PDA

Visualizza Versione Completa : Montatura eq6 o.....



Wolfenstein
14-12-2014, 02:30
buonasera a tutti,

ho deciso di fare il grande passo.... ma a rate

allora come prima cosa, la montatura. Ho pensato subito ad una EQ5 visto il prezzo abbordabile ma vorrei anche usare il mio tubone da 10" (dato che ho solo quello) come fanno alcuni astrofili dalle mie parti (poi ovviamente passerò ad altro meno ingombrante) quindi sono costretto a buttarmi su una EQ6 (almeno credo).

Avevo come penso farebbe chiunque, adocchiato una Skywatcher NEQ6 goto, bellissima ma leggendo qua e la per la rete ho notato che presenta seri problemi di software (senza polare sono cavoli amari perchè non funziona la sincro assistita per dirne uno ecc)

ora voi che montatura mi consigliereste per montare un newton da 10" come inizio???????


Grazie

etruscastro
14-12-2014, 08:26
un 10" se a f5 ci sta preciso sulla eq6 in visuale, quindi quella è la minimo sindacabile.
altre opzioni sono la CGEM e le nuove Ioptron!

Wolfenstein
14-12-2014, 10:50
si hai beccato il mio utilizzo, visuale ! :)

in pratica or ora ho solo il dobson da 10", arrivata la montatura dovrei riaccumulare soldi per un tele più adatto ma nel frattempo per godere del Goto.
Certo se avesse avuto anche le manopole per utilizzarla in manuale sarebbe stata perfetta secondo me! :D

Huniseth
14-12-2014, 12:25
Leggi troppo in giro... specialmente i forum convincitori. La neq6 va benissimo e il software fa quello che ti serve senza troppi fronzoli, oltre a costare 500 euro in meno dell'altra che sfrutterai ben poco in AZ. Per usare un tubone è decisamente meglio il Dobson. Lo stazionamento polare assistito c'è e funziona.

Wolfenstein
14-12-2014, 12:48
si leggo un pò ovunque infatti sono un campione in confusione :razz:

Comunque il tubone una volta acquistato il tele più consono (per esempio C8 C9.25 o Acro 150/1200) verrà riposto nella montatura dobsoniana, usandolo per visuale pura quando non mi va di portare tutta la eq6 in montagna o nei siti osservativi

Simo86
14-12-2014, 12:56
Concordo in pieno con Huniseth. Quando mi capita di osservare dal balcone di casa, non avendo visione del nord, posiziono la montatura circa in direzione della polare e poi grazie al sw di stazionamento assistito affino il puntamento. Cosi facendo il goto no sbaglia un colpo:razz:

Angeloma
14-12-2014, 13:08
Huniseth
Ah, ecco! Mi suonava strano!

Wolfenstein
14-12-2014, 23:46
bene ottime notizie, mi stavo scervellando nel trovare alternative. La CGEM costa troppo purtroppo

Huniseth
15-12-2014, 10:54
Cgem.. di bene in meglio.... non se la piglia più nessuno. Synta ha puntato sulla Az-eq6 perchè costa un terzo più della eq6 e gli costa quasi uguale, con un bel ricavo, cioè la stessa cosa che faceva con la Cgem solo che non ha ingranato perchè la gente l'aveva capito.

Wolfenstein
15-12-2014, 12:19
ah ma la Az-Eq6 su altri forum la odiano per il software "scandaloso" che monta in AZ :(

mentre la CGEM è blasonata per le sue doti di allineamento facilissimo.

Io sò solo che l'ha un mio amico e mi pare pure più rumorosa della Eq6 SW

contedracula
15-12-2014, 12:50
Se proprio devi fare l'acquisto, la montatura ti ricordo che è un investimento nel tempo, mi sento di consigliarti la Ioptron iEQ45 Pro, è tutta un'altra storia, altra manifattura altro software.

La EQ6 gode di due aspetti, per i quali in tanti la consigliano:

- Quando è uscita REALMENTE proponeva innovazioni ed affidabilità ad un prezzo abbordabile
- I rivenditori vanno con i " gusti " degli astrofili e vendono ciò che loro chiedono ( è la legge del commercio locale )

Oggi questi due aspetti sono totalmente - superati - è trovo la EQ6 oramai un prodotto non più legittimo a detenere quel primato

Il fatto che ce l'abbiano tutti non significa che con pochissimo in più si prende di meglio

Ciao

Wolfenstein
15-12-2014, 17:02
grazie del consiglio, effettivamente è una bella besta ma io la trovo solo a sopra 1600€, pochissimo non è :sad:

Credo che la SW rimanga nel primato come abbordabilità del prezzo, a quella cifra (1000€ precisi) non penso ci siano rivali.

Ovvio la qualità non si discute, la iOptron sarà sicuramente superiore in tutto. Se costava un 1200-1300 l'avrei presa in considerazione sicuramente :)

contedracula
15-12-2014, 18:26
Sei sicuro che è quella con l'elettronica giusta?
€1000 mi sembrano pochi :confused:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p433_Skywatcher-EQ-6-Pro-SynScan-GoTo-equatorial-Mount---Telescopes-to-20kg.html

Ciao

Wolfenstein
15-12-2014, 18:28
no l'ho trovata a 1099€ scusa non 1000€

Huniseth
15-12-2014, 19:52
Si, infatti.. a parità di prezzo fra Cgem e Eq6 (la Celestron costa-va assai di più) prenderei la Eq6. Del software francamente me ne frego, tanto il Synta funziona bene per quel che mi serve.
La domanda è sempre la stessa. ma davvero usate la AZ goto? Per fare che? La Az va bene se svincolata dai motori, ma così ha poco senso. In quanto agli encoder, qualcuno mi dica se li ha mai usati se non per giocarci una volta.
L'innominabile ha preso una fregatura.. era lui il massimo promoter della Az-eq6, francamente non capisco perchè l'abbia comprata e nuova per di più.. non è da lui.

Wolfenstein
15-12-2014, 19:55
se costava come la NEQ6 ci avrei fatto un pensiero sulla AZ giusto per essere più versatile. Ma appunto ho letto che è un casino come montatura.

Non sò chi è che qui ha preso la fregatura ma sicuramente è una bella botta visti i soldi buttati :sad:

Huniseth
15-12-2014, 20:05
L'innominabile non è qui.. altrimenti non ci sarei io.... ma lo conosci benissimo. :biggrin:

Wolfenstein
15-12-2014, 20:54
credo di aver capito :D anche se non sono sicurissimo! :P (non c'è solo una persona a criticare l' AZ)

vi scoccerebbe se postassi in futuro una discussione su che telescopio metterci sopra?

grazie

Huniseth
15-12-2014, 23:49
Su una Eq6 o simile ci puoi mettere qualsiasi cosa ma non il tubone da 10", anche se lo porta. ma è meglio lasciarlo a terra, se sbagli i contrappesi fai un guaio.

Wolfenstein
15-12-2014, 23:54
per guaio cosa intendi?

Huniseth
16-12-2014, 11:37
Si danneggia la ruota dentata (si spanna) -


La Ioptron45 è buona (non esageratamente superiore alla Eq6 leggendo le recensioni) ma costa anche il doppio. Dovrei dare dentro la Eq6 e metterci 1200 euro freschi sul bancone. Fuori discussione.

Wolfenstein
16-12-2014, 12:58
azz allora devo informarmi bene bene su come bilanciarlo :)

Wolfenstein
25-12-2014, 11:41
Grazie a tutti dei consigli e vi auguro un sereno e felice natale!!
E buona abbuffata:D

Wolfenstein
05-01-2015, 18:31
montatura arrivata :)

gigantesta, la testa con quel peso è un calcio in c.... il resto tutto leggero e trasportabile contrappesi compresi :D

Dentro ci ho trovato una barra vixen lunga, non me lo aspettavo e poi ho trovato la prolunga della slitta per i contrappesi.

ora mi manca il pacco con la powertank + 3° contrappeso e il pacco con barra e anelli e ho fatto

ringrazio di nuovo tutti per la vostra disponibilità :)

Huniseth
05-01-2015, 22:54
Non ti pentirai dell'acquisto.. è una montatura collaudata e compatta (si fa per dire..) senza troppi fronzoli.

Wolfenstein
06-01-2015, 00:24
l'ho usata in terrestra e ti dirò che con il rifrattorino mio 70/900 mi sono trovato molto bene. Tutto in manuale ovviamente.

Sono soddisfatto perchè mi piace anche guardare in terrestre e non pensavo di trovarmici cosi bene :D

Ariete
29-01-2015, 13:50
E proprio una bella montatura abbastanza solida. A quanto leggo hai trovato dentro la barra vixen che io non ho trovato, vorrei conferma se la vixen e fornita a corredo così facio una visitina in negozio e chiedo lumi in merito e me la faccio dare.
Aspetto vostra conferma
Ciao
Giuseppe

Wolfenstein
29-01-2015, 14:01
si la barra vixen l'ho trovata gia inclusa.

Non saprei ma comunque ti consiglio vivamente astromarket.org, Michele è un grande venditore e amico!

Ariete
29-01-2015, 14:28
Credo sia fornita sulle montature, magari qualcun altro potrà confermare.
Grazie mille per la risposta.
Giuseppe

Wolfenstein
29-01-2015, 15:57
di nulla figurati :)