Un nuovo paradosso di Fermi puņ confutare il multiverso?
L'idea che il nostro universo sia solo uno fra molti altri universi paralleli ha affascinato non solo il grande pubblico, ma anche molti fisici e cosmologi, tanto che oggi esistono diverse versioni alternative di questo ipotetico multiverso. Ma č possibile confutare questa ipotesi di universi paralleli partendo dal ?paradosso di Fermi? sulla vita intelligente extraterrestre...
leggi tutto...
Re: Un nuovo paradosso di Fermi puņ confutare il multiverso?
Grazie Red!!
E' un po' inquietante...Non tanto la conclusione che non esistono altri universi, ma le implicazioni del paradosso di Fermi. Posso facilmente accettare che esista un solo Universo, ma essere soli nel cosmo.......!
Tuttavia ha senso. Non basta affermare che "tutto č possibile". Certe teorie sembrano davvero strampalate. Eppure anche molto di ciņ che ora per noi č un dato di fatto, in passato sicuramente poteva semprare strampalato. Insomma, un bel casino! J
Re: Un nuovo paradosso di Fermi puņ confutare il multiverso?
Molto bello questo articolo!!!
Re: Un nuovo paradosso di Fermi puņ confutare il multiverso?
Si, bell'articolo! Certamente, la teoria dei multiverso e' parecchio intrigante. Sul paradosso
di Fermi bisognera' che mi informi. :confused:
Re: Un nuovo paradosso di Fermi puņ confutare il multiverso?
Bello, interessante e, aggiungerei, stimolante.
Comunque non sufficiente, per me, a farmi abbandonare la mia passione per il multiverso e, naturalmente, per il fattore antropico.
Alcuni degli elementi principali a favore:
Big Bang: perchč uno solo?
Costanti fisiche: perchč questi valori?
Evoluzione: statisticamente possono bastare 13,7 miliardi o ci sono infiniti "laboratori" a provare?
Ultimo ma non meno importante: noi conosciamo questo universo perchč siamo qui, fattore antropico.
Re: Un nuovo paradosso di Fermi puņ confutare il multiverso?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gaetano M.
Ultimo ma non meno importante: noi conosciamo questo universo perchč siamo qui, fattore antropico.
Questo effetto di selezione forzata č anche inglobato in un fattore statistico utilizzato in cosmologia, noto come cosmic variance. Non si č poi cosģ sprovveduti nel fare i calcoli...alcuni aspetti devono essere tenuti in considerazione anche se non possiamo averne la prova definitiva.
Re: Un nuovo paradosso di Fermi puņ confutare il multiverso?
Enrico, tra le cose che leggo seleziono quelle che mi piacciono di pił. La "Cosmic variance" un ottimo spunto! Grazie
Re: Un nuovo paradosso di Fermi puņ confutare il multiverso?
ok, ora mi tirerņ le inimicizie di tutti, ma non posso tenermelo dentro:
bell'articolo, molto interessanti gli spunti offerti dai forumisti e direi che posso anche concordare, perņ..."il paradosso di fermi" non ha alcuna valenza nč base scientifica, mi stupisce che alcuni ancora oggi lo utilizzino come una sorta di dogma, da cui partire per snocciolare teorie.
questo "paradosso", gonfiato quasi alla stregua di una legge fisica, come se fosse un qualche tipo di enunciato da studiare sui libri di testo, e' stato solo un suo pensiero e si basa sul nulla, č stato dettato solo dalle sue (senza dubbio legittime) personali convinzioni.
detto ciņ, a parer mio, la cosmologia puņ benissimo andare avanti senza basarsi (ed infatti fortunatamente non lo fa) sui pareri di un solo uomo. fortunatamente abbiamo scienziati che lo fanno di lavoro, saranno loro a stabilire se esistono 1, 2 o infiniti universi, multiversi, popolati da batteri oppure vuoti e sterili. non lo so, aspettiamo e vediamo
Re: Un nuovo paradosso di Fermi puņ confutare il multiverso?
Sono d'accordo anche con il pensiero di @Cagnaccio. Il paradosso nasce comunque come stimolo per affrontare il problema ma non č un postulato della scienza, nč un teorema della matematica, quindi va solo preso come un esempio, nemmeno un dogma.
Re: Un nuovo paradosso di Fermi puņ confutare il multiverso?
d'accordo anch'io,poi non lo definirei neanche un paradosso