KRK
01-01-2015, 14:35
Approfittando di alcuni giorni in montagna ho effettuato una decina di riprese di Giove con il Newton 200/1000. La sessione è iniziata alle 02.00 circa quando il pianeta si avvicinava alla sua altezza massima, per concludersi alle 05.00 circa. Ho tentato anche qualche ripresa col Mak 127 ma a f23 non c' era proprio storia, quindi ho continuato col Newton a F10 fino a quando non ho visto che il pianeta a video era abbastanza "stabile".
C'è da dire una cosa: prima che il pianeta si avvicini al punto piu alto i bordi risultavano sempre ondulati in ogni ripresa, indice che quando è così... sarebbe meglio lasciar perdere! Poi però la situazione è migliorata e qualche frame buono si intravedeva. Ecco comunque il massimo risultato ottenuto:
http://astrob.in/144681/0/rawthumb/gallery/get.jpg (http://astrob.in/full/144681/0/?real=&mod=None)
Setup:
Skywatcher Newton 8 a F10
Synta Neq6 pro
ASI 120 MM
Barlow Celestron 2x
Frames 1000 (quality weighting con PIPP)
Autostakkert 2
Registax 6
Seeing 6-7/10
Saluti e Buon 2015!
C'è da dire una cosa: prima che il pianeta si avvicini al punto piu alto i bordi risultavano sempre ondulati in ogni ripresa, indice che quando è così... sarebbe meglio lasciar perdere! Poi però la situazione è migliorata e qualche frame buono si intravedeva. Ecco comunque il massimo risultato ottenuto:
http://astrob.in/144681/0/rawthumb/gallery/get.jpg (http://astrob.in/full/144681/0/?real=&mod=None)
Setup:
Skywatcher Newton 8 a F10
Synta Neq6 pro
ASI 120 MM
Barlow Celestron 2x
Frames 1000 (quality weighting con PIPP)
Autostakkert 2
Registax 6
Seeing 6-7/10
Saluti e Buon 2015!