nicola66
18-02-2015, 00:24
Eccomi con un nuovo report e con la recensione del nuovo oculare Antares 13,4 mm da 82
inizio ore 8,20 fine serata 10,40 serata abbastanza ventilata temperatura 10 gradi inizio serata e 6 gradi alla fine
Umidità costante 55%
Telescopio C 8 oculari Antares 17mm e 13,4 mm entrambi da 82 gradi
Allineamento Sirio Rigel Calibrazione Aldebaran procione Hamal
Parto subito con la recensione del nuovo oculare Antares 13,4 mm da 82
M 32 galassia con nucleo centrale molto luminoso e spirali ben definite
M31 vortice della galassia davvero enorme anche se ormai molto bassa la sua osservazione regala ancora molte emozioni
M42 il trapezio ben definito con le quattro stelle molto luminose inserisco prima il filtro UHC e poi OIII vince OIII trapezio e sfumature in distolta più definite e nitide i colori vanno dal grigio chiaro al grigio oscuro stelle puntiforme di colore turchese
M43 nebulosa tosta vista in distolta appena percettibile senza filtri
M78 nebulosa diffusa anche questa molto difficile intravedo solo due piccole stelline inserisco il filtro UHC e si intravede solo un leggero alone intorno alle due stelle
NGC 1662 AA M.A. 6,4 Ammasso aperto molto piccolo circa 15 stelle
NGC 1977 Nebulosa diffusa noto solo 5 stelle molto brillanti
NGC 1980 A.A. M.A. 2,5 piccolo ammasso aperto con tre stelle centrali poco luminose accompagnate da tre stelle molto appariscenti nella parte in alto a desto , davvero molto particolare
IC 434 nebulosa diffusa risolta in parte ,leggero bagliore a intermittenza e grazie al filtro UHC inserito nell'oculare Antares 13,4
NGC 2024 nebulosa fiamma questa volta poco appariscente e meno luminosa
NGC 2169A.A. M.A. 5,9 piccolissimo ammasso aperto sono riuscito a contare solo una decina di stelle
Costellazione Poppa
M 46 A.A. M.A. 6,1 ricco e vastissimo ammasso aperto davvero un ammasso con i fiocchi si intravede al suo interno la nebulosa planetaria NGC 2436 appena percettibile
M47 A.A. M.A. 4,4 meno ricco di M46 ma molto più brillante davvero un ammasso eccezionale
M93 A.A. Con un nucleo centrale ricco di stelle
NGC 2298 A.G. M.A. 9,3 troppo basso immerso nel IL difficile da risolvere
NGC 2409 A.A. M.A. 7,3 ammasso aperto piccolissimo ho intravisto al suo interno una galassia a forma ellittica con direzione sud/ovest
NGC2423 A.A. M.A. 6,7 ammasso aperto molto particolare povero di stelle nella parte centrale e ricco di stelle lungo tutto il bordo dell'oculare
NGC 2438 Nebulosa planetaria M.A. 10,8 riesco ad intravedere a fasi alterne un piccolo bagliore e niente più , inserisco il 13,4 migliora solo di poco troppo difficoltosa da risolvere
NGC 2439 A.A. M.A. 6,9 ammasso aperto visto a filo d'erba troppo basso immerso nel IL poco appariscente
NGC 2440 nebulosa planetaria M.A. 9,4 in questo caso il 13,4 Antares esce vincitore nucleo ben risolto con il filtro UHC il colore passa dal bianco lattice a un turchese davvero molto bello
NGC 2451 A.A. M.A. 2,8 ammasso aperto bassissimo ma grazie alla sua magnitudine si intravedono delle stelle molto belle di cui una di un colore arancione davvero unico ammasso da rivedere sotto cieli più bui
NGC 2467 nebulosa diffusa M.A. 7,1 troppo difficoltosa non sono riuscito ad intravedere un bel niente
NGC 2477 A.A. M.A. 5,8 troppo basso
NGC 2520 A.A. M.A. 6,5 ammasso aperto molto piccolo e poco appariscente
NGC 2539 A.A. M.A. 6,5 ammasso aperto con la parte centrale molto ricca di stelle si intravede nella parte alta una stella di grossa M.A. Molto brillante
NGC 2546 A.A. M.A. 6,3 ancora un ammasso bassissimo immerso nel IL poco appariscente
NGC 2567 A.A. M.A. 7,4 anche questo molto basso sono riuscito a contare circa 15 stelle poco appariscenti
NGC 2571 A.A. M.A. 7,0 anche quest'altro basso e poco appariscente
Stella doppia ETA PUPPIS e stella doppia KAPPA PUP entrambe molto belle
Devo dire che questa costellazione mi ha davvero emozionato ricca di oggetti molto belli peccato che la parte inferiore sia troppo bassa altrimenti sarebbe davvero una costellazione da incorniciare .
Prima di smontare tutto una sbirciatina a M67 nel Cancro ammasso aperto con un nucleo centrale davvero molto bello
M 44 becco il soffitto del balcone di casa
A questo punto ormai stanco decido di smettere soddisfatto di un ricco bottino portato a casa e con la consapevolezza di aver fatto un ottimo acquisto ;)
inizio ore 8,20 fine serata 10,40 serata abbastanza ventilata temperatura 10 gradi inizio serata e 6 gradi alla fine
Umidità costante 55%
Telescopio C 8 oculari Antares 17mm e 13,4 mm entrambi da 82 gradi
Allineamento Sirio Rigel Calibrazione Aldebaran procione Hamal
Parto subito con la recensione del nuovo oculare Antares 13,4 mm da 82
M 32 galassia con nucleo centrale molto luminoso e spirali ben definite
M31 vortice della galassia davvero enorme anche se ormai molto bassa la sua osservazione regala ancora molte emozioni
M42 il trapezio ben definito con le quattro stelle molto luminose inserisco prima il filtro UHC e poi OIII vince OIII trapezio e sfumature in distolta più definite e nitide i colori vanno dal grigio chiaro al grigio oscuro stelle puntiforme di colore turchese
M43 nebulosa tosta vista in distolta appena percettibile senza filtri
M78 nebulosa diffusa anche questa molto difficile intravedo solo due piccole stelline inserisco il filtro UHC e si intravede solo un leggero alone intorno alle due stelle
NGC 1662 AA M.A. 6,4 Ammasso aperto molto piccolo circa 15 stelle
NGC 1977 Nebulosa diffusa noto solo 5 stelle molto brillanti
NGC 1980 A.A. M.A. 2,5 piccolo ammasso aperto con tre stelle centrali poco luminose accompagnate da tre stelle molto appariscenti nella parte in alto a desto , davvero molto particolare
IC 434 nebulosa diffusa risolta in parte ,leggero bagliore a intermittenza e grazie al filtro UHC inserito nell'oculare Antares 13,4
NGC 2024 nebulosa fiamma questa volta poco appariscente e meno luminosa
NGC 2169A.A. M.A. 5,9 piccolissimo ammasso aperto sono riuscito a contare solo una decina di stelle
Costellazione Poppa
M 46 A.A. M.A. 6,1 ricco e vastissimo ammasso aperto davvero un ammasso con i fiocchi si intravede al suo interno la nebulosa planetaria NGC 2436 appena percettibile
M47 A.A. M.A. 4,4 meno ricco di M46 ma molto più brillante davvero un ammasso eccezionale
M93 A.A. Con un nucleo centrale ricco di stelle
NGC 2298 A.G. M.A. 9,3 troppo basso immerso nel IL difficile da risolvere
NGC 2409 A.A. M.A. 7,3 ammasso aperto piccolissimo ho intravisto al suo interno una galassia a forma ellittica con direzione sud/ovest
NGC2423 A.A. M.A. 6,7 ammasso aperto molto particolare povero di stelle nella parte centrale e ricco di stelle lungo tutto il bordo dell'oculare
NGC 2438 Nebulosa planetaria M.A. 10,8 riesco ad intravedere a fasi alterne un piccolo bagliore e niente più , inserisco il 13,4 migliora solo di poco troppo difficoltosa da risolvere
NGC 2439 A.A. M.A. 6,9 ammasso aperto visto a filo d'erba troppo basso immerso nel IL poco appariscente
NGC 2440 nebulosa planetaria M.A. 9,4 in questo caso il 13,4 Antares esce vincitore nucleo ben risolto con il filtro UHC il colore passa dal bianco lattice a un turchese davvero molto bello
NGC 2451 A.A. M.A. 2,8 ammasso aperto bassissimo ma grazie alla sua magnitudine si intravedono delle stelle molto belle di cui una di un colore arancione davvero unico ammasso da rivedere sotto cieli più bui
NGC 2467 nebulosa diffusa M.A. 7,1 troppo difficoltosa non sono riuscito ad intravedere un bel niente
NGC 2477 A.A. M.A. 5,8 troppo basso
NGC 2520 A.A. M.A. 6,5 ammasso aperto molto piccolo e poco appariscente
NGC 2539 A.A. M.A. 6,5 ammasso aperto con la parte centrale molto ricca di stelle si intravede nella parte alta una stella di grossa M.A. Molto brillante
NGC 2546 A.A. M.A. 6,3 ancora un ammasso bassissimo immerso nel IL poco appariscente
NGC 2567 A.A. M.A. 7,4 anche questo molto basso sono riuscito a contare circa 15 stelle poco appariscenti
NGC 2571 A.A. M.A. 7,0 anche quest'altro basso e poco appariscente
Stella doppia ETA PUPPIS e stella doppia KAPPA PUP entrambe molto belle
Devo dire che questa costellazione mi ha davvero emozionato ricca di oggetti molto belli peccato che la parte inferiore sia troppo bassa altrimenti sarebbe davvero una costellazione da incorniciare .
Prima di smontare tutto una sbirciatina a M67 nel Cancro ammasso aperto con un nucleo centrale davvero molto bello
M 44 becco il soffitto del balcone di casa
A questo punto ormai stanco decido di smettere soddisfatto di un ricco bottino portato a casa e con la consapevolezza di aver fatto un ottimo acquisto ;)