PDA

Visualizza Versione Completa : Curiosità sugli oculari Plossl



Wolfenstein
26-02-2015, 20:30
salve a tutti,

ho sentito tanto spesso parlar male di questo schema, anche in internet vedo che mediamente costano poco.

Per curiosità e per aumentare la mia piccola cultura, perchè questo schema è cosi tanto denigrato?

CIoè hanno pochissime lenti come gli Orto quindi dovrebbero rendere piu o meno la stessa cosa no?

Illuminatemi :) credo che queste risp servano un pò a tutti i neofiti o semplici curiosi no :)

GRAZIE

ps. ho un super plossl della TS da 9mm che era in dotazione e non mi pare malvagio anzi

Angeloma
26-02-2015, 21:43
Può servire?
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Oculare#Pl.C3.B6ssl

Wolfenstein
27-02-2015, 01:12
:) grazie

medved
27-02-2015, 01:21
Io mi trovo molto bene con (alcuni) Plossl, l'unico limite che gli attribuisco è il campo ristretto (tipicamente 50-55°). Poi bisogna vedere perchè c'è plossl e PLOSSL. Io mi sono trovato bene con gli economici Heyford e i costosi Televue. Secondo me son comunque dei discreti oculari planetari.

etruscastro
27-02-2015, 08:19
concordo con medved, il problema non sono i Ploss e giudicarli male, hanno uno schema semplice che rendono al meglio su certi tipi di osservazione e su certe configurazioni come i rifrattori, in quest'ultimi rendono talmente bene che è inutile a volte acquistare oculari blasonati e costosissimi!

Wolfenstein
27-02-2015, 14:48
teoricamente quando comprerò un nuovo oculare lo userò su tutti e 3 i tele.
Io attualmente possiedo un super plossl TS da 9mm, lo uso sul rifrattore con Giove e noto una cosa strana.

In pratica ho giove con il cromatismo del rifra (a tutta apertura) e poi mi ritrovo un secondo cerchio intorno giove di colore giallo semi trasparente, me lo fa solo con Giove, nel deep non vedo nulla.

Angeloma
27-02-2015, 16:16
Ho lo stesso oculare e non ho mai notato niente. A volte, però, si forma della condensa più o meno evidente sulla lente dell'occhio. Controlla in trasparenza e a luce radente che la lente sia pulita: a volte, basta sfiorarla con le ciglia.

Wolfenstein
27-02-2015, 16:41
ok grazie provo a vedere che se è sporca appena posso ;)

KMan
05-03-2015, 18:50
I Plossl soffrivano di scarsa correzione dell’astigmatismo extrassiale, lo sò per esperienza diretta (ne ho svariati).
Mi sono sempre trovato bene sinceramente, ma non sono gli unico oculari che possiedo (per comparazione ovviamente).
Il Super Plossl è nato "dopo" ed'è un'ottimizzazione del Plossl.
Come ti è stato detto l'estrazione pupillare corta è la vera "scomodità" e tallone di Achille di questi oggetti.
Io li trovo molto poco pratici sotto i 10mm, ed infatti uso altro.
Questo schema ottico semplice risente moltissimo della qualità dei materiali , i trattamenti etc. etc. .

P.S.
Ho riscontrato qualcosa di analogo molti anni fà, in abbinamento ad un rifrattore acromatico 120/1000 ... mai risolto se non cambiando oculare.
Vacci a capire cosa succedeva veramente.
Nello schema Super Plossl hai anche un elemento spianatore tra i 2 gruppi ... quindi 5 lenti.

Angeloma
05-03-2015, 19:46
Ne ho alcuni anche io, niente di qualità, però. Non mi sono mai accorto dell'astigmatismo, forse perché lo sono anch'io. In particolare, ho un 4mm che varrà si e no una mezza manciata di Euro ma offre un'immagine abbastanza buona, al livello di oculari più costosi e di minor lunghezza focale; e appare anche corretto otticamente, forse oerché ha un C,A. di soli 41°: claustrofobico.