Visualizzazione Stampabile
-
DistroAstro
Salve a tutti!!! Da poco mi sono avvicinato al mondo dell'astronomia ed essendo un appassionato di informatica e del mondo linux, ho cercato su internet qualche distro linux dedicata all'astronomia e ho trovato questa http://www.distroastro.org/. Qualcuno l'ha già provata?
-
Re: DistroAstro
Non la conoscevo, molto interessante.
Aspetto anche io qualche indicazioni da chi la conosce.
-
Re: DistroAstro
Dunque io ho appena finito di virtualizzare questo sistema operativo per curiosità. Ora però non essendo esperto di astronomia non so dirvi se è un buon OS oppure no. So che ha Celestia Stellarium la visione notturna, quindi penso vada bene per i neofiti. Poi ha ho scoperto navigando sul sito della distro che ha software per l'osservazione, l'osservazione planetaria, astrofotografia, mappatura dei cieli (c'è a proposito un programma che si chiama PP3), analisi dati, educazione..... Sembra ben fatta
-
Re: DistroAstro
-
Re: DistroAstro
La proverò sul vecchio portatile di mia moglie
-
Re: DistroAstro
Installata. La cosa migliore è senz'altro la modalità "night view" che mostra tutto in una rilassante tonalità rosso cupo. Davvero ottimo per tenere il pc acceso durante le osservazioni!
-
Re: DistroAstro
Secondo te il software è utile?
-
Re: DistroAstro
C'è un ottimo programma gratuito per Windows che fa la stessa cosa: backyardred. Però non spegne tutte le luci esterne del portatile che in alcuni casi sono molto fastidiose.
-
Re: DistroAstro
C'è tutto quello che serve. Del software per win non ne ero a conoscenza; dipende tutto da quale OS è più confacente alle proprie esigenze
-
Re: DistroAstro
Citazione:
Originariamente Scritto da
pk825
C'è un ottimo programma gratuito per Windows che fa la stessa cosa: backyardred. Però non spegne tutte le luci esterne del portatile che in alcuni casi sono molto fastidiose.
Si ma a quanto ho capito fa solo quello, mentre DistroAstro è, come suggerisce il nome, una distro completa.