nicola66
15-03-2015, 12:43
Serata dedicata ha due costellazioni al limite dell"osservabita per via della loro posizione bassa , quasi all"orizzonte .
Inizio osservazione ore 21 temperatura 10 gradi umidita 55% ho misurato anche Sqm con il nuovo arrivo inizio serata 18'90 per poi salire alla fine a 19,50 direi abbastanza discreto visto che sono fuori al balcone di casa .
Telescopio C 8 oculari 17mm e 13.4 mm Antares e ES 11mm tutti e tre da 82 gradi
Costellazione Bussola
NGC 2613 GA M.A.10,6 galassia davvero molto tosta a tirarla fuori ho intravisto in versione distolta un bolge centrale molto luminoso .
NGC 2627 A.A. M.A. 8,4 ammasso aperto molto piccolo sono riuscito a contare circa 15 stelle
Costellazione Idra
M48 A.A. M.A. 5,5 Ammasso aperto davvero molto appagante molto ampio prende tutto il Fov dell"oculare 17mm
M68 A.G. M.A. 7,8 globulare molto difficoltoso a causa della sua posizione bassa , sono riuscito a tirarlo fuori graxie all'oculare 11mm ES piccolo bulge centrale.
NGC 2784 GA M.A. 10,3 molto bella un bulge centrale molto luminoso con un leggera spirale SW davvero molto appagante .
NGC 2835 GA M.A 10,6 in versione distolta esce una spirale SW
NGC 2986 GA M.A. 10,9 intravista solo in versione distolta molto difficoltosa non noto particolari , forse perché e vista di piatto .
NGC 3109 GA M.A. 9,9 galassia molto bassa vista in distolta solo un piccolo bulge centrale .
NGC 3585 GA M.A 10,2, anche questa molto bassa pochi dettagli solo un piccolo bulge centrale vista di taglio
Prima di smettere una bella carrellata di oggetti
Costellazione Auriga
M37/M38/m36 tre ammassi che valgono tutta la serata
NGC 1664 A.A. M.A. 7,6 ammasso aperto davvero molto bello ho notato una forma che sembrava un aquilone .
Prima di smettere un occhiata al gicante gassoso con le sue bande molto nitide e ben definite con i classici colori pastello dal giallo ocra a rame davvero molto appagante
Appagato è stanco alle 11,00 decido che ora di mettere tutto a posto sodisfatto di un"altra magnifica serata .
Inizio osservazione ore 21 temperatura 10 gradi umidita 55% ho misurato anche Sqm con il nuovo arrivo inizio serata 18'90 per poi salire alla fine a 19,50 direi abbastanza discreto visto che sono fuori al balcone di casa .
Telescopio C 8 oculari 17mm e 13.4 mm Antares e ES 11mm tutti e tre da 82 gradi
Costellazione Bussola
NGC 2613 GA M.A.10,6 galassia davvero molto tosta a tirarla fuori ho intravisto in versione distolta un bolge centrale molto luminoso .
NGC 2627 A.A. M.A. 8,4 ammasso aperto molto piccolo sono riuscito a contare circa 15 stelle
Costellazione Idra
M48 A.A. M.A. 5,5 Ammasso aperto davvero molto appagante molto ampio prende tutto il Fov dell"oculare 17mm
M68 A.G. M.A. 7,8 globulare molto difficoltoso a causa della sua posizione bassa , sono riuscito a tirarlo fuori graxie all'oculare 11mm ES piccolo bulge centrale.
NGC 2784 GA M.A. 10,3 molto bella un bulge centrale molto luminoso con un leggera spirale SW davvero molto appagante .
NGC 2835 GA M.A 10,6 in versione distolta esce una spirale SW
NGC 2986 GA M.A. 10,9 intravista solo in versione distolta molto difficoltosa non noto particolari , forse perché e vista di piatto .
NGC 3109 GA M.A. 9,9 galassia molto bassa vista in distolta solo un piccolo bulge centrale .
NGC 3585 GA M.A 10,2, anche questa molto bassa pochi dettagli solo un piccolo bulge centrale vista di taglio
Prima di smettere una bella carrellata di oggetti
Costellazione Auriga
M37/M38/m36 tre ammassi che valgono tutta la serata
NGC 1664 A.A. M.A. 7,6 ammasso aperto davvero molto bello ho notato una forma che sembrava un aquilone .
Prima di smettere un occhiata al gicante gassoso con le sue bande molto nitide e ben definite con i classici colori pastello dal giallo ocra a rame davvero molto appagante
Appagato è stanco alle 11,00 decido che ora di mettere tutto a posto sodisfatto di un"altra magnifica serata .