marcoclemente
01-01-2015, 20:04
Salve a tutti sono Marco, e vengo da Gorizia. Sono da tempo affascinato dall'astronomia, ma solo recentemente ho deciso di provare a fare le prime osservazioni, quindi mi sono recato all'osservatorio locale e mi sono letteralmente innamorato dello spazio. Ho quindi deciso di provare a prendere qualche strumento di base per iniziare a osservare indipendentemente, soltanto che, non avendo esperienza, mi trovo un pò confuso su quale strumento potrebbe fare al caso mio. Seguendo un po' questa guida http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?6702-Questionario-sulla-scelta-del-primo-strumento
e considerando che:
-I miei primi obbiettivi di osservazione sarebbero luna e pianeti
-Non avrei problemi di spazio-peso o trasporto dell'attrezzatura
Considerato il mio budget di più o meno 200 euro, ho individuato un rifrattore che mi è sembrato buono, (ovviamente chiedo ulteriori consigli agli esperti ;)) e sarebbe uno Skywather 130/900 eq2 a circa 220 euro.
http://www.amazon.it/Skywatcher-Explorer-Telescopio-Newton-Argento/dp/B0026RFRQC/ref=cm_cr_pr_product_top
E' un buon telescopio per cominciare? Ci sarebbero alternative valide?
Ho anche considerato un binocolo al posto del telescopio, precisamente un 20x80 con relativo cavalletto. Tuttavia da quello che ho letto l'osservazione soprattutto di pianeti è più nitida su telescopio, mentre sul binocolo il campo di visione è maggiore. Non intendendomene e sapendo solamente informazioni lette qua e la sul web, chiedo il vostro consiglio
e considerando che:
-I miei primi obbiettivi di osservazione sarebbero luna e pianeti
-Non avrei problemi di spazio-peso o trasporto dell'attrezzatura
Considerato il mio budget di più o meno 200 euro, ho individuato un rifrattore che mi è sembrato buono, (ovviamente chiedo ulteriori consigli agli esperti ;)) e sarebbe uno Skywather 130/900 eq2 a circa 220 euro.
http://www.amazon.it/Skywatcher-Explorer-Telescopio-Newton-Argento/dp/B0026RFRQC/ref=cm_cr_pr_product_top
E' un buon telescopio per cominciare? Ci sarebbero alternative valide?
Ho anche considerato un binocolo al posto del telescopio, precisamente un 20x80 con relativo cavalletto. Tuttavia da quello che ho letto l'osservazione soprattutto di pianeti è più nitida su telescopio, mentre sul binocolo il campo di visione è maggiore. Non intendendomene e sapendo solamente informazioni lette qua e la sul web, chiedo il vostro consiglio