Re: Petricca..sto arrivando!
f/16??
Alla mia esplicita richiesta aggiungo un'ipotesi:
ovviamente per avere a fuoco anche il fotogenicissimo sottotetto!:D:D:D
Re: Petricca..sto arrivando!
Re: Petricca..sto arrivando!
Re: Petricca..sto arrivando!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fazio
f/16??
Alla mia esplicita richiesta aggiungo un'ipotesi:
ovviamente per avere a fuoco anche il fotogenicissimo sottotetto!:D:D:D
Adesso faccio ridere anche i polli.. F16 perché, al momento di scattare la foto, ho pensato a settare tutto tranne..gli iso (:sowsuser:!!!!!!) che sono rimasti a 1600 come da ultima sessione fotografica!
Non ci ho proprio pensato..in compenso il sottotetto ringrazia! :razz:
Re: Petricca..sto arrivando!
Che io possa essere d'ispirazione è certamente un orgoglio personale @Sbalckyworld quindi figurati, anzi grazie :)
La foto è molto buona, pulita e con luci ben fatte. Certo i 1600 ISO potevano essere sostituiti :D ISO 100 basta e avanza con i fulmini, e anche il diaframma personalmente io lo chiudo ad f/7-f10 a volte per eliminare il grosso del bagliore delle luci cittadine. Certo poi in postproduzione si può ridurre, ma se è poco già in partenza la foto esce ancora meglio :)
Re: Petricca..sto arrivando!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Giuseppe Petricca
Che io possa essere d'ispirazione è certamente un orgoglio personale @
Sbalckyworld quindi figurati, anzi grazie :)
La foto è molto buona, pulita e con luci ben fatte. Certo i 1600 ISO potevano essere sostituiti :D ISO 100 basta e avanza con i fulmini, e anche il diaframma personalmente io lo chiudo ad f/7-f10 a volte per eliminare il grosso del bagliore delle luci cittadine. Certo poi in postproduzione si può ridurre, ma se è poco già in partenza la foto esce ancora meglio :)
Infatti l'idea teorica era quella..poi la pratica si perde nella mia testa.. :rolleyes:
Grazie a te dei consigli comunque!
Re: Petricca..sto arrivando!
All'inizio è più che normale, specie con i fulmini che possono essere decisamente frustranti nello scoccare appena prima o appena dopo finito lo scatto.
C'è da dire comunque, non me ne vogliano i lettori ma è la realtà oggettiva, che con le reflex e i 30 secondi di esposizione, o addirittura la posa B è davvero una (avete capito cosa intendo) catturare fulmini in un temporale attivo. Ricordo di quando avevo soltanto 8 secondi di posa massima (+8 di inattività per la sottrazione automatica del dark che non era eliminabile) con una bridge, e si perdevano più fulmini di quelli che rimanevano in foto :D