GALASSIA60
29-01-2015, 23:57
Lunedì notte, il cielo si presentava veramente buono, benchè un vento abbastanza teso faceva sentire il freddo ancora piu' pungente. Sempre dal mio solito terrazzo illuminato a giorno, ho aspettato almeno che la Luna fosse prossima al tramonto per iniziare a riprendere, e avere così almeno un ostacolo di meno ( si fa per dire ) alla riuscita della foto. Anche il soggetto scelto si presentava al limite delle possibilità, essendo stimato abbastanza ostile anche da cieli veramente bui. L' Elmo di Thor , una nebulosa ad emissione situata nella Costellazione del Cane Maggiore, difficile da individuare visualmente, ma veramente affascinante in fotografia. Dopo i primi scatti esaminati in preview, avevo seri dubbi sulla risultato finale, in quanto a malapena si vedevano flebili segnali della nebulosa. Invece dopo un sofisticato lavoro di elaborazione ( ho eliminato anche i flat eseguiti, in quanto mi sono accorto che erano errati e pregiudicavano la resa ), qualcosa è uscito e mi ritengo abbastanza soddisfatto anche in relazione alle condizioni di ripresa. Sono 17 scatti da 400 " con la QHY8 L e 11 Dark con temperatura di - 15°. Attendo Vs. giudizi e critiche sinceri.Link per full-res: http://astrob.in/151892/C/
CIELI SERENI
CIELI SERENI