PDA

Visualizza Versione Completa : Piccolo problema cercatore



Alan Ford
14-02-2015, 20:09
Per il mio c9.25 ho trovato su astrosell un cercatore RACI con visione a 90° in condizioni a dir poco perfette e, per questo, ringrazio il venditore. Mi si e' presentato pero' un problemino. In pratica il supporto del cercatore non entra bene nella basetta vixen perche' le viti di fissaggio di quest'ultima hanno la testa bombata e sporgono un pochino. Con il cercatore precedente (6x30) il problema non si poneva perche' il supporto era un'inezia piu' stretto, quel tanto che bastava a passare.
Domande:
1) Le viti di fissaggio della basetta sono normali M4?
2) Sono passanti? Ovvero se le prendo un pelo piu' lunghe (a testa piatta) rischio di fare danno arrivando dall'altra parte?
3) A rigore basterebbe allargare con la punta del trapano a colonna l'asola della basetta in modo che la vite entri quei 2 decimi di mm in piu', pero' rovinerei la basetta.

Attualmente il cercatore si riesce ad usare perche' la vite di fissaggio della basetta riesce a bloccarlo, pero' in maniera instabile. Il cercatore rischia seriamente di sganciarsi.

Grazie in anticipo.

Angeloma
14-02-2015, 20:25
Strano, la testa deve affogare nella basetta proprio per non essere d'intralcio. Viti a testa piatta e della lunghezza giusta sono la miglior soluzione.

Alan Ford
14-02-2015, 22:07
ok, puoi allora dirmi se le viti sono normali m4 e se la lunghezza e' critica?

Angeloma
14-02-2015, 22:13
Le viti sono due; ne togli una e ne compri due uguali ma con la testa piatta. Non posso certo sapere se M4 o M3 né la loro lunghezza, che ha importanza solo se i fori non sono passanti.

Alan Ford
14-02-2015, 22:21
perfetto, ora e' tutto chiaro

Giuseppeca
15-02-2015, 03:31
@Alan
fai prima a portare le due vitini con la basetta a una ferramenta ti fai dare quelle con la testa svasata , della lunghezza giusta basta che sporge 5mm dalla basetta così non oltrepassi lo spessore della culatta.

Valerio Ricciardi
15-02-2015, 07:16
Alan, PRIMA devi sincerarti in rete che le viti che tengono la basetta siano ammorsate in una filettatura e non in un foro passante con un dado esagonale nero dall'altra parte... se inizi a svitarle di poco tutte e due, te ne rendi conto subito: se appena allentate puoi girarle senza che "salgano verso l'esterno", fermati subito e modifica casomai la base del codolo portacercatore.
Se invece salgono di un tot ogni giro, dovremmo stare tranquilli.

Angeloma
15-02-2015, 07:30
Cavolo, sarebbe una bella fregatura, avessero il controdado! Tocca smontare...:sad:

Alan Ford
15-02-2015, 08:21
Alan, PRIMA devi sincerarti in rete che le viti che tengono la basetta siano ammorsate in una filettatura e non in un foro passante con un dado esagonale nero dall'altra parte... se inizi a svitarle di poco tutte e due, te ne rendi conto subito: se appena allentate puoi girarle senza che "salgano verso l'esterno", fermati subito e modifica casomai la base del codolo portacercatore.
Se invece salgono di un tot ogni giro, dovremmo stare tranquilli.

No, sicuramente non hanno controdado. Ne ho gia' svitata una e poi sul celestrom lungo la culatta ci sono varie coppie di viti per montare diversi accessori. Stamattina passo da Leroy Merlin e una vite verra' fuori. Piu' che altro mi preoccupava la filettatura perche' so che a volte vengono prodotte con passi strani. Boh, piu' tardi vi faro' sapere ;-)

etruscastro
15-02-2015, 08:23
ti sposto in -Telescopi e Montature-, in questo thread non c'è traccia di autocostruzione! ;)

Alan Ford
15-02-2015, 08:46
ok, thanks ;)

Alan Ford
15-02-2015, 13:35
La faccenda si tinge di giallo.... :biggrin::biggrin::biggrin:
Oggi sono passato da Leroy Merlin portandomi appresso la vite incriminata; ho provato ad avvitarla in un dado m4 e non va. La filettatura ha un passo leggermente diverso che si vede ad occhio mettendo la vite accanto ad una standard. Boh, cerchero' meglio. Nella peggiore delle ipotesi scavero' un po' l'asola della basetta.

Valerio Ricciardi
15-02-2015, 14:33
Oggi sono passato da Leroy Merlin portandomi appresso la vite incriminata; ho provato ad avvitarla in un dado m4 e non va. La filettatura ha un passo leggermente diverso che si vede ad occhio mettendo la vite accanto ad una standard.

Trattandosi di un C 9,25", nulla di strano che sia in pollici.
Ma tu sei a Roma che citi Leroy Merlin (ce ne son tre...)?

Alan Ford
15-02-2015, 15:02
no, sto a Palermo ma ne abbiamo due anche qua ;)

p.s. il mio c9.25 ti ringrazia per la eccellente borsa geoptik da te fornita e nella quale afferma di trovarsi comodissimo :cool:

Valerio Ricciardi
15-02-2015, 16:07
no, sto a Palermo (...) p.s. il mio c9.25 ti ringrazia per la eccellente borsa Geoptik da te fornita e nella quale afferma di trovarsi comodissimo :cool:

Ma pensa com'è piccolo il mondo! :D

Eri tu :) ?

Alan Ford
15-02-2015, 16:11
mi sa che siamo sempre gli stessi :biggrin:

Anyway: sto studiando un po' e credo di aver accertato come le viti siano con passo americano. Ora il problema e' trovarle

Valerio Ricciardi
15-02-2015, 16:17
A Roma c'è un posto che le ha di sicuro, un po' fuori mano.
Sta non distante da una fermata della metro A, mi pare al quartiere Quadraro non distante dalla Tuscolana.
Alle brutte se adeguatamente guidato provo ad aiutarti.

Alan Ford
15-02-2015, 16:24
ti ringrazio, pero' ora che so cosa cercare almeno so cosa chiedere. In caso disperato ti rompo ;-)