[15/09/2012] Io, Lui e il telescopio II.
.........Segue
Qualche ammasso in Cassiopea:
Ngc 281 – Ammasso ampio, di stelle ne conto parecchie,
Ngc 457 – Un bell’ammasso oltre a φ Cas noto un’altra stella molto luminosa. Osservo anche una catena di stelline ma non ricordo la direzione.
Ngc 129 – Appare diviso in due gruppi stellari ben delimitati da uno spazio vuoto centrale.
M 103 e M 52 – I soliti noti.
In Perseo:
Doppio ammasso – Superfluo spendere parole per questo meraviglioso oggetto, spettacolare anche da cieli cittadini , ngc 869 lo osservo compatto e ricco di stelle, bellissimi gli archi stellari.
M 34 – Non ci si può lamentare.
Ngc 1245 – Osservazione poco appagante, di stelle ne vedo veramente poche.
Altre due doppie, in Perseo.
ε Per – Bianca la primaria e azzurra l’altra.
η Per – Coppia facile con la componente A di un gran bel rosso, la secondaria azzurra.
Un fuori programma.
γ Del- Giallastra la componente A, azzurrina la B.
Di seguito, una tabella riassuntiva delle doppie osservate.
Cost. |
Σ |
Sao |
Hip |
Altra |
A. r. |
Dec. |
P.Ang. |
Mag.A |
Mag.B |
Sep. |
Perseo |
471 |
56840 |
18523 |
ε Per |
03 57 51.2 |
+40 00 36.9 |
10 |
2.85 |
8.88 |
8.7 |
Perseo |
307 |
23655 |
13268 |
η Per |
02 50 41.8 |
+55 53 43.9 |
295 |
3.76 |
8.50 |
31.2 |
Cassiop |
|
21609 |
3179 |
α |
00 40 30.3 |
+56 32 14.7 |
281 |
2.35 |
8.98 |
71.4 |
Cassiop |
30049 |
35947 |
118247 |
σ |
23 59 00.3 |
+53 45 17.8 |
326 |
4.99 |
7.24 |
3.0 |
Cassiop |
60 |
21732 |
3821 |
η |
00 49 05.1 |
+57 48 59.6 |
322 |
3.52 |
7.36 |
13.2 |
Cassiop |
262 |
12298 |
11569 |
ι Cas(ab) |
02 29 03.9 |
+67 24 08.7 |
228 |
4.63 |
6.92 |
2.61 |
Cassiop |
262 |
12298 |
11569 |
ι Cas(ac) |
|
|
|
4.63 |
9.05 |
7.10 |
Cassiop |
163 |
12006 |
8626 |
|
01 51 16.9 |
+64 51 17.9 |
37 |
6.50 |
9.17 |
35.0 |
Delfino |
2727 |
106476 |
102532 |
γ Del |
20 46 39.5 |
+16 07 27.4 |
265 |
4.36 |
5.03 |
9.0 |
Smontato il telescopio ho continuato per qualche minuto con un binocolo economico puntando:
L’ammasso di Mirphak, le Pleiadi, Cr 399 ed un’occhiatina ad Andromeda.
Spero di non aver annoiato.
Re: [15/09/2012] Io, Lui e il telescopio II.
bellissimo.... apprezzo molto anche la tabella riassuntiva...... quasi quasi copio..... :razz:;)
Re: [15/09/2012] Io, Lui e il telescopio II.
Interessante!
Di cosa si tratta con la lettera sigma?
Re: [15/09/2012] Io, Lui e il telescopio II.
Identifica il catalogo F.G.W. Struve.
Re: [15/09/2012] Io, Lui e il telescopio II.
domanda:
ma per arrivare al catalogo Struve dal nexstar, cosa fai immetti le coordinate manualmente stella per stella?
Re: [15/09/2012] Io, Lui e il telescopio II.
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
domanda:
ma per arrivare al catalogo Struve dal nexstar, cosa fai immetti le coordinate manualmente stella per stella?
Nexstar?
Magari....Allegato 885
Io ho questo, un c5 su eq, al limite motorizzato.
mi spulcio le carte celesti di Taki in cartaeo, poi con The sky mi vado a cercare le doppie,
sul sito stelledoppie.goaction mi vedo i dati astrometrici, consultando un estratto del catalogo struve prendo atto di quello che il Pr del tele è in grado di sdoppiare. Poi con Stellarium accanto al tele me le cerco i manuale aiutandomi con il telrad e lavorando con il cercatore facendo strar hopping ( siccome il cercatore è un 6x30 mi perdo spesso e volentieri).
Le doppie che osservo sono tutte relativamente semplici nel puntarle che si trovano vicine a riferimenti celesti molto luminosi, del resto dalla città si vedono u pugno di stelle.
Re: [15/09/2012] Io, Lui e il telescopio II.
Citazione:
Originariamente Scritto da
jkj
Nexstar?
Magari....
Allegato 885
Io ho questo, un c5 su eq, al limite motorizzato.
mi spulcio le carte celesti di Taki in cartaeo, poi con The sky mi vado a cercare le doppie,
sul sito stelledoppie.goaction mi vedo i dati astrometrici, consultando un estratto del catalogo struve prendo atto di quello che il Pr del tele è in grado di sdoppiare. Poi con Stellarium accanto al tele me le cerco i manuale aiutandomi con il telrad e lavorando con il cercatore facendo strar hopping ( siccome il cercatore è un 6x30 mi perdo spesso e volentieri).
Le doppie che osservo sono tutte relativamente semplici nel puntarle che si trovano vicine a riferimenti celesti molto luminosi, del resto dalla città si vedono u pugno di stelle.
Un lavoraccio......
Re: [15/09/2012] Io, Lui e il telescopio II.
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Un lavoraccio......
si un lavoraccio che preso come un divertimento dà qualche soddisfazione sotto cieli inquinati.
Re: [15/09/2012] Io, Lui e il telescopio II.
chissà perchè ero convinto che tu avessi un 127 su monobraccio :thinking:... è evidente che sto perdendo colpi! :biggrin:
comunque davvero un lavoraccio, ma appagante..... ;)
Re: [15/09/2012] Io, Lui e il telescopio II.
Capita, interessantissimo lavoro!