PDA

Visualizza Versione Completa : Urano curiosity



Huniseth
04-02-2015, 16:02
Una vecchia foto di Urano col Mak, ripresa ed esasperata per vedere se uscivano i satelliti.
Qualcosa è uscito, saranno loro? Da considerare che ruotano per dritto rispetto a quelli degli altri pianeti



9924

KRK
04-02-2015, 17:01
Secondo me quello che si vede... è rumore. Dubito considerando il soggetto che li avresti presi anche nel caso avessi sovraesposto per tutta una serie di fattori dei quali credo tu sia ben a conoscenza.
Saluti.

Huniseth
04-02-2015, 21:06
Rumore solo nei pressi del pianeta? E nel numero dei satelliti pure, visto che sono più o meno grossi uguali.
Mah.. non voglio insistere sia chiaro, è un possibilità.

PS .. la foto era troppo piccola, non si vedeva bene, ora qualcosa in più si capisce.

KRK
05-02-2015, 14:03
Dovresti prendere i dati relativi all' orario di ripresa e con qualche software verificare la loro posizione in quel momento, di solito si fa così per avere questo tipo di conferme. A questo ingrandimento si distingue qualche "oggettino", ma è un po poco per stabilire con certezza che non siano artefatti.

Huniseth
05-02-2015, 20:57
Impossibile risalire indietro. E' uno sghiribizzo che ho avuto ripassando delle foto vecchie.
Che gli artefatti siano usciti solo intorno al pianeta è piuttosto improbabile, e pure nel numero giusto, dovrebbe essere piena tutta la foto perchè è tirata moltissimo.

bertupg
06-02-2015, 15:24
A vederla così, oltre che molto ingrandita, sembra anche che la compressione jpg fosse molto spinta (si vede distintamente la trama quadrettata su tutta la superficie), quindi non mi stupirei che fossero solo artefatti di compressione. Prova a disegnare a mano con paint o photoshop un puntino biano su sfondo nero, aggiungere un debolissimo rumore gaussiano, e salvare in jpg a bassa qualità (20% o meno) e vedrai che otterrai risultati molto simili. Parlo per esperienza personale.

Huniseth
06-02-2015, 17:47
La compressione è la solita, l'mmagine è soltanto ingrandita e molto tirata in contrasto.. D'accordo.. però non potete negare la casualita del rumore gaussiano solo in quell'area e solo nel numero dei satelliti apprezzabili di Urano, e decisamente staccati dal rumore dell'intera foto, comprese eventuali stelline che si trovassero nel campo.

KRK
06-02-2015, 18:17
Non è che si mette in dubbio ciò che si sta ipotizzando... ma senza riferimento certo resta comunque un punto interrogativo. Io ad esempio non riesco a capire quale sia la prospettiva con la quale osservare l' immagine e pertanto non posso confermare che intorno a Urano si vedano i satelliti. Intorno si vedono puntini blu che sono rumore, poi vedo qualche puntino grigiastro/ verde. Sarebbero quelli i satelliti? Non hai nemmeno la data di quella foto?

Huniseth
06-02-2015, 20:52
7 ottobre 2012


9945