Allegati: 5
Un po' di Sole del 24 maggio
Oggi più di questo non è stato possibile fare.
Condivido delle riprese in luce bianca ed in h-alpha, ottenute con rifrattore
da 6" con barlow 4x, la camera è sempre la vecchia dmk21.
Stessa configurazione per le riprese in h-alpha ma con modifica del pst.
Appena posso inserisco anche un bel filamento ed eventualmente il link per poter
vedere le immagini a piena risoluzione (per chi ne ha voglia).
Saluti
Allegato 11713
Allegato 11714
Allegato 11715
Allegato 11716
Allegato 11717
Allegati: 2
Re: Un po' di Sole del 24 maggio
Aggiungo gli ultimi scatti ottenuti con barlow 2x, aggiungo anche il link dove si possono vedere le immagini a piena risoluzione.
Saluti
Allegato 11718
Allegato 11719
http://solarchat.natca.net/viewtopic.php?f=4&t=16274
Re: Un po' di Sole del 24 maggio
Sempre interessanti i tuoi lavori.
Re: Un po' di Sole del 24 maggio
Citazione:
Originariamente Scritto da
turi lo vecchio
Ohibò! La nostra cara vecchia stella si sta spaccando in due?!? :disgusted:
Scherzi a parte, è la prima volta che mi capita di vedere un'immagine simile. Di che fenomeno si tratta?
Re: Un po' di Sole del 24 maggio
E' semplicemente un filamento, che poi non sarebbe altro che una classica protuberanza che si osserva sul disco solare, in pratica, filamenti e protuberanze sono la stessa identica cosa, è abitudine chiamarle diversamente a seconda che si osservino sul bordo o sul disco.
Questo era abbastanza lungo, ma qualche settimana addietro se ne era presentato uno che attraversava il Sole per quasi tutto il suo diametro (ovviamente l'ho ripreso).
Saluti
Re: Un po' di Sole del 24 maggio
Quindi, se ho capito bene, anche se sembra una "crepa" del sole, è in realtà una struttura che si eleva dalla superficie.
Il fatto che appaia come un "solco" è solo un effetto ottico, o per meglio dire psicologico, indotto al nostro abituale modo "terrestre" di interpretare luci e ombre.
Grazie. ;)
Re: Un po' di Sole del 24 maggio
Re: Un po' di Sole del 24 maggio
Complimenti Turi, un lavoro molto ben fatto. Qui il tempo è pessimo e non si riesce nemmeno ad utilizzare il MaxScope 40.
Ciao!