Visualizza Versione Completa : Anello di Barnard
Astrometeo
22-12-2014, 23:17
Ecco qua l'anello di Barnard su Orione.
Canon 1100d 800 iso 24 frame con relativi dar,flat,dark flat. heq5 con 50mm f1.8 chiuso a f4.guida con livi cam su celestron 70-400. filtro uhc clip elaborazione completa con stiraggio iris.
Spero che vi piaccia.Peccato un pò di gradienti sgradevoli ma mi va bene lo stesso.
9509
Astrometeo
22-12-2014, 23:28
Grazie!!
Qui alta risoluzione.
http://www.astrobin.com/142118/
paperbike
22-12-2014, 23:48
Cavolo molto bella;)
GALASSIA60
23-12-2014, 09:55
Bene, qui si vede meglio ad alta risoluzione e si può apprezzare la foto in tutta la sua bellezza ( su fb onestamente non rendeva !:biggrin:). Molto bella veramente..... Hai accumulato parecchio segnale ed hai tirato fuori molto bene l'anello di Barnard con tutti gli altri oggetti di questa meravigliosa costellazione. Sicuramente l'elaborazione può essere migliorata ( riduzione aloni stellari, bilanciamento cromatico da perfezionare, e hdr sulle parti sovraesposte), ma già va molto bene così !! Bravo. Alla prossima e CIELI SERENI.
Bella ripresa lorenzo! veramente molto molto bella...STI CAMPI LARGHI MI STANNO PRENDENDO! quasi quasi mi compro un adattatore ccd-obbiettivo reflex e comincio a provare ;)
Astrometeo
26-12-2014, 14:37
Bella ripresa lorenzo! veramente molto molto bella...STI CAMPI LARGHI MI STANNO PRENDENDO! quasi quasi mi compro un adattatore ccd-obbiettivo reflex e comincio a provare ;)
Grazie Paolo!
Su astrosell a 80 euro l'altro giorno uno lo vendeva,quello della geoptik.;)
Grazie Paolo!
Su astrosell a 80 euro l'altro giorno uno lo vendeva,quello della geoptik.;)
Ci vado a buttare un occhio! Grazie della segnalazione!!!!
Andrea86
26-12-2014, 17:01
spettacolare.
Oviamente solo con reflex mod si può ottenere un risultato del genere corretto?
Oltre alla tua bravura ovviamente ;)
nicola66
26-12-2014, 17:23
Complimenti davvero eccezionale
Astrometeo
27-12-2014, 13:39
spettacolare.
Oviamente solo con reflex mod si può ottenere un risultato del genere corretto?
Oltre alla tua bravura ovviamente ;)
Si.Con una reflex modificata si ottiene molto e di più.
Volete un consiglio? Non modificate più le reflex con il filtro baader! Cavate solo il filtro dentro senza rimettere niente.Usate un cls clip sempre e vedrete che differenza di roba che vi entra di più in termine di segnale.
Andrea86
27-12-2014, 22:21
Ho visto varie guide in rete per togliere il filtro.da fidarsi a farlo a casa?
"Volete un consiglio? Non modificate più le reflex con il filtro baader!" sta frase a qualcuno gli girera' nello stomaco ma a me mi intriga.....qualche dritta?
Astrometeo
28-12-2014, 12:15
Guarda Roby,ho tutte e due le reflex,giuro che la baader secondo me è peggio.sto facendo molte prove al riguardo che poi le tramutero in un articolo.ti faccio sapere
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.