ciò che si legge senza prendere certe frasi troppo sul serio non trovi?

contedracula
23-11-2014, 22:28
Appunto marcavo proprio la VENA POLEMICA, che a parte l'uso" giustificativo " dell'emoticons questo non significa che si deve marcare il fatto che i " mentori " di qualcuno poichè stanno a fare battibecco sulla storia dei Filmati dei vari Astro-Imager Planetri in Italia poi facciano raccogliere queste informazioni e qualcuno le sparge anche altrove.

Caro KRK non ce l'ho ne con te ne con i tuoi Filmati, ma ti ripeto, i tuoi ultimi post mi sembrano la - fotocopia - di polemiche già lette altrove.

non bisogna essere illustre SCIENZIATO per capirlo, i tuoi due ultimi Post nascono proprio da eterne e soprattutto RECENTI polemiche sui vari Forum Italiani.
Questo è un Forum ovviamente aperto a tutte le disquisizioni, ma quanto meno non facciamo da riflesso agli ALTRI forum.

Non sarà così? ma che vuoi fa la similitudine è così palese che è difficile non immaginarlo.

Ciao

P.S. Guarda che Damian Peach e tutt'altro che un astrofilo stufo ho l'umiltà di ammettere che il suo DVD è un ottimo prodotto e prima ancora di acquistarlo pensavo il contrario ma RIPETO bisogna soprattutto ASCOLTARLO e non solo vederlo! E ciò che dice non si trova su youtube nei vari tutorial

E faccio un EDIT:

Leggerai che ho scritto che dei filmati degli altri, se avessi pensato dei tuoi ti avrei detto DEI TUOI, non trovi? ;)

contedracula
23-11-2014, 22:36
Comunque tornando all'Immagine,
E' una bella immagine, l'unico problema è la caratteristica comportamentale della ASI su soggetti come la Luna.

Avrai sempre un'immagine con contrasti troppo forti, purtroppo quel sensore CMOS non riesce a gestire bene i livelli di contrasto della Luna.

Noterai in giro che le immagini della Luna fatte con la ASI sono quasi tutte uguali come caratteristiche, Bordi dei crateri accessi o per attenuarli si finisce ad avere un'immagine priva di profondità
In queste occasioni come dice il mio amico Caponera, l'ICX445 la fa da padrone sulla Luna!

Ciao

KRK
23-11-2014, 22:38
Ti basti essere a conoscenza del fatto che io sono attivo esclusivamente su questo forum e pertanto estraneo a battibecchi e discussioni recenti avvenute altrove. Senza dover giustificare il fatto che ciò che cerco in rete sono solo informazioni utili e, nel caso, da condividere, per il sottoscritto le zuffe dei più sono "repellenti" e non sono solito perdermi a leggerle. Altra cosa: il fatto che qualcuno possa fraintendere una premessa da me scritta può anche essere del tutto lecito ma da qui a scrivere " Dei tuoi filmati NON ce ne frega niente" beh... è tutto un dire se consideriamo altri interventi oltre i tuoi.

KRK
23-11-2014, 22:50
Comunque tornando all'Immagine,
E' una bella immagine, l'unico problema è la caratteristica comportamentale della ASI su soggetti come la Luna.

Avrai sempre un'immagine con contrasti troppo forti, purtroppo quel sensore CMOS non riesce a gestire bene i livelli di contrasto della Luna.

Noterai in giro che le immagini della Luna fatte con la ASI sono quasi tutte uguali come caratteristiche, Bordi dei crateri accessi o per attenuarli si finisce ad avere un'immagine priva di profondità
In queste occasioni come dice il mio amico Caponera, l'ICX445 la fa da padrone sulla Luna!

Ciao
Mi hai preceduto nella risposta, dovevo ancora terminare il mio responso.

Personalmente l' immagine a me ancora non soddisfa. E' affetta da curvatura verso i bordi e da sovracampionamento dovuto al drizzling 1,5x applicato in Autostakkert in quanto in via sperimentale e soprattutto empirica sto tentando di comprendere quale sia il campionamento ideale per il mio strumento. In realtà sono quasi giunto ad una conclusione ma fino a quando non avrò effettuato i test in programma non posso essere certo che essa possa essere tale. La ASI è uno scotto che sto pagando come tanti altri che che ora cercano di liberarsene ma a questi voglio dire che non è che non esista un rimedio a meno che non possano permettersi di passare ad una Blackfly (ICX445 o sbaglio?). Se avessi saputo prima che una camera con pixel da 3,75 micron applicata al mio tipo di ottica mi avrebbe creato problemi allora sarei rimasto alla reflex almeno fino a quando non avessi acquisito le necessarie conoscenze sui sensori che meglio avrei potuto sfruttare piuttosto che lasciarmi coinvolgere dagli entusiasmi, ma pago molto serenamente gli errori commessi cercando di porvi in qualche modo un rimedio.

Red Hanuman
24-11-2014, 06:19
Ragazzi.....La cosa sembra ricomposta, ma se doveste riprendere con toni un po' sopra le righe, qualcuno finisce nell'inferno dei bannati....:sneaky:
Per il filmato, non dovrebbero esserci problemi, ma lascio a etruscastro ed a Stefano Simoni l'occasione di dire la loro.... :whistling:

Huniseth
24-11-2014, 12:46
KRK... spesso si scambia un giudizio personale per una diatriba polemica... è ovvio che se si posta una foto non lo si fa solo per avere del consenso, specie se ci sono astrofili che un po praticano la fotografia.
Personalmente io sono il primo critico di me stesso, quindi se ricevo delle osservazioni vado a cercarne il motivo che sicuramente c'è.
L'idea del filmato è anche buona, ma poi diventa una gara a chi elabora meglio. Troppa elaborazione però a mio parere guasta la freschezza e l'entusiasmo della ripresa medesima.

Mettete le foto e i dati di ripresa.. e se ci mettono i voti... pazienza, alla prossima andrà meglio.
ciao ragazzi....

Posti abbandonati.... ah ah.... ne so qualcosa....

etruscastro
24-11-2014, 14:37
effettivamente questa discussione è stucchevole e mi associo in tutto al pensiero del collega @Red Hanuman (http://www.astronomia.com/forum/member.php?u=9)-
per il video credo che finchè venga caricato su un server esterno poco importa al forum, la responsabilità di postare un link è sempre di chi scrive un post, così come anche le eventuali risposte......
a buon intenditor ... poche parole!