iToM AsToR
19-02-2015, 14:46
Buon dì a tutti, Sono Alberto ho 53 anni e vivo a Milano.
L'astronomia, mi ha sempre affascinano così come molte materie scientifiche ma purtroppo essa è rimasta un po' in coda, ma adesso questa passione è esplosa (conoscendomi non poteva essere altrimenti) ed eccomi qui!
L'unica osservazione astronomica da me effettuata mediante piccoli telescopi è stata relativa alla cometa di Halley nel lontano 1986 nella località di Campo Dei Fiori (VA) purtroppo non dal famoso osservatorio presente in quel luogo ma tramite un newtoniano 114/900 e un piccolo rifrattore posseduti da amici.
Ricordo con piacere quel momento, a parte i 4° sottozero, anche per la piacevole chiacchierata effettuata con un ricercatore dell'osservatorio che si fermò a chiacchierare con noi. Peccato che la cometa non fosse delle più belle da vedere, anzi...
Al momento non possiedo un telescopio ma intendo acquistarne uno e mi sto informando bene prima di acquistarlo.
Grazie a tutti!
Alberto
L'astronomia, mi ha sempre affascinano così come molte materie scientifiche ma purtroppo essa è rimasta un po' in coda, ma adesso questa passione è esplosa (conoscendomi non poteva essere altrimenti) ed eccomi qui!
L'unica osservazione astronomica da me effettuata mediante piccoli telescopi è stata relativa alla cometa di Halley nel lontano 1986 nella località di Campo Dei Fiori (VA) purtroppo non dal famoso osservatorio presente in quel luogo ma tramite un newtoniano 114/900 e un piccolo rifrattore posseduti da amici.
Ricordo con piacere quel momento, a parte i 4° sottozero, anche per la piacevole chiacchierata effettuata con un ricercatore dell'osservatorio che si fermò a chiacchierare con noi. Peccato che la cometa non fosse delle più belle da vedere, anzi...
Al momento non possiedo un telescopio ma intendo acquistarne uno e mi sto informando bene prima di acquistarlo.
Grazie a tutti!
Alberto