nicola66
10-02-2015, 23:01
Ieri dopo una nevicata eccezionale , cosa più unica che rara dalie nostri parti , le nuvole hanno lasciato uno spazio ad un cielo limpido e con una trasparenza davvero unica .
Inizio osservazione ore 8,20 Temperatura iniziale 6 gradi umidità 46% ottima trasparenza , unico neo una turbolenza esagerata
Allineamento con Rigel e Sirio calibrazione con Hamal , Alpetraz Caph .
Oculare di base Antares 17mm da 82 gradi compagno di tante avventure
Inizio con oggetti sparsi tra il pegaso orione e cassiopea per abituare l"occhio alla visualizzazione e si parte
Inizio con costellazione di Andromeda
M 31 GA M.A. 4,4 come già detto in anteprima , un'ottima trasparenza mette in risalto la lunga spirale con il nucleo centrale molto evidente , davvero molto bella
M 32 GA M.A. 8,1 questa volta vista in distolta e grazie alla buona trasparenza ho intravisto il suo nucleo centrale molto luccicante una visione davvero appagante
M 110 GA M.A. 8,8 questa galassia di forma ellittica e sempre tosta da risolvere sono riuscito ad intravedere il suo bulge centrale appena percettibile , questa volta solo grazie all'esperienza acquisita sul campo e grazie a tanta pazienza di sapere aspettare il momento giusto
NGC 891 GA M.A. 10 galassia spirale vista in distolta con una forma allungata verso nord/ovest immersa in un piccolo campo stellare puntiforme con 3 piccole stelline a fare da contorno , mi sono ripromesso di soffermarmi su questo oggetto sotto cieli più profondi e bui
NGC 752 A.A M.A. 5,7 un bellissimo ammasso aperto con una forma strana , mi sembrava di intravedere due bumerang sovrapposti
NGC 404 GA M.A. 10,2 questa galassia regala solo una profondità immensa grazie alla luce della bellissima stella Mirak
NGC 7662 nebulosa palla di neve questo e uno dei pochi casi che lascio l'oculare Antares per fare posto ad un 8,8 ES da 82 solita pallina bianco lattice .
Passo alla stella doppia Almach sempre molto bella da vedere con il classico colore bianco lattice e la compagna di un colore azzurrino turchese
Mi sposto verso sud costellazione Cane Maggiore
Stella doppia 145 CMA di colore arancio e turchese molto particolare
Stella doppia Adhara questa non sono riuscito a risolverà ho intravisto solo due colori forti bianco e azzurro
La classica Sirio sua maestà in persona non poteva mancare all'appuntamento ma per poter risolvere Sirio a/b ci voglio ben altri telescopi
NGC 2384 A.A. M.A. 7,4piccolo ammasso aperto poco appariscente
NGC 2362 A.A. M.A. 3,8 ricchissimo ammasso aperto con una stella centrale immersa nel nucleo di una lucentezza eccezionale colore bianco brillante che da a tutto l'ammasso una profondità davvero unica
NGC 2360 A.A. M.A. 7,20 un'altro ammasso aperto molto ricco ho notato circa 40 stelle
NGC 2354 AA M.A. 6,5 ammasso aperto molto piccolo ho contato circa 15 stelle
NGC 2343 A.A. M.A. 7,7 ammasso aperto di piccole dimensioni
M41 A.A. M.A. 4,5 ammasso aperto molto bello e brillante peccato che la troppa turbolenza non ha potuto esaltare i sui colori
La temperatura nel frattempo e scesa a due gradi incomincio a sentirmi sfinito e stanco ma la voglia e ancora forte e vado avanti nella mia serata osservativa .
Costellazione Orione
Stella doppia Mintaka di colore bianco e turchese
Stella doppia Rigel Bellissima con i suoi classici colori bianco e blu intenso
Nebulosa Orione con il filtro UHC la vista e davvero eccezionale
Costellazione Monoceros
Stella doppia Beta Mon sembrano due gemelle davvero una stella doppia unica
NGC 2264 Nebulosa variabile di Huble M.A. 3,2 il suo fascio di luce e sempre unico e bello da vedere
Costellazione Auriga
perdonatemi se lo sottolineo sempre ma è la mia preferita
Non potevano mancare a l'appuntamento
M37 A.A. M.A. 5,6
M38 A.A. M.A. 7,4
M36 A.A. M.A. 6,3
Tre ammassi uno più bello dell'altro su tutti M 38
Chiudo la serata stanco e infreddolito ma prima devo vedere M 50 A.A. M.A. 5,9 ammasso aperto di una bellezza eccezionale le stelle sembrano una cascata di diamanti
Dopo circa un mese di brutto tempo e di serate trascorse con voi amici ad oziare sul forum finalmente una serata osservativa ricca di soddisfazione osservativa e finalmente poter staccare la mente dal corpo e immergersi nello spazio infinito e lasciando per un momento tutte le preoccupazioni e difficoltà sulla terra
Inizio osservazione ore 8,20 Temperatura iniziale 6 gradi umidità 46% ottima trasparenza , unico neo una turbolenza esagerata
Allineamento con Rigel e Sirio calibrazione con Hamal , Alpetraz Caph .
Oculare di base Antares 17mm da 82 gradi compagno di tante avventure
Inizio con oggetti sparsi tra il pegaso orione e cassiopea per abituare l"occhio alla visualizzazione e si parte
Inizio con costellazione di Andromeda
M 31 GA M.A. 4,4 come già detto in anteprima , un'ottima trasparenza mette in risalto la lunga spirale con il nucleo centrale molto evidente , davvero molto bella
M 32 GA M.A. 8,1 questa volta vista in distolta e grazie alla buona trasparenza ho intravisto il suo nucleo centrale molto luccicante una visione davvero appagante
M 110 GA M.A. 8,8 questa galassia di forma ellittica e sempre tosta da risolvere sono riuscito ad intravedere il suo bulge centrale appena percettibile , questa volta solo grazie all'esperienza acquisita sul campo e grazie a tanta pazienza di sapere aspettare il momento giusto
NGC 891 GA M.A. 10 galassia spirale vista in distolta con una forma allungata verso nord/ovest immersa in un piccolo campo stellare puntiforme con 3 piccole stelline a fare da contorno , mi sono ripromesso di soffermarmi su questo oggetto sotto cieli più profondi e bui
NGC 752 A.A M.A. 5,7 un bellissimo ammasso aperto con una forma strana , mi sembrava di intravedere due bumerang sovrapposti
NGC 404 GA M.A. 10,2 questa galassia regala solo una profondità immensa grazie alla luce della bellissima stella Mirak
NGC 7662 nebulosa palla di neve questo e uno dei pochi casi che lascio l'oculare Antares per fare posto ad un 8,8 ES da 82 solita pallina bianco lattice .
Passo alla stella doppia Almach sempre molto bella da vedere con il classico colore bianco lattice e la compagna di un colore azzurrino turchese
Mi sposto verso sud costellazione Cane Maggiore
Stella doppia 145 CMA di colore arancio e turchese molto particolare
Stella doppia Adhara questa non sono riuscito a risolverà ho intravisto solo due colori forti bianco e azzurro
La classica Sirio sua maestà in persona non poteva mancare all'appuntamento ma per poter risolvere Sirio a/b ci voglio ben altri telescopi
NGC 2384 A.A. M.A. 7,4piccolo ammasso aperto poco appariscente
NGC 2362 A.A. M.A. 3,8 ricchissimo ammasso aperto con una stella centrale immersa nel nucleo di una lucentezza eccezionale colore bianco brillante che da a tutto l'ammasso una profondità davvero unica
NGC 2360 A.A. M.A. 7,20 un'altro ammasso aperto molto ricco ho notato circa 40 stelle
NGC 2354 AA M.A. 6,5 ammasso aperto molto piccolo ho contato circa 15 stelle
NGC 2343 A.A. M.A. 7,7 ammasso aperto di piccole dimensioni
M41 A.A. M.A. 4,5 ammasso aperto molto bello e brillante peccato che la troppa turbolenza non ha potuto esaltare i sui colori
La temperatura nel frattempo e scesa a due gradi incomincio a sentirmi sfinito e stanco ma la voglia e ancora forte e vado avanti nella mia serata osservativa .
Costellazione Orione
Stella doppia Mintaka di colore bianco e turchese
Stella doppia Rigel Bellissima con i suoi classici colori bianco e blu intenso
Nebulosa Orione con il filtro UHC la vista e davvero eccezionale
Costellazione Monoceros
Stella doppia Beta Mon sembrano due gemelle davvero una stella doppia unica
NGC 2264 Nebulosa variabile di Huble M.A. 3,2 il suo fascio di luce e sempre unico e bello da vedere
Costellazione Auriga
perdonatemi se lo sottolineo sempre ma è la mia preferita
Non potevano mancare a l'appuntamento
M37 A.A. M.A. 5,6
M38 A.A. M.A. 7,4
M36 A.A. M.A. 6,3
Tre ammassi uno più bello dell'altro su tutti M 38
Chiudo la serata stanco e infreddolito ma prima devo vedere M 50 A.A. M.A. 5,9 ammasso aperto di una bellezza eccezionale le stelle sembrano una cascata di diamanti
Dopo circa un mese di brutto tempo e di serate trascorse con voi amici ad oziare sul forum finalmente una serata osservativa ricca di soddisfazione osservativa e finalmente poter staccare la mente dal corpo e immergersi nello spazio infinito e lasciando per un momento tutte le preoccupazioni e difficoltà sulla terra